Archivio 24 Ore
24 Ore | venerdì 23 maggio
Segnaliamo le modifiche alla circolazione sulle strade regionali, che potrebbero causare disagi temporanei. Vi invitiamo a prestare attenzione alla...
Un lenzuolo bianco per la memoria: la II A di Courmayeur al Consiglio Valle nel giorno della strage di Capaci
A Perosa Argentina, tra storia e natura, la Galleria Lilium apre le porte di Villa Willy alla mostra personale di Pierantonio Masotti. Oltre trenta...
L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, in collaborazione con la Fondazione Brodolini, organizza...
Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in tutto il continente europeo, l’Italia è leader nella tutela della...
In un momento in cui la tutela ambientale diventa sempre più urgente, Aosta dimostra di voler mettere concretamente le radici nella sostenibilità con...
Samedi 24 mai à 18h30, au Salon Intrecci de la via Binel 12 à Aoste, se tiendra une rencontre publique autour d’un thème d’actualité nationale aux...
Nel Parco di Villefranche arriva l’altalena inclusiva per persone con disabilità. Un piccolo gesto che pesa molto nel segno dell’inclusione e del...
Il provvedimento della Giunta regionale La delibera consente la permanenza e la movimentazione verso e dall’alpeggio di bovini e ovi-caprini, nel...
Non solo sirene e divise: l’annuale esercitazione di Protezione Civile della Valle d’Aosta punta sulla fragilità come forza
Federconsumatori Valle d'Aosta lancia un appello al Comune di Aosta, criticandone il silenzio e l’inerzia di fronte all'invio di multe con modalità...
L’Assessorat des activités et des biens culturels, du système éducatif et des politiques des relations intergénétationnelles informe que vendredi 30...
Dal ripristino della concimaia comunale agli investimenti per Cervinia, passando per sentieri, asfaltature, fibra ottica e sicurezza. Il Consiglio...
Giuria al lavoro sabato, domenica le premiazioni al Giacosa
Intervista al nuovo Priore del Convento di Sant’Agostino e Santa Rita
Due giornate per scoprire l’offerta formativa. Lezione di prova gratuita nell’ambito di “Allievi per un giorno”
Venerdì 27 maggio dalle ore 17.30 presso l’Auditorium di Pont-Saint-Martin, avrà luogo l’evento Di sana e robusta Costituzione – terza edizione che...
Là dove la Piccola Dora e la Durance nascono sorelle e partono nemiche, un sentiero tra mirtilli, silenzi e cielo alto racconta l’anima segreta delle...
Notizie dei giorni precedenti
Almanach de vendredi 23 mai saint Didier
Padre, dicendo il Rosario devo stare attenta all'Ave o al mistero? — All'Ave, salutare la Madonna nel mistero che contempli. L'attenzione deve essere...
Fumarola: “Bisogna fermare le armi, dare una possibilità ad una tregua umanitaria per consentire di salvare vite di bambini, donne, persone fragili”
La campagna militare di Netanyahu ha creato macerie indicibili, un numero enorme di vittime innocenti, isolato centinaia di migliaia di persone...
Rinnovato il Ccnl edilizia artigianato e pmi
Un rinnovo importante che pone le basi per un rilancio incentrato su qualità, formazione e legalità
Incontro pubblico sul Referendum per una legge più giusta
Sabato 24 maggio ad Aosta un’occasione per riflettere sul significato della cittadinanza italiana e sulla proposta di ridurre da 10 a 5 anni il tempo...
Nessuna rivolta nel carcere di Brissogne, smentito l’Osapp
La direttrice Velia Nobile Mattei chiarisce i fatti del 16 e 19 maggio: solo un materasso bruciato e una protesta isolata. Avviata segnalazione alla...
A Saint-Nicolas due interventi per difendere il bosco dagli incendi
Attraverso il programma Strategia nazionale per le Aree interne (SNAI), a Saint-Nicolas sono stati realizzati due interventi selvicolturali per...
Luce, speranza e scoutismo: un cammino di cuori uniti
Nella festa di primavera “Passi di speranza”, i piccoli scout valdostani accompagnano Luce, la mascotte del Giubileo, lungo la via Francigena. Un...
Anche per il 2025 la LILT sostiene e diffonde la Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Lo slogan della campagna del 2025 è: “Giù la maschera: ecco i trucchi dell'industria per rendere attraenti tabacco e nicotina”.
Al Congresso regionale del SAPPE a Avigliana, sindacati e istituzioni chiedono interventi concreti contro il caos carceri
Non solo più personale, ma anche tecnologie non letali e meno custodie cautelari inutili. Il fenomeno delle “sliding doors” e il suicidio a Torino...
73e Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains
Du 23 mai au 1er juin 2025, la Vallée d’Aoste célèbre l’art choral et les traditions locales avec la 73e édition de l’Assemblée des chœurs et des...
Le Conseil a approuvé les dispositions en matière de collectivités locales
Dans la matinée du 22 mai 2025, le Conseil de la Vallée a approuvé la refonte des dispositions régionales en matière d'exercice des fonctions et des...
Giornata della legalità: il CNDDU ricorda Falcone e Borsellino e lancia il progetto “Le chiavi della giustizia”
Nel 33° anniversario della Strage di Capaci, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole italiane a...
TARI AOSTA E DINTORNI: Il popolo del sacco, la gente si stanca, la politica non ascolta - 3 -
Mentre i consiglieri comunali litigano sulla TARIP, ad Aosta cresce il malcontento. I cittadini si sentono cavie, tartassati e presi in giro. Il...
Papa Leone XIV: “Sempre più preoccupante e dolorosa la situazione nella Striscia di Gaza”
L'appello di Papa Leone XIV al termine della sua prima Udienza Generale
MONTAGNA VDA: Promiod – La Magdeleine
Raggiunto l'abitato di La Magdeleine, è d’obbligo una visita ai mulini