/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 06 giugno

Notizie dei giorni precedenti

Approvato il Piano regionale per la non autosufficienza 2023-2025

Approvato il Piano regionale per la non autosufficienza 2023-2025

Salute in Valle d'Aosta

Il 18 maggio 2023 la Conferenza del Piano di zona e l’Ufficio di Piano - rispettivamente l’organo politico e l’organo tecnico del Piano di zona -...

GIORNATA MONDIALE DONATORI DI SANGUE 2023

GIORNATA MONDIALE DONATORI DI SANGUE 2023

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ

“Dona sangue, dona plasma, condividi la vita, condividila spesso” . FIDAS Valle d’Aosta e AMAMI insieme per promuovere il dono del sangue

da sn: Carlo Marzi e Massimo Uberti

REPORT DI MONITORAGGIO DEI LEA 2021 MIGLIORANO I SETTORI CARDIOLOGICO, RESPIRATORIO E OSTEO MUSCOLO ARTICOLARE

Salute in Valle d'Aosta

L'ASSESSORE MARZI PUNTUALIZZA 'ALCUNI INDICATORI STANDARDIZZATI PENALIZZANO LA VALLE D’AOSTA PER QUANTO RIGUARDA LE CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO E...

Aosta21K, presente il Gruppo Ospedaliero donazione di organi e tessuti del "Parini"

Aosta21K, presente il Gruppo Ospedaliero donazione di organi e tessuti del "Parini"

Salute in Valle d'Aosta

Il Coordinamento ospedaliero del "Parini" per la donazione di organi e tessuti prosegue l'azione di sensibilizzazione alla donazione e prelievo vi...

FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO  DAL 30 MAGGIO L’INTERFACCIA  SI ALLINEA A QUELLA DELL’APP HEALTH VDA

FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DAL 30 MAGGIO L’INTERFACCIA SI ALLINEA A QUELLA DELL’APP HEALTH VDA

Salute in Valle d'Aosta

Il Portale prevede anche la nuova funzione di “Taccuino sanitario”, uno spazio di archiviazione di informazioni personali accessibile solo al...

31 MAGGIO - GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO

31 MAGGIO - GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO

Salute in Valle d'Aosta

Anche per il 2023 la LILT sostiene e diffonde la Giornata Mondiale senza tabacco del 31 Maggio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità...

Momenti della festa

I Volontari della Lilt VdA in festa. Il ringraziamento dell'assessore Marzi

Salute in Valle d'Aosta

Il 26 MAGGIO 2023 presso Albergo Etico Comtes de Challant in Fenis (AO) – Località Chez Sapin, 95, si sono incontrati per fare anche il punto...

"Angioedema Day", evento all'Ospedale Beauregard di Aosta

"Angioedema Day", evento all'Ospedale Beauregard di Aosta

Salute in Valle d'Aosta

Appuntamento per sabato 27 maggio dalle ore 9.00 alle 12.00

Verso potenziamento Fascicolo Sanitario Elettronico

Verso potenziamento Fascicolo Sanitario Elettronico

Salute in Valle d'Aosta

Sarà di più facile accesso e l’evoluzioni lo renderà più completo ed esaustivo. Investimento di 1,3 mln di euro

L'assessore Carlo Marzi

La Giunta sblocca oltre 320mila euro, fermi dal 2018, per la formazione operatori socio assistenziali

Salute in Valle d'Aosta

Nella riunione odierna, ha approvato il Piano di formazione continua per il triennio 2023/2025

L'assessore Carlo Marzi

La Giunta sblocca oltre 320mila euro, fermi dal 2018, per la formazione operatori socio assistenziali (copia 2)

Salute in Valle d'Aosta

Nella riunione odierna, ha approvato il Piano di formazione continua per il triennio 2023/2025

Il dottor Massimo Manes, direttore della SC Nefrologia

LA DONAZIONE DI RENE DA VIVENTE È AL CENTRO DI UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONDOTTA DALLA SC NEFROLOGIA. L’AZIENDA USL ORGANIZZA UN CORSO SPECIFICO APERTO A MEDICI, PSICOLOGI E INFERMIERI

Salute in Valle d'Aosta

I pazienti valdostani in lista di attesa per un trapianto di rene sono 10 di cui una coppia in valutazione per la donazione da vivente

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’IPERTENSIONE ARTERIOSA  INCONTRO INFORMATIVO

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’IPERTENSIONE ARTERIOSA INCONTRO INFORMATIVO

Salute in Valle d'Aosta

Ospedale “Parini” di Aosta 4° piano dalle ore 12:00 alle ore 14. Gli specialisti dell’Ambulatorio per la diagnosi e la cura dell’ipertensione...

I valdostani si fidano della sanità pubblica?

I valdostani si fidano della sanità pubblica?

Salute in Valle d'Aosta

L’articolo 32 della Costituzione, che sancisce la salute come diritto fondamentale dell’individuo, è pienamente rispettato dalla Giunta regionale e...

Christian Ganis

A che punto è la Valle d'Aosta con la diffusione dei defibrillatori?

Consiglio Valle

La diffusione dei defibrillatori semiautomatici esterni è stata tratta dall'Aula con un'interpellanza illustrata dal gruppo Lega Vallée d'Aoste nella...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore