/ M.Rose

M.Rose | martedì 23 settembre, 04:46

Poste Italiane riapre l’ufficio Polis di Perloz: più servizi e spazi rinnovati

CRONACA

Dopo i lavori di ristrutturazione, torna operativo lo sportello di via Cappellin 29. Nuovi arredi, illuminazione a basso impatto e servizi digitali della Pubblica Amministrazione per un presidio che rafforza la presenza sul territorio

Ladri in azione a Issime, allarme e paura in paese

Ladri in azione a Issime, allarme e paura in paese

CRONACA

Una serie di furti nella Valle del Lys ha messo in allerta la popolazione. L’Amministrazione comunale chiede massima prudenza e collaborazione con le forze dell’ordine: ogni dettaglio può fare la differenza

Pont-Saint-Martin tra bombe e memoria: 81 anni dal bombardamento del 23 agosto 1944

Pont-Saint-Martin tra bombe e memoria: 81 anni dal bombardamento del 23 agosto 1944

EVENTI E APPUNTAMENTI

Sommario: Il 23 agosto 1944 sedici B25 americani colpirono Pont-Saint-Martin, cancellando secoli di storia in pochi istanti. L’81° anniversario del bombardamento è occasione di ricordo, riflessione e impegno contro la brutalità della guerra

Nuova autopompa, vecchia emergenza: Gaby-Issime chiama volontari

Nuova autopompa, vecchia emergenza: Gaby-Issime chiama volontari

CRONACA

Il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gaby-Issime riceverà a ottobre una nuova autopompa dopo trent’anni, ma l’assegnazione rischia di saltare senza nuovi volontari: la tragedia di Saint-Denis ci ricorda quanto sia urgente e...

ph. chat

Nuova collaborazione tra Enval e la Festa del Lard d’Arnad DOP 2025

CRONACA

Dal 28 al 31 agosto ad Arnad torna la Festa del Lard DOP. Anche Enval sarà presente con attività di supporto e sensibilizzazione dedicate alla raccolta differenziata, in collaborazione con i volontari della manifestazione

125 anni in musica: Pont-Saint-Martin celebra la sua Banda tra memoria, tradizione e festa

125 anni in musica: Pont-Saint-Martin celebra la sua Banda tra memoria, tradizione e festa

EVENTI E APPUNTAMENTI

Il 9 e 10 agosto il paese si riempie di note, colori e allegria per rendere omaggio alla Banda musicale di Pont-Saint-Martin. Due giornate di eventi, concerti e sfilate per celebrare un secolo e un quarto di storia, identità e...

Bilancio, scuola, ostello e trasporti: il Consiglio comunale di Donnas disegna il futuro a colpi di variazioni

Bilancio, scuola, ostello e trasporti: il Consiglio comunale di Donnas disegna il futuro a colpi di variazioni

Consiglio Valle Comuni

Il Consiglio ha recepito all’unanimità le modifiche statutarie imposte dalla nuova legge elettorale regionale: cambia il numero degli assessori, che passa da due a tre, con possibilità di estensione a quattro purché a costo...

Un grado e mezzo Festival a Gressoney-Saint-Jean e a Gressoney-La-Trinité

Un grado e mezzo Festival a Gressoney-Saint-Jean e a Gressoney-La-Trinité

ECONOMIA

La montagna come lente per osservare il clima che cambia. Due giorni di incontri, laboratori e dialoghi aperti per tutte le età.

A Lillianes quando il folclore unisce le genti

A Lillianes quando il folclore unisce le genti

CULTURA

Nel cuore della Valle del Lys, la festa “Festival del folclore” ha trasformato Lillianes in un crocevia di tradizioni e colori: gruppi da Piemonte, Liguria, Lombardia e dalla stessa Valle d’Aosta hanno sfilato, cantato, danzato e...

DITSIOUNÈRI DE LA MODA DOU GÒBI: Le parole che fanno identità

DITSIOUNÈRI DE LA MODA DOU GÒBI: Le parole che fanno identità

CULTURA

A Gaby nasce un’opera monumentale collettiva. Le radici linguistiche diventano patrimonio vivo da coltivare, giorno dopo giorno. Nel pomeriggio il DITSIOUNÈRI DE LA MODA DOU GÒBI è stato presentato al presidente della Regione,...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore