In Breve
Salute in Valle d'Aosta | mercoledì 15 gennaio, 17:28
Pronto soccorso Parini intasato da troppi accessi per influenza di non vaccinati
Numerosi accessi riguardano anche “pazienti giovani senza patologie a rischio che si presentano in Pronto Soccorso per una semplice febbre. Non siamo il servizio corretto a cui rivolgersi in questi casi che certamente non rappresentano...
"Per un sorriso": un'iniziativa per garantire salute e dignità a chi è in difficoltà
Progetto di odontoiatria sociale "Per un sorriso": un'iniziativa per garantire salute e dignità a chi è in difficoltà
Successo nella cura del congelamento avanzato al Parini di Aosta
Tecnologia avanzata e competenze specialistiche salvano le dita di una giovane alpinista
Per un sorriso: nasce il primo servizio di Odontoiatria Sociale in Valle d'Aost
Il progetto, che sarà ufficialmente presentato mercoledì 8 gennaio alle 15:30 presso la saletta dell'Assessorato alla Sanità, Salute e Politiche sociali di Aosta
Bilancio da 362 milioni, nuovi progetti per l’autismo e potenziamento dei posti letto per la lungodegenza
Tra gli altri provvedimenti significativi approvati dalla Giunta, spicca la convenzione tra la Regione, il Comune di Fénis e l’Azienda USL per la realizzazione di una struttura socio-sanitaria dedicata a persone affette da...
In Valle un salto di qualità per la cura dei tumori femminili e dell’endometriosi
All’Ospedale Beauregard, la nuova colonna chirurgica 3D-4K HD per la chirurgia laparoscopica avanzata
Nuove misure strategiche per potenziare cure, accessibilità e servizi sul territorio
L'approvazione di tre deliberazioni da parte della Giunta regionale rappresenta un importante passo avanti per il sistema sanitario valdostano, con un focus particolare sull'accessibilità dei servizi e sul miglioramento della...
AL VIA LA CAMPAGNA DI RECUPERO VACCINALE CONTRO L’HERPES ZOSTER (“FUOCO DI SANT’ANTONIO”). DISPONIBILE IL NUOVO VACCINO
I valdostani nati nel 1957 e non ancora vaccinati riceveranno una lettera di invito e potranno prenotarsi da gennaio chiamando il Servizio di Igiene e Sanità pubblica
Listes et bavardages
È giunto il momento di fare un passo in avanti e di concentrarsi su una vera riforma del sistema sanitario regionale, potenziando il settore pubblico con i fondi destinati al privato
Liste d’attesa: precisazioni dell’Assessore alla Sanità Carlo Marzi
La Valle d’Aosta, grazie alla sua autonomia, destina alla sanità fondi significativamente superiori ad altre realtà, garantendo ai valdostani servizi e cure che vanno ben oltre quanto determinato a livello centrale per il...