In Breve
AMBIENTE | mercoledì 23 aprile, 16:38
Dalle vette ai pneumatici, la nostra regione guida il riciclo
Nel 2024 raccolte oltre 150 tonnellate di PFU: un’eccellenza ambientale che trasforma scarti in risorse, tra economia circolare, innovazione e benefici per il territorio
Quart: Climb&Clean; mani, corde e coscienza per ripulire la falesia di Vollein
Un gruppo di volontari guidati dagli alpinisti Della Bordella e Faletti restituisce dignità a un angolo nascosto di Quart, trasformando una vecchia discarica abusiva in un simbolo di rinascita ambientale
Monte Rosa, il Parco che manca
Nel cuore selvaggio delle Alpi valdostane, dove si intrecciano natura, storia e cultura, prende forma l Presentato il progetto promosso dall'associazione Ripartiamo da Cime Bianche sottoscritto da centinaia di persone
Paper Week 2025: protagonisti i giovani, l’arte e la cultura del riciclo
Iniziative come la Paper Week rappresentano un momento importante per promuovere una cultura della sostenibilità che parta dal quotidiano e coinvolga tutti, a cominciare dai più giovani,” ha dichiarato l’Assessore regionale alle...
Monte Rosa: l’ultima frontiera da salvare. Basta funivie, è tempo di parchi
Il Monte Rosa non è soltanto una montagna. È una frontiera di ghiaccio e roccia, un tempio naturale che svetta oltre i 4.000 metri, custode di silenzi antichi, di equilibri fragili, di una bellezza che – una volta perduta – non...
Le api sono in pericolo: senza di loro, il nostro futuro è a rischio
Il destino delle api è legato al nostro e la loro salvezza dipende dalle azioni che intraprendiamo ora. Proteggere le api è proteggere il futuro del nostro pianeta
La nostra regione riconquista il primato nazionale nella raccolta pro capite di Raee
Sapinet 'I dati dato non solo testimoniano l’impegno e la consapevolezza dei cittadini, ma anche il fondamentale lavoro degli enti locali con i gestori del servizio di raccolta'
Un piano per il futuro delle nostre acque: la regione si prepara ad affrontare le sfide del PTA 2030
Nel corso della seduta della terza Commissione "Assetto del territorio" di ieri, martedì 1° aprile 2025, presieduta da Albert Chatrian (Uv) è stata discussa una delle iniziative più significative per il futuro ambientale della...
Il 40% dell'acqua disponibile nella nostra regione si disperde
Verso la Giornata mondiale dell’acqua. I nuovi dati del XX Rapporto di Cittadinanzattiva sul servizio idrico integrato.
Dalla Giunta Testolin un Piano strategico per la tutela delle acque fino al 2030
L’approvazione del piano arriva a seguito di un lungo iter che ha visto la partecipazione di esperti, enti locali e cittadini, con l’obiettivo di rispondere alle sfide legate alla gestione sostenibile delle acque