/ Montagna VdA

Montagna VdA | martedì 05 dicembre, 00:48

MONTAGNA VDA: TOUR DES VILLAGES - PERLOZ

MONTAGNA VDA: TOUR DES VILLAGES - PERLOZ

Montagna VdA

Il percorso ci permette di valutare come l'uomo sia riuscito a ricavare terreni coltivabili costruendo piccoli terrazzamenti sul ripido versante

MONTAGNA VDA: PEREDRETTE DONNAS

MONTAGNA VDA: PEREDRETTE DONNAS

Montagna VdA

Il percorso, salvo dopo recenti nevicate, è normalmente percorribile anche in inverno

MONTAGNA VDA: COURTIL - HÔNE

MONTAGNA VDA: COURTIL - HÔNE

Montagna VdA

Salvo nevicate in bassa quota è percorribile tutto l'anno

MONTAGNA VDA: SENTIERO DELLA CASCATA - FONTAINEMORE

MONTAGNA VDA: SENTIERO DELLA CASCATA - FONTAINEMORE

Montagna VdA

La parte di salita e discesa percorre una bella mulattiera

MONTAGNA VDA: TÊTE DE LA COU - BARD e DONNAS

MONTAGNA VDA: TÊTE DE LA COU - BARD e DONNAS

Montagna VdA

Alcune opere posizionate in loco rendono ancora più speciale questo luogo

MONTAGNA VDA: I VIGNETI DI PONT-SAINT-MARTIN e DONNAS

MONTAGNA VDA: I VIGNETI DI PONT-SAINT-MARTIN e DONNAS

Montagna VdA

Alcune opere posizionate in loco rendono ancora più speciale questo luogo

MONTAGNA VDA: LES GOILLES - HÔNE

MONTAGNA VDA: LES GOILLES - HÔNE

Montagna VdA

Le erosioni create dall’acqua nei secoli evidenziano la potenza del torrente Ayasse

MONTAGNA VDA: COL POUSSEUIL

MONTAGNA VDA: COL POUSSEUIL

Montagna VdA

Dal colle sono ben visibili tutte le vette che separano questa zona della Valle d'Aosta dal Piemonte

MONTAGNA VDA: CAPPELLA DI SANT’ANNA - GRESSONEY-LA-TRINITE’

MONTAGNA VDA: CAPPELLA DI SANT’ANNA - GRESSONEY-LA-TRINITE’

Montagna VdA

Nel primo tratto si può ammirare il caratteristico alpeggio di Bino costruito sotto a un grande roccione che lo protegge dalla valanga

MONTAGNA VDA: LAGO MISERIN - Champorcher

MONTAGNA VDA: LAGO MISERIN - Champorcher

Montagna VdA

Il percorso si svolge nel tratto finale all'interno del parco del Mont Avic

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore