Prima Pagina

Bollettino meteo elaborato dall’Ufficio Meteorologico del Centro Funzionale di Aosta - www.regione.vda.it

Pasqua al buio, ma con speranza: la luce torna piano piano nelle valli Leggi

Foto repertorio

Il maltempo guasta la festa: ancora 251 utenze scollegate. La Deval al lavoro con la Protezione Civile per riattivare l’energia entro sera. Lo ha reso noto l'Ufficio stampa della Giunta. Alberghi colpiti dalle disdette, in alcune zone punte fino al...

Messe e offerte: Nell'uovo di Pasqua addio al “3x2” per i defunti. Il Vaticano fa ordine 'e un po’ di pulizia' Leggi

Messe e offerte: Nell'uovo di Pasqua addio al “3x2” per i defunti. Il Vaticano fa ordine 'e un po’ di pulizia'

Cronache dal confine tra il sacro e il pratico. Una messa, una intenzione, una offerta. E non di più. Ecco il Decreto del Dicastero per il Clero sulla disciplina delle intenzioni delle Sante Messe, 13.04.2025

L’ecografo nello zaino, il medico di famiglia a casa del paziente Leggi

Foto vari momenti di lezione teorica e pratia nell'aula al 4° piano dell'Ospedale "Parini" di Aosta. Da sx la Dott.ssa Hélène Imperial, Dirigente medico presso la Direzione di Area territoriale e responsabile scientifico del corso, il Dott. Franco Brinato, direttore dell'Area territoriale dell'Azienda USL, il Dott. Claudio Gianotti, medico di base nel Distretto 1

Nella nostra regione parte la formazione all’uso dell’ecografo portatile per i medici di base: “Così miglioreremo le cure, ridurremo i ricoveri inutili e saremo davvero vicini ai pazienti”

GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI

GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI

La Giunta regionale della Valle d’Aosta si è riunita presieduta da Renzo Testolin

Saint-Vincent: Tra bilanci, investimenti e visioni turistiche

Saint-Vincent: Tra bilanci, investimenti e visioni turistiche

Durante la seduta del 17 aprile, il Consiglio comunale ha affrontato temi cruciali per la vita amministrativa e turistica del paese. Approvati il Rendiconto finanziario 2024, una variazione di bilancio da 1 milione di euro e il progetto per la...

L'assessore Samuele Tedesco

Quando si parla di morte, Aosta sceglie la vita

Dal 1° al 4 maggio, la città più romana delle Alpi si trasformerà in un palcoscenico per riflettere sull’ultimo grande tabù dell’umanità: la morte. E lo farà senza retorica, con poesia, arte, cammino collettivo

Da sx: Dionisia Marchi (segretaria), Giorgio Nigra (consigliere), Gianni Franceschi (tesoriere), Cloe Polini (consigliere), Michela Colombarini (presidente), Mauro Bavosa (consigliere), Silvia Ambroggio (vicepresidente)

Casa Zaccheo, una rinascita che parla al cuore: Michela Colombarini riconfermata alla guida dell’Albero di Zaccheo

La sfida ora è la raccolta fondi. E l’appello è chiaro: la Valle d’Aosta intera è chiamata a raccolta. Perché Casa Zaccheo non è solo un edificio, è un simbolo. Un luogo in cui rinascono le persone e si rigenera il senso stesso di appartenere a una...

50 & più per il sociale

Un pranzo, un sorriso e tanta umanità: 50&Più festeggia la Pasqua ad Aymavilles

Un pranzo, un sorriso e tanta umanità: 50&Più festeggia la Pasqua ad Aymavilles

Tra convivialità, bilanci e progetti futuri, l’associazione guidata da Giacomo Aloisi ha celebrato la Pasqua con un pranzo speciale dedicato ai suoi iscritti

Maestri Artigiani della Valle d'Aosta custodi delle tradizioni e innovatori del futuro

Maestri Artigiani della Valle d'Aosta custodi delle tradizioni e innovatori del futuro

L'Albo dei Maestri Artigiani rappresenta dunque un’opportunità per riconoscere il valore di queste figure, ma anche un’opportunità per la comunità valdostana di rafforzare la propria identità culturale, valorizzando un patrimonio che è stato e...

Foto repertorio

AGGIORNAMENTO VIABILITA' SULLE STRADE VALDOSTANE

DEVAL ha infine comunicato che alle ore 19.20 risultavano ancora scollegate 558 utenze

Maria Ida Viglino

Maria Ida Viglino: une femme d’exception au service de l’Autonomie valdôtaine

Le groupe du Rassemblement Valdôtain invite les citoyennes et citoyens de la Vallée d’Aoste à se souvenir de son exemple et à puiser dans son héritage une source d’inspiration pour construire l’avenir de notre Région Autonome

Grand Hotel Billia: via libera all’accordo integrativo. Unanimità in assemblea, ma resta la frattura sindacale

Grand Hotel Billia: via libera all’accordo integrativo. Unanimità in assemblea, ma resta la frattura sindacale

L’uovo del Grand Hotel Billia? Dentro c’era il nuovo integrativo. E i lavoratori l’hanno digerito bene. Altro che cioccolato: quest’anno l’uovo ha portato il premio di risultato e 18 stabilizzazioni. Soddisfazione della UIlTucs

Non possiamo sacrificare chi garantisce sicurezza nel Bianco

Non possiamo sacrificare chi garantisce sicurezza nel Bianco

Domenico Crea (CISL Trasporti VdA): “Servono garanzie per i lavoratori del Tunnel del Monte Bianco. Senza la clausola di salvaguardia, a rischio occupazione e sicurezza”

Nino Cartabellotta

Il SSN resta largamente sottofinanziato

Fondazione GIMBE. Spesa sanitaria: il Documento di Finanza Pubblica 2025 prevede timidi segnali di crescita, ma il rapporto con il PIL resta inchiodato al 6,4% sino al 2028

Al via le Masterclass del Norma Fantini Opera Contest: primo passo verso La Bohème

Sabato 12 e domenica 13 aprile ha preso ufficialmente il via il primo ciclo di masterclass del Norma Fantini Opera Contest, il progetto formativo dedicato ai giovani talenti del canto lirico

Cent’anni del Canonico Vaudan: fede, visione e un vino per ricordarlo

Cent’anni del Canonico Vaudan: fede, visione e un vino per ricordarlo

Nel centenario della nascita del Canonico Joseph Vaudan, la Valle d’Aosta ha reso omaggio a una delle sue figure più emblematiche, capace di unire spiritualità, sapere scientifico e amore per la terra

Le Badeun de Chouélè

Printemps Théâtral – Septième soirée

Tra arboreti leggendari e visite fuori stagione a Babbo Natale, la settima serata del Printemps Théâtral promette emozioni e colpi di scena. Due compagnie, una sola missione: far ridere, riflettere e parlare patois fino all’ultima battuta

“Ghiaccio bollente - un ossimoro del cambiamento climatico”: Premio letterario e fotografico sul clima in Valle d'Aosta

“Ghiaccio bollente - un ossimoro del cambiamento climatico”: Premio letterario e fotografico sul clima in Valle d'Aosta

Concorso letterario gratuito per Racconti, Fotografie, Fumetti / graphic novel e Poesie (opere inedite). Scadenza 30 settembre 2025

MONTAGNA VDA: ANTEY-SAINT-ANDRÉ

MONTAGNA VDA: ANTEY-SAINT-ANDRÉ

Adatta a bambini e anziani

Bellissimo gruppo del reparto di oncologia e DH sempre sorridenti

Al Parini la “Campanella del Sollievo”, il suo suono è un inno alla speranza

In un mondo che spesso dimentica il valore delle piccole grandi vittorie, ad Aosta da oggi si suona forte e chiaro un inno alla rinascita. E ogni volta che quella campana risuona, un cuore in più riprende a battere con un po’ più di speranza

Preghiera per la pace, lunedì 21 aprile 27/mo appuntamento

Preghiera per la pace, lunedì 21 aprile 27/mo appuntamento

Anche questo mese alle ore 20:45, contemporaneamente presso la chiesa di Santa Croce in Aosta e presso Convento dei Cappuccini di Châtillon, si terrà un momento di preghiera nel corso del quale, saranno ricordati ad uno ad uno tutti i paesi...

Ogni Vita conta: il valore silenzioso dei diritti animali

Ogni Vita conta: il valore silenzioso dei diritti animali

Tra empatia, responsabilità e piccoli gesti quotidiani, la difesa degli animali diventa specchio della nostra umanità e misura del nostro grado di civiltà

Adnkronos - Ultim'ora

Australia, weekend di Pasqua tragico: almeno sei morti per onde anomale

Australia, weekend di Pasqua tragico: almeno sei morti per onde anomale

Ultim'ora

(Adnkronos) - Un pescatore è morto dopo essere stato trascinato in mare da un’onda mentre si trovava sugli scogli nella zona sud di Sydney, l’ultimo di una serie di annegamenti che hanno funestato il weekend di Pasqua in Australia. Secondo la...

AostaSports.it - Sport in primo piano

Pasqua è tempo di sprint: e noi siamo pronti a scattare

Pasqua è tempo di sprint: e noi siamo pronti a scattare

Nuove energie, nuovi orizzonti: il racconto dello sport valdostano si allena per correre più veloce, con voi al nostro fianco

Mercoledì 23 riparte Soirée Vertikal: Issogne prima tappa

Mercoledì 23 riparte Soirée Vertikal: Issogne prima tappa

Abbonamenti sold out, ultimi pettorali per le singole gare

Immagine di repertorio

Il 26 aprile torna l’affascinante Trofeo Mezzalama

Partenza da Breuil-Cervinia: impianti aperti dalle 5. Dalla Settimana del Cervino alla Dézarpa: un’estate ricca di eventi tra Valtournenche e Breuil-Cervinia

Rubriche

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore