In Breve
POLITICA | martedì 29 aprile, 13:48
DISPONIBILITÀ A SVOLGERE LE FUNZIONI DI SCRUTATORE O DI PRESIDENTE DI SEGGIO IN OCCASIONE DELLE PROSSIME CONSULTAZIONI REFERENDARIE E AMMINISTRATIVE 2025
In vista delle prossime consultazioni elettorali, si informa che il Comune di Aosta ha istituito un elenco aggiuntivo temporaneo di scrutatori per i seggi che verranno allestiti ad Aosta.
GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI
La Giunta regionale della Valle d’Aosta si è riunita presieduta da Renzo Testolin
Conti in ordine e investimenti in vista: approvato il Rendiconto 2024 della Regione Valle d’Aosta
In un bilancio che pareggia a circa 2,85 miliardi di euro, le entrate, escluse le partite di giro, raggiungono i 1.754 milioni di euro, in aumento dell’1,4% rispetto all’anno precedente
L'Assessorato Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità Sostenibile sarà presente alla X edizione della manifestazione Maison&loisir
Due gli stand allestiti: uno dedicato all’Energia, in collaborazione con il COA Energia di Finaosta e l’altro ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile.
La nostra regione ha celebarto e celebra l’80° 25 Aprile. Florio 'la Resistenza come bussola per il futuro'
Un 25 aprile carico di emozioni e di significato quello celebrato ieri ad Aosta, nella cornice del compimento degli 80 anni dalla Liberazione
25 Aprile in Piazza Chanoux: Gianni Nuti richiama la Resistenza per rigenerare la speranza
Il Sindaco di Aosta firma un discorso civile, poetico e radicale: “Prendiamo coraggio da chi lo ha avuto, per noi, ottant’anni fa”
80° Anniversario della Liberazione – Franco Manes: “Il 25 aprile non è una ritualità, è una scelta di verità”
Nel giorno in cui l’Italia celebra l’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, risuona forte e chiara la voce del deputato valdostano Franco Manes, che da Roma ha voluto restituire al 25 aprile tutta la sua carica...
A Charvensod torna “Boudza-té”, il progetto che premia chi si muove in modo sostenibile
Al via la settima edizione dell’iniziativa che incentiva gli spostamenti a piedi o in bicicletta per raggiungere il lavoro o la scuola
Comune di Aosta e il pasticcio SEND: digitalizzazione sì, ma senza testa né cuore
Per le Notifiche digitali, il Comune di Aosta sotto accusa: "Disservizi e nessuna verifica preventiva". Alcune associazioni di Consumatori si sono già rivolte a uffici legali per tutelare i cittadini che prendono le multe e non...
Ristori dei danni subiti a seguito del maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi
Regione chiede emergenza, ristori in arrivo dopo ok Governo.