In Breve
Salute in Valle d'Aosta | mercoledì 18 giugno, 23:38
Lotta all’antibiotico resistenza: la scuola in prima linea
Un video degli studenti del Corrado Gex di Aosta tra i vincitori del concorso sulla prevenzione dell’AMR. L’iniziativa, parte del Piano Regionale della Prevenzione, dimostra che educare alla salute si può… e si deve, con i giovani protagonisti del...
CardiologiAosta 2025: eccellenza, giovani e nuove competenze in prima linea nella sfida della cura
Il 12 e 13 giugno, ad Aosta, torna il Convegno “Heart, Brain and Vessels – CardiologiAosta”. Spazio ai giovani specializzandi, debutto della Convention dedicata a infermieri e tecnici, confronto internazionale con le eccellenze...
Al Parini potenziata la farmacia: più giorni di apertura e farmaci a lunga durata
L’Azienda USL amplia gli orari e semplifica il ritiro dei farmaci per i pazienti cronici e con malattie rare, riducendo i disagi e migliorando l’accesso al servizio ospedaliero
29 Maggio – Giornata Nazionale dell’OSS, gGli invisibili che sostengono il mondo
In occasione della Giornata Nazionale dell’OSS, Savoir&Faire Vd’A rilancia il valore della professione di cura, troppo spesso sottovalutata. Ghidoni: “Preparazione, dedizione e pazienza non sempre sono riconosciute”. Il Comune di...
Cardiologia d’eccellenza: all’ospedale Parini di Aosta il primo pacemaker senza fili
Tecnologia miniaturizzata, rischio ridotto di infezioni, massimo comfort per il paziente: l’équipe di Elettrofisiologia dell’Umberto Parini segna una svolta storica nella sanità valdostana. Il Dott. Scacciatella: «Una conquista...
Salute, generazione sconnessa: 1 giovane su 5 non conosce il proprio medico di famiglia
Un’indagine nazionale della Fondazione GIMBE rivela il preoccupante distacco tra gli adolescenti e il Servizio Sanitario Nazionale. Poca consapevolezza sul ticket, sull’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico e sugli screening...
GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO
Nel 2024 l’attività ospedaliera e domiciliare per cure palliative è cresciuta in modo significativo. Incrementata anche l’attività della Struttura di Terapia del dolore con 6.332 prestazioni ambulatoriali e il 31% in più di...
Verso completamento digitalizzazione degli alimenti senza glutine per i celiaci valdostani
Dal primo luglio chi è affetto da celiachia potrà ritirare i prodotti in farmacia o nei negozi convenzionati grazie a un sistema digitale che sostituisce i vecchi bollini cartacei. Per accedere al servizio, è essenziale...
Screening oncologici in Valle d’Aosta: maglia nera per mammografia e collo dell’utero, bene il colon-retto
Nel 2023 la Valle d’Aosta registra basse percentuali di estensione e adesione agli screening oncologici gratuiti, in particolare per mammografia e tumore cervicale. L’unico segnale positivo arriva dallo screening colon-rettale,...
Il cavallo che cura: una giornata per capire la sua forza
Ad Aosta, una sala piena e un messaggio semplice: il cavallo non è solo un animale nobile, ma può diventare un alleato della medicina. AVRES Onlus racconta trentacinque anni di Riabilitazione Equestre