/ Il bene comune

Il bene comune | martedì 29 aprile, 13:26

LETTERA APERTA DI RINGRAZIAMENTO VERSO REALTÀ INCLUSIVE PER BIMBI CON EPILESSIA

LETTERA APERTA DI RINGRAZIAMENTO VERSO REALTÀ INCLUSIVE PER BIMBI CON EPILESSIA

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Grazie alle onde che ha mosso la nostra lettera aperta abbiamo iscritto nostro figlio ad un centro estivo, piccolo, ma fantastico, un centro estivo che ha manifestato massima sensibilità su quel terreno dove altri avevano saputo solo dirci dei no

C’è tempo ancora fino al 30 aprile per candidare la propria buona pratica

Buone pratiche cercasi: difendere il diritto alla salute anche in Valle d'Aosta

Il bene comune

C’è una Valle d’Aosta che incanta per i suoi panorami, i suoi piccoli borghi, il suo patrimonio culturale autentico. Ma c’è anche una Valle che lotta ogni giorno contro le difficoltà di accesso ai servizi essenziali: salute,...

Da sx: Dionisia Marchi (segretaria), Giorgio Nigra (consigliere), Gianni Franceschi (tesoriere), Cloe Polini (consigliere), Michela Colombarini (presidente), Mauro Bavosa (consigliere), Silvia Ambroggio (vicepresidente)

Casa Zaccheo, una rinascita che parla al cuore: Michela Colombarini riconfermata alla guida dell’Albero di Zaccheo

CRONACA

La sfida ora è la raccolta fondi. E l’appello è chiaro: la Valle d’Aosta intera è chiamata a raccolta. Perché Casa Zaccheo non è solo un edificio, è un simbolo. Un luogo in cui rinascono le persone e si rigenera il senso stesso di appartenere a una...

I delegati

Verso l'Alto, con il cuore aperto": il racconto dell'assemblea a Saint Pierre della San Vincenzo che accende la speranza

ATTUALITÀ

Un incontro tra le montagne per riscoprire il senso più autentico del servizio, dell’ascolto e della speranza che nasce dalla carità vissuta ogni giorno

Il nuovo gruppo dirigent Cittadinanzattiva VdA. Al centro Maria Grazia Vacchina

Cittadinanzattiva VdA: Un futuro di giustizia sociale e impegno collettivo con la riconferma di Mariagrazia Vacchina

Il bene comune

Lunedì 7 aprile 2025, ad Aosta si è svolto Il Congresso di Cittadinanzattiva Valle d'Aosta, presso la Sala Congressi del Ristorante Intrecci, che ha visto l’elezione degli Organi regionali e del Rappresentante nell’Assemblea...

Foto repertorio 8x1000

Tre appuntamenti fondamentali per la chiesa e la nostra comunità: responsabilità, spiritualità e memoria

Il bene comune

Monsignor Franco Lovignana, Vescovo di Aosta, invita la comunità a partecipare a tre eventi significativi. Lunedì 7 aprile 2025, si terrà la conferenza “Il sostegno economico alla Chiesa cattolica: chiamati ad essere...

"Donacibo": Una generosa iniziativa che tocca il cuore della Valle d'Aosta

"Donacibo": Una generosa iniziativa che tocca il cuore della Valle d'Aosta

Il bene comune

Il "Donacibo", giunto alla XX edizione, è una raccolta di generi alimentari nelle scuole valdostane a favore delle persone bisognose. Gli studenti, guidati dai volontari del Banco Alimentare, raccolgono cibo a lunga...

Maria Grazia Vacchina, presidente Cittadinanzattiva VdA

Cittadinanzattiva VdA rinnova gli oragani regionali

Il bene comune

Assemblea convocata ad Aosta per lunedì 7 aprile alle ore 15.00, presso la Sala Congressi del Ristorante Intrecci di via Binel 12 in Aosta

Il 5 aprile la San Vincenzo del Piemonte e della Valle d'Aosta in assemblea a Saint Pierre

Il 5 aprile la San Vincenzo del Piemonte e della Valle d'Aosta in assemblea a Saint Pierre

Il bene comune

La Società di San Vincenzo De Paoli, da sempre impegnata a fianco dei più vulnerabili, rappresenta un faro di speranza per molte famiglie che, purtroppo, non riescono a trovare risposte nel sistema istituzionale

Pedalare per la Vita: Partito da Aosta un viaggio di solidarietà e speranza attraverso l'Italia

Pedalare per la Vita: Partito da Aosta un viaggio di solidarietà e speranza attraverso l'Italia

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Il 21 marzo 2025 segna l’inizio di un’impresa straordinaria che unisce bellezza, solidarietà e passione

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore