In Breve
Vite in ascesa | sabato 19 aprile, 19:32
BEC DLA CIULERI
Il Bec d’la Ciuleri non è solo una salita: è un invito poetico, un’ombra di pietra che resiste al tempo e accende il desiderio di conquista.
Parkinson, poesia e cime: la sfida dei coniugi Marchisio
Due giornate tra conferenze e cammini: il racconto di un progetto che unisce medicina, letteratura e amore per le Alpi. Per Lodovico Marchisio e Roberta Maffiodo dal convegno sul Parkinson alla scalata al Castel Pietra
IL TAGLIAFERRO
Le vie di salita escursionistiche sono tre: da Alagna, Rima San Giuseppe e Rima. Esse si ricongiungono al Passo del Gatto, fino alla vetta
PARCO DELLA MANDRIA – ITINERARI CLASSICI E INCONSUETI
La cortesia del personale del Parco La Mandria e al portale dei parchi italiani (Parks.it e Federparchi), ha permesso di visitare zone non aperte al pubblico e raccogliere informazioni per offrire una panoramica completa dei...
GRANDE SASSIÈRE
Sembra un Rocciamelone molto più severo e, quando la si vede nella conca che la racchiude, isolata e severa, veramente affascina. Fatta poi dopo una nevicata, con neve dura sulla ripida parete finale, acquista davvero una...
COLLE DELL’URINA (Traversata)
Se si è in possesso di una tendina superleggera, per l’amenità del luogo, in piena estate consiglio di pernottare a Valpréveyre ove non è difficile ristorarsi.
Il coraggio di mettersi in gioco con il racconto di se stessi e lo sport
Martedì 4 marzo alle ore 21 il CAI di Orbassano (To) ha ospitato la diciassettesima presentazione di Guarigioni d'Amore da parte degli autori Lodovico Marchisio (Responsabile del CAI-GEB - Circolo Unicredit e del CAI sottosezione...
COLLE DELLA VITTONA
Colle della Vittona è un valico montano situato nelle Alpi Cozie, al confine tra Italia e Francia. Raggiungibile tramite sentieri impegnativi, offre panorami spettacolari e richiede un’escursione su terreni ripidi e franosi. Il...
Colle e Punta Autaret (traversata)
Il nome “Autaret”, derivato da "Altaretto", suggerisce che fosse già noto ai romani, forse per la presenza di altari dedicati a divinità come Ercole
COLLE MALAURA (Traversata)
Giunti in cima, è consigliato fare una sosta con i viveri e le bevande portate nello zaino prima di iniziare la discesa sul versante italiano