/ Dalla parte dei cittadini

Dalla parte dei cittadini | venerdì 11 luglio, 15:58

Maria Gazia Vacchina

Il caro-libri colpisce ancora: Cittadinanzattiva chiede più fondi e un sistema più giusto

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Mariagrazia Vacchina (CA VdA): “Serve una svolta. Lo Stato deve garantire a tutti il diritto allo studio, senza barriere economiche”

Anna Lisa Mandorino

Concluso “Diritti incomprimibili”, l'VIII Congresso nazionale di Cittadinanzattiva.

Il bene comune

Anna Lisa Mandorino e Anna Rita Cosso si confermano rispettivamente come Segretaria generale e Presidente nazionale  Presente e votante per la Valle d’Aosta il Vicesegretario CA VdA Luigi Chiavenuto

Maria Grazia Vacchina, segretaria generale Cittadinanzattiva VdA

Non facciamoci rubare la speranza e le occasioni di democrazia

ATTUALITÀ POLITICA

Cittadinanzattiva Valle d’Aosta invita al voto come atto di partecipazione responsabile e di cura del bene comune. Perché la democrazia non è un automatismo, ma una pratica quotidiana da vivere, non da delegare.

Beatrice Somaglia seconda da ds

La sinergia del bene: i giovani e il valore della cittadinanza attiva

ATTUALITÀ

Alla lezione di sociologia dell’Università della Valle d’Aosta, si è parlato di partecipazione, responsabilità e volontariato. Testimonianze autentiche, come quella di Beatrice Somaglia, hanno offerto spunti preziosi su come...

Per la mensa scolastica le famiglie valdostane spendono mediamente 80 euro al mese

Per la mensa scolastica le famiglie valdostane spendono mediamente 80 euro al mese

ATTUALITÀ ECONOMIA

VIII Indagine di Cittadinanzattiva sulle mense scolastiche: 80 euro il costo medio al mese per le famiglie in Valle D’Aosta. Si paga di più in Emilia Romagna, meno in Sardegna. Servono fondi ulteriori per contrastare la povertà...

C’è tempo ancora fino al 30 aprile per candidare la propria buona pratica

Buone pratiche cercasi: difendere il diritto alla salute anche in Valle d'Aosta

Il bene comune

C’è una Valle d’Aosta che incanta per i suoi panorami, i suoi piccoli borghi, il suo patrimonio culturale autentico. Ma c’è anche una Valle che lotta ogni giorno contro le difficoltà di accesso ai servizi essenziali: salute,...

Maria Grazia Vacchina e Giancarlo Caselli

Sanità valdostana, tra riorganizzazione e disorientamento: l'allarme di Cittadinanzattiva

Dalla parte dei cittadini

L'appello lanciato dall'associazione è chiaro: serve un assunzione di responsabilità condivisa, da parte di cittadini, operatori sanitari, dirigenti e istituzioni.

Il nuovo gruppo dirigent Cittadinanzattiva VdA. Al centro Maria Grazia Vacchina

Cittadinanzattiva VdA: Un futuro di giustizia sociale e impegno collettivo con la riconferma di Mariagrazia Vacchina

Il bene comune

Lunedì 7 aprile 2025, ad Aosta si è svolto Il Congresso di Cittadinanzattiva Valle d'Aosta, presso la Sala Congressi del Ristorante Intrecci, che ha visto l’elezione degli Organi regionali e del Rappresentante nell’Assemblea...

Laura Liberto

Cittadinanzattiva preoccupata per Decreto sicurezza

Consiglio Valle Comuni

Allarmante nel metodo e nel merito. Su norme per mamme e bambini in carcere nessun passo avanti

Maria Grazia Vacchina

Cittadinanzattiva VdA contro emedamento abolizione ballottaggi nei comuni sopra 15.000 abitanti

ATTUALITÀ POLITICA

È polemica tra i partiti dopo l’emendamento anti ballottaggi presentato al Senato dal centrodestra sul dl elezioni. La proposta riguarda le elezioni del sindaco nei comuni con più di 15mila abitanti e prevede che non si vada al...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore