/ Dalla parte dei cittadini

Dalla parte dei cittadini | mercoledì 29 marzo, 08:55

Cittadinanzattiva VdA sollecita Regione ad essere leader aiuto anziani non autosufficienti

Cittadinanzattiva VdA sollecita Regione ad essere leader aiuto anziani non autosufficienti

CRONACA

Maria Grazia Vacchina 'L'italia ha ora una buona legge ma ora sevono interventi concreti con risorse adeguate'

Giornata mondiale dell’acqua: 291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022

Giornata mondiale dell’acqua: 291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022

AMBIENTE

Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”

Maria Grazia Vacchina

Terzo Laboratorio Community Pro Ca Vda- Piano di Resilienza di Comunità

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

VENERDI’ 17 MARZO ORE 18.30, AOSTA RISTORANTE INTRECCI, 12 Via Binel

I diritti ed i doveri al controllo del dolore e delle cure palliative

I diritti ed i doveri al controllo del dolore e delle cure palliative

Salute in Valle d'Aosta

Tavola rotonda ad Aosta per fare il punto sull'applicazione anche in Valle della legge nazionale

Mai più bambini in carcere

Mai più bambini in carcere

CRONACA

Cittadinanzattiva chiede sia approvata con urgenza la proposta di legge Serracchiani

BONUS/AGEVOLAZIONI 2023 A FAVORE DELLE FASCE DEBOLI

BONUS/AGEVOLAZIONI 2023 A FAVORE DELLE FASCE DEBOLI

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Cittadinanzattiva Vda ha elaborato l’aggiornamento dell’elenco degli interventi previsti (bonus/agevolazioni) per tutelare le fasce più deboli della popolazione anche per il 2023

Maria GRazia Vacchina

Lettera aperta di Cittadinanzattiva all'Assessore regionale Roberto Barmasse

Salute in Valle d'Aosta

Richiesta di sostegno alla riforma sull’assistenza degli anziani non autosufficienti

Cittadinanzattiva chiede un Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza

Cittadinanzattiva chiede un Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Vacchina ‘mancano 10 milioni di persone nella legge di bilancio del governo. Cittadinanzattiva nazionale e Valle d’Aosta avanzano proposte poco care e molto importanti

Anziani non autosufficienti: raggiunto un primo traguardo, ma l’iter di riforma previsto dal pnrr va portato a termine subito

Anziani non autosufficienti: raggiunto un primo traguardo, ma l’iter di riforma previsto dal pnrr va portato a termine subito

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Nel Disegno di legge delega approvato dal Governo Draghi, recepite numerose proposte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Ora il nuovo Governo apporti i miglioramenti necessari e stanzi i finanziamenti di cui...

Cittadinanzattiva Valle d’Aosta al lavoro per favorire inserimento cittadini stranieri

Cittadinanzattiva Valle d’Aosta al lavoro per favorire inserimento cittadini stranieri

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

una GUIDA ONLINE su assistenza sanitaria, servizi bancari e finanziari, bollette, affitti e mutui. Informazioni utili sui servizi e su come accedervi. Chi contattare, quali documenti servono, come fare per tutelarsi

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore