In Breve
Montagna VdA | lunedì 23 maggio, 14:25
MONTAGNA VDA: Becca d'Aver e Longhede (Verrayes)
A sud e ad ovest si distinguono la Tersiva, il Mont Emilius e, in lontananza, il ghiacciaio del Rutor
MONTAGNA VDA: Sentiero del Lys - Bassa Valle 1° tappa
L'attraversamento del ponte di Moretta costruito tra due pareti sopra al torrente Lys non si dimentica
MONTAGNA VDA: Monte Rosa Rando' 1° tappa (Verrès - Challand-Saint-Victor)
Nella parte finale ci avviciniamo alla Riserva naturale del Lago Ville ben visibile dal belvedere, una piccola deviazione sino al lago è consigliata
MONTAGNA VDA: Croce di Fana - Quart
La sua posizione offre un panorama privilegiato sulla Valle d'Aosta centrale
MONTAGNA VDA: Saint-Julien (Fenis)
Poco distante si trovano i resti di una piccola costruzione che è stata la dimora di alcuni eremiti che vissero nel XVIII e XIX secolo
MONTAGNA VDA: Il Col Vert - Arnad
L'itinerario si svolge sul versante esposto al sole, e a quota relativamente bassa, questo lo rende consigliabile in primavera oppure nel tardo autunno e negli inverni senza neve
MONTAGNA VDA: Il Tour dei villaggi partenza da Fontainemore
Nel mese di marzo, in molti tratti, si è immersi nell'aglio orsino che sta crescendo e che colpisce per il suo odore molto forte
MONTAGNA VDA: Lo stagno del Lozon e l'arboretum Vescoz partenza da Verrayes
Al rientro si percorre l'arboretum Vescoz
MONTAGNA VDA: Rodoz e Gettaz partenza da Montjovet
La salita è particolarmente aspra con alcuni tratti anche un po' esposti
MONTAGNA VDA: Mazu e Fontaney partenza da Challand-Saint-Victor
Bello in discesa il villaggio e la chiesetta di Ollion