In Breve
SANITÀ, SALUTE E STARE BENE | mercoledì 24 febbraio, 18:48
Più informazione per le vaccinazioni nel mondo della scuola
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, sulla vicenda inerente alla somministrazione del vaccino Astrazeneca, chiede massima chiarezza e tempestività nell’informare adeguatamente la comunità educatrice in merito ad...
Sindacati pensionati preoccupati per lacune campagna vaccinazioni
In questi giorni i sindacati dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UIL-UILP stanno raccogliendo le preoccupazioni di numerosi valdostani in merito alla situazione di forte incertezza della campagna di somministrazione dei vaccini...
Regione verso potenziamento servizi sanitari anti Covid
L’Esecutivo regionale ha approvato il Progetto 'Rafforzamento dei servizi sanitari in Valle d'Aosta in risposta all'emergenza Covid-19', nell’ambito del Programma Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR). "L’azione -...
Cellule staminali autotrapiantate 'riparano' lesioni polmonari da Covid
L'autotrapianto di cellule staminali ad un paziente con forma clinica severa di polmonite interstiziale bilaterale da Covid-19 prima del ricovero ospedaliero, e a più riprese nelle quattro settimane successive alla sua...
Contro il Covid "è fondamentale agire subito"
Intervista al professor Piero Sestili, docente di farmacologia all'università di Urbino - Utilizzare da subito antinfiammatori non steroidei al posto della tachipirina "e soprattutto - dice il docente - è fondamentale agire...
Piano vaccini anti Covid-19, aggiornamento delle categorie target prioritarie e delle fasi della campagna vaccinale
Il ministero della Salute in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS ha elaborato il documento Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione...
La stimolazione dei sensi: nuova frontiera per una vita degna di essere vissuta
Le restrizioni imposte per via della diffusione mondiale del Covid-19, quindi, pur essendo necessarie al fine di tutelare la salute dei cittadini più anziani potrebbero arrecare conseguenze spiacevoli ed inaspettate
Giornata Mondiale contro il cancro si ricordi anche nelle scuole
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare che il 4 febbraio si celebra la World Cancer Day (Giornata mondiale contro il cancro); in virtù di tale evento, intende proporre alle...
Salute, Dottori.it individua cinque nuovi trend del settore medico
Il 2020 ha cambiato profondamente l’attenzione alla sfera della salute e il modo di approcciarsi ai servizi sanitari, il rapporto medico-paziente, la percezione della malattia e il modo di affrontarla
Caregiver e disabilità misconosciuti
I caregiver sono persone invisibili. Stanno ancora aspettando i 68 milioni di euro stanziati nel periodo 2018-2020 e non ancora assegnati