Prima Pagina

Bollettino meteo elaborato dall’Ufficio Meteorologico del Centro Funzionale di Aosta - www.regione.vda.it

Terra e tradizione: l’“ortOratorio” fa crescere bimbi e semine Leggi

Terra e tradizione: l’“ortOratorio” fa crescere bimbi e semine

A Champdepraz e Montjovet, con Confagricoltura, i bambini coltivano ortaggi, accudiscono galline e imparano il valore della terra. In arrivo anche un mercatino solidale

Saint-Pierre, la storia in digitale: l’associazione dell’Artzon restituisce memoria e futuro al paese Leggi

Saint-Pierre, la storia in digitale: l’associazione dell’Artzon restituisce memoria e futuro al paese

Settemila documenti, quindici video, centinaia di fotografie: è online l’archivio digitale di Saint-Pierre, frutto di due anni di lavoro dell’associazione culturale dell’Artzon. Il presidente Marco Carlin: “Restituiamo la memoria al paese, la storia...

Basta fritture d’aria, il turismo vuole la cottura a vapore Leggi

Luigi Fosson, presidente Adava

Mentre la politica valdostana si trastulla tra mozioni, mozioncine e beghe da condominio, l’Associazione degli Albergatori guidata da Luigi Fosson lancia un piano concreto per salvare il turismo e con esso l’economia della regione. Altro che...

Nus diventa hub della mobilità sostenibile: approvati i lavori per la stazione

Nus diventa hub della mobilità sostenibile: approvati i lavori per la stazione

Approvato dalla Regione il progetto da 669 mila euro, nodo intermodale per una mobilità più sostenibile e integrata tra rotaia, gomma, bici e pedoni

L'Union Valdôtaine réaffirme son engagement autonomiste en honorant la mémoire de Chanoux

L'Union Valdôtaine réaffirme son engagement autonomiste en honorant la mémoire de Chanoux

À l'occasion de la présentation du Siège Central rénové, l'Union Valdôtaine a reçu en don le bureau d'Émile Chanoux. Un geste hautement symbolique qui réaffirme, dans un monde en mutation, l’actualité brûlante de la pensée fédéraliste,...

Limitazioni al traffico per la "Aosta 21K": ecco tutte le vie interessate

Limitazioni al traffico per la "Aosta 21K": ecco tutte le vie interessate

Dal 21 al 25 maggio la città di Aosta sarà attraversata dalla "Aosta 21K Half Marathon" e dalle gare collaterali da 10 e 5 km. Per consentirne lo svolgimento in sicurezza, il Comune ha disposto un’ordinanza con divieti di sosta e transito in diverse...

Scout in cammino verso la felicità: speranza, stelle e servizio

Scout in cammino verso la felicità: speranza, stelle e servizio

Inizia oggi la due giorni di attività educative per tutte le fasce d’età dell'Agesci VdA, tra esplorazioni sotto le stelle e pellegrinaggi simbolici, per crescere insieme nel nome della speranza, della natura e del volontariato

50 & più per il sociale

Caregiver familiari. Valore da proteggere, diritto da riconoscere

Caregiver familiari. Valore da proteggere, diritto da riconoscere

Sono padri, madri, figli e talvolta fratelli. Sono loro gli eroi silenziosi che ogni giorno, nelle difficoltà quotidiane, sacrificano il loro tempo e il loro spazio per dedicarlo a chi – in quella stessa famiglia – vive un disagio, una disabilità,...

Andrea Caruso pres, CNA VdA

Il 2025 deve essere l’anno della riforma della legge quadro dell’artigianato

Dobbiamo ridurre il gap energetico con i nostri competitor europei – ha detto Costantini – rispetto ai quali paghiamo l’energia in media il 40% in più. A tal proposito rinnoviamo la richiesta di trasferire almeno un miliardo di euro da Transizione...

Valpelline-Doues, la strada dei boschi si prende una pausa: chiusure temporanee per taglio piante pericolose

Valpelline-Doues, la strada dei boschi si prende una pausa: chiusure temporanee per taglio piante pericolose

Interventi di messa in sicurezza lungo la suggestiva via che collega Valpelline a Doues: il tratto tra Arliod e il confine comunale sarà chiuso in alcune giornate. Il percorso alternativo passa da Allein

Photo: Institut d'histoire de la Résistance et de la société contemporaine en Vallée d'Aoste

18 mai : 81e anniversaire de la mort d’Émile Chanoux

À l’occasion de l’anniversaire de la mort d’Émile Chanoux, le Président du Conseil de la Vallée, Alberto Bertin, rend hommage à sa mémoire en soulignant l’importance historique et politique de son sacrifice pour la liberté, la démocratie et...

Sci e clima, la sfida del futuro in una Valle che ha vinto il presente

Sci e clima, la sfida del futuro in una Valle che ha vinto il presente

Stagione da record per gli impianti valdostani, con oltre 3,6 milioni di sciatori e un fatturato da 127 milioni. Ma il cambiamento climatico impone visione, investimenti e lungimiranza per proteggere un’eccellenza che rischia di sciogliersi

“Uniti per un Lavoro Sicuro”

“Uniti per un Lavoro Sicuro”

E' "Uniti per un lavoro sicuro" lo slogan scelto per la festa dei lavoratori di quest'anno, che come da tradizione in Valle d'Aosta viene organizzata da Cgil, Cisl, Uil e Savt a Verrès. Il programma per il 1/o maggio è quindi dedicato al tema della...

Referendum sul lavoro e sulla cittadinanza: la Valle d’Aosta si interroga

Referendum sul lavoro e sulla cittadinanza: la Valle d’Aosta si interroga

Incontro informativo con CGIL, Attac e Valle Virtuosa per illustrare i cinque quesiti referendari promossi a livello nazionale

Al via il primo contratto di Energy Release in Valle d'Aosta: firmato l'accordo tra il Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali S.P.A.

Il contratto permetterà a CVA e Cogne Acciai Speciali di contribuire al perseguimento degli obiettivi di installazione di nuovi impianti da fonte rinnovabile

Seminare saperi, raccogliere futuro: a Saint-Marcel la scuola mette le mani nella terra

Seminare saperi, raccogliere futuro: a Saint-Marcel la scuola mette le mani nella terra

Presentato il progetto “Itinéraires de découverte”, un viaggio educativo che porta i bambini valdostani a scoprire l’agricoltura, l’alimentazione sana e le radici del territorio. Al CAD di Saint-Marcel, tra orti, cereali e piante officinali, si...

Charvensod riabbraccia i suoi Caduti: "Oltre il tempo" il dolore diventa memoria

Charvensod riabbraccia i suoi Caduti: "Oltre il tempo" il dolore diventa memoria

Charvensod si prepara a vivere due giorni di memoria e commozione: le spoglie di cinque Caduti tornano a casa, accolte da una comunità che non dimentica. Parole, musica, giovani e anziani uniti in un unico, profondo abbraccio oltre il tempo. Una...

Cento ore per realizzare un cortometraggio: ad Aosta arriva "The Party 100 ore – Short Film Contest"

Cento ore per realizzare un cortometraggio: ad Aosta arriva "The Party 100 ore – Short Film Contest"

Il concorso gratuito, aperto a squadre con almeno metà dei componenti sotto i 35 anni, si svolgerà dal 27 giugno al 1° luglio

MONTAGNA VDA:  Pontey Lassolaz – Ussert – Torin

MONTAGNA VDA: Pontey Lassolaz – Ussert – Torin

Molto interessante il gelso monumentale di Gimiod

Il cavallo che cura: una giornata per capire la sua forza

Il cavallo che cura: una giornata per capire la sua forza

Ad Aosta, una sala piena e un messaggio semplice: il cavallo non è solo un animale nobile, ma può diventare un alleato della medicina. AVRES Onlus racconta trentacinque anni di Riabilitazione Equestre

Almanach de dimanche 18 mai saint Léonard Murialdo

Almanach de dimanche 18 mai saint Léonard Murialdo

Vorrei avere una voce sì forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad amare la Madonna. Ma poiché ciò non è in mio potere, ho pregato, e pregherò il mio angiolino a compiere per me questo ufficio. (san Pio da Pietrelcina)

Il Parlamento europeo abbassa la guardia sulla natura: declassato il lupo, un attacco alla Direttiva Habitat

Il Parlamento europeo abbassa la guardia sulla natura: declassato il lupo, un attacco alla Direttiva Habitat

Con una decisione sciagurata e politicamente pilotata, il Parlamento europeo apre la porta alla deregolamentazione ambientale. Il WWF lancia l’allarme: “Grave precedente, si mette a rischio la tutela della biodiversità”. L’Italia chiamata a non...

Adnkronos - Ultim'ora

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV

Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone XIV

Ultim'ora

(Adnkronos) - Inizia ufficialmente oggi, domenica 18 maggio, il ministero petrino di Papa Leone XIV. Il rito, come spiega l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice, prevede diversi momenti di valore simbolico nei quali spiccano...

AostaSports.it - Sport in primo piano

Magdalena Jarek in una foto di repertorio con il maestro Alessandro Funghi

Scherma: Magdalena Jarek ancora tra le grandi

L’atleta del Circolo Scherma Aosta conquista il pass per i Campionati Italiani Assoluti: 7ª a Riccione e prima tra tutti i rappresentanti di Piemonte e Valle d’Aosta

Gabriel Jotaz, Ethienne Chenal, Stefano Sorbara e Sébastien Rosaire

Ginnastica AM: Due squadre Olimpia Aosta in gara domenica a Torino

Sette giovani ginnasti valdostani dell’Olimpia Aosta scenderanno in pedana domenica a Torino nel Campionato Regionale di Squadra. In gara sia una formazione LB Silver che una squadra d’Eccellenza, sotto la guida del tecnico Andrea Dondeynaz

Contiguïté antisportive

Contiguïté antisportive

Contiguità antisportiva

Rubriche

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore