In Breve
Informazioni pratiche | lunedì 25 settembre, 14:55
In partenza alla VITA il terzo corso di formazione e assunzione immediata di autisti di pullman
I candidati saranno assunti a tempo indeterminato e sarà loro offerto un corso di formazione di 6 mesi, stipendiato, per insegnare loro a guidare i pullman e agevolarli nell’acquisizione della Patente D e del relativo C.Q.C
Sgombero negozio: tutto quello che c'è da sapere
Sono vari i motivi che possono spingere un imprenditore a richiedere un servizio di sgombero negozio.
Da CVA una nuova offerta per la fornitura di energia elettrica; costo medio domestico 1,5 euro al giorno
La nuova offerta commerciale prevede la fornitura di energia rinnovabile totalmente prodotta in Valle d’Aosta. Le nuove condizioni economiche consentiranno alla clientela valdostana di scongiurare eventuali rincari sino al 31 dicembre 2030
Come scacciare i piccioni
Le imprese nel settore utilizzano varie tecniche per allontanare i piccioni.
Essere cremato : come funziona l'organizzazione
Dobbiamo fidarci dei consigli della nostra impresa di pompe funebri di riferimento.
Il disturbo affettivo stagionale. Come combatterlo e prevenirlo
Se per molti l’Estate è sinonimo di allegria e felicità, per alcuni può diventare un momento difficile con l’amplificarsi degli effetti del disturbo affettivo stagionale (SAD).
Vele d'Epoca, scatta ad Imperia l'evento dedicato agli scafi storici
Tra le barche più significative 'Barbara', un elegante yawl che festeggia il suo centesimo compleanno, nata dal genio di Charles Ernest Nicholson nel 1923 e costruita al cantiere Camper and Nicholsons a Gosport, Inghilterra e...
Suona la campanella per l’endometriosi
Riparte il progetto “COMPRENDE-ENDO” dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi dedicato alle studentesse, per creare consapevolezza sulla malattia, ridurre il ritardo diagnostico, abbattere lo stigma e migliorare la qualità...
Casa Tamtando, tutto pronto per la presentazione dei corsi 2023/2024
Appuntamento per domenica 1° ottobre alle ore 18.30
Courmayeur: In Val Veny e Val Ferret il parcheggio si paga anche con lo smartphone
Il nuovo servizio di pagamento della sosta sulle “Strisce blu” consente di utlizzare l’app “Telepass”, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta è già attivo