In Breve
Vite in ascesa | sabato 12 luglio, 14:08
Ouille Noire, Pointe du Montet, Aiguille Pers, Pointe Pers
Una traversata a 360 gradi tra fiori d’alta quota e creste esposte nel cuore del Parco nazionale della Vanoise
Un alpinismo che resiste nel cuore
A Cantoira, tra le montagne delle Valli di Lanzo, la presentazione del libro Guarigioni d’amore diventa l’occasione per far riemergere l’alpinismo dimenticato di Lodovico Marchisio. Con il contributo appassionato di Marco Blatto,...
Grand Tournalin
Questa cima è comunque una vetta rocciosa straordinaria, che si eleva in un luogo meraviglioso e di primaria importanza. È la sommità più elevata del lungo contrafforte che divide la Valtournenche dalla Val d’Ayas. Il panorama dalla vetta è...
La via ferrata del Rouas a Melezet - Bardonecchia
Le vie ferrate, chiamate anche “vie delle vertigini”, sono uno strumento prezioso non solo per l’arrampicata, ma anche come terapia innovativa per il Parkinson. L’esperienza nella Valle di Susa dimostra come parchi avventura e...
Traversata del Moncenisio: otto cime in un giorno, sopra un lago da cartolina - seconda parte
Un itinerario straordinario tra Italia e Francia: otto cime oltre i 3000 metri, creste affilate, paesaggi glaciali e il blu intenso del Lago del Moncenisio sempre sotto gli occhi. Una cavalcata d’alta quota per escursionisti...
Traversata del Moncenisio: otto cime in un giorno, sopra un lago da cartolina - prima parte
Un itinerario straordinario tra Italia e Francia: otto cime oltre i 3000 metri, creste affilate, paesaggi glaciali e il blu intenso del Lago del Moncenisio sempre sotto gli occhi. Una cavalcata d’alta quota per escursionisti...
Il Parco della Vanoise e il Monolite des Sardières: escursione tra natura e poesia
La gita unificata CAI Torino e CAI UGET del 25 maggio 2025 ci ha condotti nel cuore del Parco della Vanoise, lungo un nuovo itinerario dedicato all’incredibile “Monolite des Sardières”, una torre naturale di 93 metri immersa in...
Sulle creste della Plane, dove le acque si dividono
Là dove la Piccola Dora e la Durance nascono sorelle e partono nemiche, un sentiero tra mirtilli, silenzi e cielo alto racconta l’anima segreta delle montagne
Tra Passo Foric e la Punta Torru, un viaggio tra storia, natura e silenzi alpini
Lodovico Marchisio propone un’escursione tra storia, natura e silenzi alpini: dal Passo Foric alla Punta Torru, un itinerario poco frequentato che regala panorami mozzafiato, leggende di montagna e l’incontro con l’eredità Walser...
Tra ghiacciai e creste dimenticate: la solitaria Punta Bousson
Dalla Basei alla meno conosciuta ma affascinante Punta Bousson: un itinerario d’alta quota tra resti glaciali, creste aeree e paesaggi mozzafiato. Una traversata per escursionisti esperti, lontano dai sentieri battuti del Gran...