In Breve
ATTUALITÀ | giovedì 28 settembre, 13:25
Sradicare la piaga degli abusi. Pedopornografia, crimine accessibile a tutti
l Papa riceve il Ceprome, organismo che riunisce professionisti di diverse discipline da Paesi dell'America latina: "Gli abusi nella Chiesa riflesso di una triste realtà dell'umanità". Il Pontefice parla di progressi ed esorta a "lavorare per la...
Consumatori, Polliotto (Unc): "Mercato luce e gas, verso la fine della maggior tutela"
Il noto legale spiega come cambieranno gli scenari per quanti dovranno confrontarsi per la prima volta con il mercato libero.
La crescita non ha fine: perché ogni ristoratore deve continuare a formarsi
Nel mondo della ristorazione, l'innovazione può essere la chiave del successo.
Laura Pellissier presenta il suo nuovo libro “Oltre. Viaggio in una vita trascorsa”
Venerdì 6 ottobre alle ore 20.45 presso la sala consigliare del Comune di Bard
Consumatori, Polliotto: “Saldo bollo auto in tabaccheria, i consigli”
Come evitare spiacevoli sorprese per gli utenti in buona fede.
Posticipato il Grande gioco dell'oca della Valle d'Aosta
Da domenica 24 viene spostato a venerdì 29 settembre, alle ore 9.00, sempre nel Parco Giochi delle Scuole di Jovençan per ospitare i bambini della scuola Primaria del paese e i bambini della Scuola Primaria di Charvensod...
Innocenzo Manzetti il valdostano papà del tellefono e non solo
Sabato 23 settembre alle ore 16 visita guidata gratuita alla Sala museale Manzetti, presso il centro espositivo Saint-Bénin di Aosta
Théâtre au Jardin – Entre plantes er légendes
Dopo tre incontri, il 28 luglio, il 24 agosto e ieri 14 settembre, si è concluso l’evento “Théâtre au Jardin - Entre plantes et légendes” realizzato dalla Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro (FVTP) in collaborazione con il...
Domenica 17 settembre, l'Associazione Micologica Valdostana organizza una mostra micologica sotto i portici del Comune di Aosta
Appuntamento ormai consueto con il mondo dei funghi- La manifestazione viene effettuata con il patrocinio del Comune di Aosta e con il contributo di esperti micologi.
Cultura di provenienza per giustificare violenza sulle donne? Gancia: "Inaccettabili le tesi di quel magistrato"
L’europarlamentare della Lega plaude alla scelta della Procura di Brescia che ha preso le distanze dalla discussa decisione di un suo sostituto: "Essenziale il rispetto della Costituzione e delle leggi italiane"