/ ECONOMIA

ECONOMIA | mercoledì 29 marzo, 07:30

La viticoltura valdostana in vetrina alla 55° edizione di Vinitaly

La viticoltura valdostana in vetrina alla 55° edizione di Vinitaly

AGRICOLTURA

dal 2 al 5 aprile, la Valle d’Aosta sarà presente a Verona alla 55° edizione di Vinitaly, il grande salone internazionale dedicato ai vini e ai distillati, dove è prevista la presenza di 4mila aziende in rappresentanza di tutto il made in Italy...

Qualsiasi modifica contrattuale dev'essere sempre comunicata per iscritto

Qualsiasi modifica contrattuale dev'essere sempre comunicata per iscritto

ECONOMIA

Sono sempre di più i casi segnalatici dai consumatori raggirati da parte di operatori telefonici con un metodo ben specifico

La Valle d'Aosta alla fiera a Firenze promuove patrimonio culturale

La Valle d'Aosta alla fiera a Firenze promuove patrimonio culturale

ECONOMIA

Grosjacques e Jean-Pierre Guichardaz: contesto che non ha eguali in tutto l'arco alpino

Il Presidente Sapia (da sn) insieme al Presidente di Unioncamere, Andrea Prete, e al Presidente nazionale di Confindustria, Carlo Bonomi

Sapia 'La chiusura traforo Monte Bianco ci preoccupa'

ECONOMIA

Presidente della Chambre Valdotaine Roberto Sapia ed il Segretario Generale Jeannette Grosjacques hanno partecipato venerdì 24 e sabato 25 marzo a Firenze alla Conferenza nazionale delle Camere di Commercio

Roberto Sapia, Presidente Chambre

Roberto Sapia a Firenze per Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio

ECONOMIA

"Progettare il domani con coraggio" è il tema dell'appuntamento, organizzato da Unioncamere in collaborazione con SiCamera e la Camera di commercio di Firenze

Marco Cantamessa presidente CVA

A CVA l’Alta Onorificenza di Bilancio del Premio Industria Felix

ECONOMIA

Cantamessa 'Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo riconoscimento, che premia i nostri risultati di Bilancio e la stabilità economico-finanziaria del Gruppo'

Traforo M. Bianco per 18 anni sarà chiuso tre messi all'anno. Chiusura  non influirà su livelli occupazionali.

Traforo M. Bianco per 18 anni sarà chiuso tre messi all'anno. Chiusura non influirà su livelli occupazionali.

ECONOMIA

Le chiusure del Tunnel del Monte Bianco per l'esecuzione di lavori di manutenzione e consolidamento sono state oggetto di una interrogazione a risposta immediata presentata dal gruppo Lega Vallée d'Aoste nella seduta consiliare...

Ci sarà tempo fino al 2 aprile per rispondere all’indagine della Chambre per fotografare lo stato di salute delle imprese

Ci sarà tempo fino al 2 aprile per rispondere all’indagine della Chambre per fotografare lo stato di salute delle imprese

ECONOMIA

Il sondaggio, articolato in 26 domande e per la cui compilazione è stato stimato un tempo medio di circa 10 minuti

Franco Manes

Manes sollecita soluzioni certe e di immediata attuazione per lo sblocco totale dei crediti superbonus

ECONOMIA

Il Parlamento Italiano si accinge ad convertire in legge il decreto legge n.11/23 riguardante le misure urgenti in materia di cessione dei crediti

RIFLETTORI ACCESI SULLE NUOVE GENERAZIONI DI IMPRENDITORI DELLA RICETTIVITA’

RIFLETTORI ACCESI SULLE NUOVE GENERAZIONI DI IMPRENDITORI DELLA RICETTIVITA’

ECONOMIA

I GIOVANI ALBERGATORI FEDERALBERGHI SI RITROVERANNO A CERVINIA PER TRE GIORNI DI CONFRONTO, FORMAZIONE, CONOSCENZA E SCAMBIO SUL FUTURO DEL SETTORE

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore