In Breve
Vite in ascesa | sabato 17 maggio, 22:22
Tra Passo Foric e la Punta Torru, un viaggio tra storia, natura e silenzi alpini
Lodovico Marchisio propone un’escursione tra storia, natura e silenzi alpini: dal Passo Foric alla Punta Torru, un itinerario poco frequentato che regala panorami mozzafiato, leggende di montagna e l’incontro con l’eredità Walser nel cuore del Monte...
Tra ghiacciai e creste dimenticate: la solitaria Punta Bousson
Dalla Basei alla meno conosciuta ma affascinante Punta Bousson: un itinerario d’alta quota tra resti glaciali, creste aeree e paesaggi mozzafiato. Una traversata per escursionisti esperti, lontano dai sentieri battuti del Gran...
LA ROCCA SBARUA - UN POSTO DA FAVOLA
Un pensiero di gratitudine va infine ai gestori del rifugio, Silvio Farinetti e Flavia Rol, per l'impegno e l'ospitalità. L'assistenza offerta nei momenti di difficoltà – come nel caso di un'escursione resa particolarmente impegnativa dal maltempo –...
NUOVA VIA FERRATA NELLA GORGE DELLA DORA RIPARIA
Oggi, grazie al recupero del tracciato e alla nuova ferrata, è di nuovo possibile esplorare — anche se parzialmente e da più vicino — questo tratto spettacolare di gola che si estende per circa 7 km
BEC DLA CIULERI
Il Bec d’la Ciuleri non è solo una salita: è un invito poetico, un’ombra di pietra che resiste al tempo e accende il desiderio di conquista.
Parkinson, poesia e cime: la sfida dei coniugi Marchisio
Due giornate tra conferenze e cammini: il racconto di un progetto che unisce medicina, letteratura e amore per le Alpi. Per Lodovico Marchisio e Roberta Maffiodo dal convegno sul Parkinson alla scalata al Castel Pietra
IL TAGLIAFERRO
Le vie di salita escursionistiche sono tre: da Alagna, Rima San Giuseppe e Rima. Esse si ricongiungono al Passo del Gatto, fino alla vetta
PARCO DELLA MANDRIA – ITINERARI CLASSICI E INCONSUETI
La cortesia del personale del Parco La Mandria e al portale dei parchi italiani (Parks.it e Federparchi), ha permesso di visitare zone non aperte al pubblico e raccogliere informazioni per offrire una panoramica completa dei...
GRANDE SASSIÈRE
Sembra un Rocciamelone molto più severo e, quando la si vede nella conca che la racchiude, isolata e severa, veramente affascina. Fatta poi dopo una nevicata, con neve dura sulla ripida parete finale, acquista davvero una...
COLLE DELL’URINA (Traversata)
Se si è in possesso di una tendina superleggera, per l’amenità del luogo, in piena estate consiglio di pernottare a Valpréveyre ove non è difficile ristorarsi.