/ Il bene comune

Il bene comune | sabato 24 maggio, 04:38

Quart invita a dondolarsi insieme: un’altalena per abbattere le barriere

Quart invita a dondolarsi insieme: un’altalena per abbattere le barriere

Il bene comune

Nel Parco di Villefranche arriva l’altalena inclusiva per persone con disabilità. Un piccolo gesto che pesa molto nel segno dell’inclusione e del rispetto. Il sindaco Bertholin: “Il benessere parte da ciò che diamo ai più fragili, non da ciò che...

In vecchiaia ma non in disuso: una legge regionale  per valorizzare l’invecchiamento attivo in

In vecchiaia ma non in disuso: una legge regionale per valorizzare l’invecchiamento attivo in

Il bene comune

Un nuovo quadro normativo approvato all’unanimità dal Consiglio Valle promuove la partecipazione degli anziani alla vita sociale e civile

Fidas VdA, uniti nel dono: l’Open Day che fa rete per la vita

Fidas VdA, uniti nel dono: l’Open Day che fa rete per la vita

Il bene comune

Nel segno della solidarietà e della condivisione, il primo “Open Day FIDAS VdA” voluto dal presidente Rosario Mele ha riunito istituzioni, sanità e associazioni per un confronto autentico e concreto sul valore del dono di sangue. “Un messaggio...

L'assessore Carlo Marzi

Aumentano i fondi per gli anziani: più risorse, ma serve una svolta gestionale

Governo Valdostano

La Giunta regionale ha approvato l’incremento delle quote per i servizi rivolti agli anziani. Ma dietro ai numeri si apre un interrogativo: basteranno gli aumenti economici se non si cambia anche il modello organizzativo?

Scout in cammino verso la felicità: speranza, stelle e servizio

Scout in cammino verso la felicità: speranza, stelle e servizio

Il bene comune

Inizia oggi la due giorni di attività educative per tutte le fasce d’età dell'Agesci VdA, tra esplorazioni sotto le stelle e pellegrinaggi simbolici, per crescere insieme nel nome della speranza, della natura e del...

Seminare saperi, raccogliere futuro: a Saint-Marcel la scuola mette le mani nella terra

Seminare saperi, raccogliere futuro: a Saint-Marcel la scuola mette le mani nella terra

Il bene comune

Presentato il progetto “Itinéraires de découverte”, un viaggio educativo che porta i bambini valdostani a scoprire l’agricoltura, l’alimentazione sana e le radici del territorio. Al CAD di Saint-Marcel, tra orti, cereali e piante...

Il direttivo di AGAPE, da in alto da sx a dx: Rassel Tresca Consigliere, Italo Théodule Tesoriere, Francesco Bonvicini Vice Presidente, Jean Paul Tournoud Presidente. in basso da sx:Marcella Mantova Segretaria e Alessandra Benzo Consigliere

Agape, l’amore che si scrive con il nome di un figlio

Il bene comune

Jean Paul Tournoud è il nuovo presidente. Tre nuovi ingressi nel Direttivo. Il 17 maggio un evento per parlare del linguaggio dell’adozione

Non si può tacere: c’è una guerra contro i bambini

Non si può tacere: c’è una guerra contro i bambini

Il bene comune

Mentre a Gaza si consuma l’ennesima strage di bambini nell’indifferenza del mondo, il Coordinamento Nazionale Docenti dei Diritti Umani rompe il silenzio con un appello accorato: “È una guerra contro i più fragili. Non possiamo...

LETTERA APERTA DI RINGRAZIAMENTO VERSO REALTÀ INCLUSIVE PER BIMBI CON EPILESSIA

LETTERA APERTA DI RINGRAZIAMENTO VERSO REALTÀ INCLUSIVE PER BIMBI CON EPILESSIA

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

Grazie alle onde che ha mosso la nostra lettera aperta abbiamo iscritto nostro figlio ad un centro estivo, piccolo, ma fantastico, un centro estivo che ha manifestato massima sensibilità su quel terreno dove altri avevano saputo...

C’è tempo ancora fino al 30 aprile per candidare la propria buona pratica

Buone pratiche cercasi: difendere il diritto alla salute anche in Valle d'Aosta

Il bene comune

C’è una Valle d’Aosta che incanta per i suoi panorami, i suoi piccoli borghi, il suo patrimonio culturale autentico. Ma c’è anche una Valle che lotta ogni giorno contro le difficoltà di accesso ai servizi essenziali: salute,...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore