In Breve
Walser | sabato 12 luglio, 21:49
DITSIOUNÈRI DE LA MODA DOU GÒBI: Le parole che fanno identità
A Gaby nasce un’opera monumentale collettiva. Le radici linguistiche diventano patrimonio vivo da coltivare, giorno dopo giorno. Nel pomeriggio il DITSIOUNÈRI DE LA MODA DOU GÒBI è stato presentato al presidente della Regione, Renzo testolin
A Gressoney-La-Trinité la fede incontra la tradizione
Celebrazioni per la SS. Trinità tra liturgia, processione e costumi storici. Don Ugo, nonostante l’infortunio, guida una comunità che custodisce con orgoglio la propria identità
Il cantiere della memoria: a Stubbi si restaura l’anima walser
Nel cuore della Valle del Lys, a Issime, si apre il cantiere per il restauro dello Stadel di Stubbi. Non è solo un recupero edilizio, ma un laboratorio culturale a cielo aperto. Cinque moduli formativi per architetti, artigiani e appassionati...
Fede e montagna: a Gressoney una cresima che rinnova i legami della comunità
A Gressoney-Saint-Jean, sabato 3 maggio, si è svolta una partecipata celebrazione della cresima con il vescovo Franco Lovignana, concelebrata da don Ugo Casalegno e don Willian Gallego. Una cerimonia intensa e sentita,...
Innovazione tecnologica contro lo spopolamento: il progetto Polis di Poste Italiane arriva a Gressoney La Trinité
L’installazione dell'ATM Postamat presso l'Ufficio Postale di Gressoney La Trinité offre vantaggi concreti ai residenti e ai turisti. Il dispositivo è dotato di un monitor digitale a elevata luminosità e di un dispensatore...
La Carta dei Valori Walser per un futuro di pace e rispetto del Territorio
Il 19 marzo 2025, nella pittoresca località di Formazza, nel cuore delle Alpi, è stata presentata la Carta dei Valori Walser, un documento che racchiude l’essenza delle tradizioni, della cultura e dei principi che hanno guidato...