/ Salute in Valle d'Aosta

Salute in Valle d'Aosta | venerdì 04 luglio, 05:11

I componenti del nuovo Comitato Etico Territoriale, alcuni collegati da remoto

Un nuovo presidio di garanzia per la salute dei valdostani

Salute in Valle d'Aosta

Si è insediato il Comitato Etico Territoriale della Valle d’Aosta, un organismo fondamentale per la tutela dei diritti nelle sperimentazioni cliniche. Presidente è il prof. Fabio Ciceri, luminare dell’ematologia

La struttura Cea che ospiterà il nuovo servizio

UN CENTRO PER L’AUTISMO NEL CUORE DELLA COMUNITÀ: IL CEA DI GRESSAN RINASCE CON UN’ANIMA SOCIALE

Salute in Valle d'Aosta

Al primo piano del Centro Educativo Assistenziale nascerà il Centro Unico per l’Autismo. La Regione cede gratuitamente gli spazi all’USL: “Una risposta concreta e condivisa alle famiglie”. Diagnosi precoce, équipe...

Massimo Uberti durante l'intervista

INTERVISTA A MASSIMO UBERTI DIRETTORE GENERALE USL VdA

Salute in Valle d'Aosta

Sanità in anticipo: meno attese, più visite (anche di sera). L’Azienda USL della Valle d’Aosta pubblica i dati aggiornati sui tempi di attesa per visite ed esami: il trend è in netto miglioramento rispetto al pre-Covid e al dicembre scorso

Massimo Uberti, Direttore GEnerale uSL VdA

Personale sanitario, maxi-reclutamento dell'Usl: 17 concorsi per medici e 50 posti da infermiere

ECONOMIA

Domande entro il 17 luglio: l'obiettivo è rafforzare la rete ospedaliera e territoriale. Uberti: “Strategia di attrazione e valorizzazione dei professionisti”

Lotta all’antibiotico resistenza: la scuola in prima linea

Lotta all’antibiotico resistenza: la scuola in prima linea

Salute in Valle d'Aosta

Un video degli studenti del Corrado Gex di Aosta tra i vincitori del concorso sulla prevenzione dell’AMR. L’iniziativa, parte del Piano Regionale della Prevenzione, dimostra che educare alla salute si può… e si deve, con i...

Paolo Sciatella

CardiologiAosta 2025: eccellenza, giovani e nuove competenze in prima linea nella sfida della cura

Salute in Valle d'Aosta

Il 12 e 13 giugno, ad Aosta, torna il Convegno “Heart, Brain and Vessels – CardiologiAosta”. Spazio ai giovani specializzandi, debutto della Convention dedicata a infermieri e tecnici, confronto internazionale con le eccellenze...

Punto distribuzione per i citadini

Al Parini potenziata la farmacia: più giorni di apertura e farmaci a lunga durata

Salute in Valle d'Aosta

L’Azienda USL amplia gli orari e semplifica il ritiro dei farmaci per i pazienti cronici e con malattie rare, riducendo i disagi e migliorando l’accesso al servizio ospedaliero

29 Maggio – Giornata Nazionale dell’OSS, gGli invisibili che sostengono il mondo

29 Maggio – Giornata Nazionale dell’OSS, gGli invisibili che sostengono il mondo

Salute in Valle d'Aosta

In occasione della Giornata Nazionale dell’OSS, Savoir&Faire Vd’A rilancia il valore della professione di cura, troppo spesso sottovalutata. Ghidoni: “Preparazione, dedizione e pazienza non sempre sono riconosciute”. Il Comune di...

L'équipe in sala ibrida dopo l'intervento

Cardiologia d’eccellenza: all’ospedale Parini di Aosta il primo pacemaker senza fili

Salute in Valle d'Aosta

Tecnologia miniaturizzata, rischio ridotto di infezioni, massimo comfort per il paziente: l’équipe di Elettrofisiologia dell’Umberto Parini segna una svolta storica nella sanità valdostana. Il Dott. Scacciatella: «Una conquista...

Nino Cartabellotta, pres. Fondazione Gimbe

Salute, generazione sconnessa: 1 giovane su 5 non conosce il proprio medico di famiglia

Salute in Valle d'Aosta

Un’indagine nazionale della Fondazione GIMBE rivela il preoccupante distacco tra gli adolescenti e il Servizio Sanitario Nazionale. Poca consapevolezza sul ticket, sull’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico e sugli screening...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore