In Breve
Montagna VdA | giovedì 08 giugno, 01:29
MONTAGNA VDA: La passeggiata della Regina
Al ritorno si passa nei pressi della Villa Margherita, dove veniva ospitata la Regina, con il suo bel parco con le piante monumentali
MONTAGNA VDA: LAGO CHAMPAS - Pontboset
La salita, aspra nella prima parte, attraversa in alto il vallone per poi scendere sull'altro versante della valle
MONTAGNA VDA: A Issime il percorso delle Cappelle
Il percorso eventualmente può essere suddiviso in due parti nel momento che si ripassa in paese
MONTAGNA VDA: Sentiero della Libertà - Perloz
Buona parte del percorso è sul Cammino Balteo
MONTAGNA VDA: Un sito web interattivo e un'App per promuovere l'offerta 'en plein air'
È la proposta del progetto 'Monterosa Outdoor', nato dalla collaborazione tra le Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose e Walser
MONTAGNA VDA: Il “grenier” di Saroun (Fontainemore)
ella prima parte si attraversa il villaggio di Ronginé, ormai abbandonato, che però conserva bei dettagli di fabbricati
MONTAGNA VDA: Ponte del Revers (Lillianes)
La discesa si svolge in parte sull'alta via 1 e sul Cammino Balteo
MONTAGNA VDA: Sommarese Emarèse
Per un tratto si segue il Cammino Balteo per poi risalire, lungo una mulattiera poco frequentata, sino a Sommarèse
MONTAGNA VDA: Grand Château (Hône)
Sulla Serra di Biel si trovano ancora resti militari (la mulattiera, le garitte e il deposito munizioni)
MONTAGNA VDA: Salirod (Saint-Vincent)
La maggior parte del percorso si svolge all'interno di boschi di diverso tipo.