In Breve
AMBIENTE | martedì 28 marzo, 00:47
Sapinet ‘Da sempre attenti ai problemi causati dalla siccità’
In fase di semplificazione della procedura per la realizzazione di piccoli bacini di stoccaggio, fino a 100 metri cubi, delle acque per irrigazione
EARTH HOUR, EVENTO GLOBALE DEL WWF: “-CO2 + NATURA = FUTURO” L’EQUAZIONE DEL FUTURO
Dalle 20 e 30 per un’ora, in tutto il mondo milioni di persone si mobiliteranno per il Pianeta e verranno spenti i monumenti iconici delle principali città
Il Consiglio ha preso atto della petizione "Salviamo il Vallone delle Cime Bianche". Respinta una risoluzione
È proseguita nella seduta pomeridiana del 22 marzo 2023 la discussione sulla petizione popolare "Salviamo il Vallone delle Cime Bianche", depositata in Consiglio il 28 ottobre 2022 e accompagnata da 2335 firme.
Iniziato in aula il dibattito sulla petizione "Salviamo il Vallone delle Cime Bianche"
Nella seduta mattutina del 22 marzo 2023, il Consiglio Valle ha iniziato la discussione sulla petizione popolare "Salviamo il Vallone delle Cime Bianche"
The First Thursday torna per parlare al pubblico di sostenibilità, economia circolare ed energia
Tante le novità nel secondo ciclo di appuntamenti di infotainment di Cittadella dei Giovani, dalle matinées al contest per le scuole, con relatori nazionali e internazionali. Primo appuntamento il 13 aprile sul tema della...
Un’esperienza in alpeggio nel Parco Naturale Mont Avic
Scoprire la convivenza tra lupo e allevamento in montagna. Il progetto Pasturs continua e si apre ai volontari
Giornata mondiale dell’acqua: 291 euro la spesa media ad Aosta nel 2022
Dispersione idrica al 41% in città, al 24% nel resto della regione. “I nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva inducono alla speranza ed esigono impegno conseguente nella nostra Valle”
La Giunta Testolin aumenta giornate occupazione operai forestali
In Valle d'Aosta, quest'anno, per i 350 operai idraulico-forestali che saranno assunti a tempo determinato, le giornate lavorative aumenteranno da 140 a 150
Aosta: Le aiuole del quartiere Cogne trasformate in orti di comunità
Il progetto si ispira alla permacultura e esige una buona progettazione
La siccità è una costante
Pederzolli (federbim): “Tema siccità non deve essere più trattato come evento sporadico o eccezionale”