In Breve
ECONOMIA | lunedì 13 gennaio, 16:58
"Fiducia in crescita per le imprese valdostane, ma l’export frena: la sfida per il primo trimestre del 2025
Miglioramento riguarda principalmente l’occupazione, con un incremento degli ordini e un aumento della produzione prevista per il primo trimestre
Bonifici istantanei stop agli extra costi
Entrano in vigore le disposizioni europee che obbligano gli istituti di credito a equiparare i costi dei bonifici istantanei a quelli dei bonifici ordinari
In Valle d'Aosta un futuro digitale da costruire, senza lasciare indietro nessuno
Le aree montane sono tradizionalmente svantaggiate rispetto alle zone urbane per quanto riguarda la disponibilità di infrastrutture moderne
Superbonus e Catasto: Nuova botta dal governo melonsalviniano
'Agenzia delle Entrate avvia una campagna per l'aggiornamento delle rendite catastali degli immobili ristrutturati con il Superbonus. Prima ti ffrono gli incentivi e pooi te li prendono
L’azienda Usl Valle d’Aosta cerca immobili in affitto per servizi sanitari e amministrativi
Le proposte sono da inviare entro le ore 12:00 del 24 gennaio 2025 all’indirizzo PEC: protocollo@pec.ausl.vda.it.
Auditi i Consiglieri di nomina regionale della Sitrasb - Traforo GS Bernardo
Nella mattina di ieri, giovedì 9 gennaio 2025, le Commissioni "Sviluppo economico" e "Affari generali" hanno audito, in seduta congiunta, i Consiglieri di nomina regionale della Sitrasb, la società che gestisce il traforo del...
Saldi sotto stress: tra affari da non perdere e rischi da evitare
E' fondamentale mantenere la calma e non lasciarsi sopraffare dalla tentazione di comprare a tutti i costi
Stagione invernale record con un'affluenza da capitale della neve
Valle d'Aosta in trionfo. I numeri parlano chiaro: dal 26 ottobre al 6 gennaio, il fatturato lordo delle stazioni sciistiche valdostane ha toccato i 43,4 milioni di euro, registrando un incremento del 7% rispetto alla stagione...
La povertà energetica si diffonde in Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta è undicesima nella graduatoria delle regioni italiane con maggiore povertà energetica, con il 6,8 per cento di famiglie coinvolte
Da oggi, i bonifici istantanei entrano ufficialmente in funzione
Bonifici Istantanei: velocità, sicurezza e costi a confronto con i bonifici tradizionali"