In Breve
AMBIENTE | sabato 21 maggio, 01:11
Charvensod: Torna la corvée per piccini e adulti
L’appuntamento per grandi e piccoli con la Corvée de Tsarvensoù è per sabato 28 maggio: una giornata per prendersi cura del proprio territorio vivendo un bel momento di socialità
Courmayeur: Dal 20 maggio riparte il servizio di e-bike sharing comunale
Ampliato il servizio con nuove ciclostazioni, 10 mezzi elettrici in più fruibili da giugno e postazioni di free floating che verranno attivate il 30 maggio
Courmayeur: La carica dei 150 per la Festa degli Alberi
Parco Abbé Henry piantumati 60 nuovi alberi
Quasi 900 alunni in visita al Centro Acqua e Biodiversità di Rovenaud-Valsavarenche
Nell’ambito del progetto di educazione ambientale del Parco “Tutto è connesso”
Alla Capanna Margherita prima temperatura positiva del 2022
L’ondata di caldo che ha investito il nord Italia si è fatta sentire anche sulle montagne più alte
Porte aperte al centro trattamento rifiuti di Brissogne
Sabato 21 e 28 maggio visite guidate organizzate dall'Enval
Il 14 maggio è la Giornata Mondiale degli Uccelli migratori
Un terzo delle 121 specie migratrici sub-sahariane e delle specie migratrici parziali sono in declino a causa di perdita di habitat, caccia, bracconaggio e cambiamento climatico
Aosta premiata per la raccolta differenziata dell'acciaio
Il riconoscimento all'interno della manifestazione promossa da RICREA
Al via oggi a Gressan “Eptagono 2022 - Arborea”
Tra gli ospiti mercoledì 18 maggio è atteso Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose
Marzi ‘Stiamo progettando interventi per limitare carenza acqua sulla rete idrica regionale
Con un'interpellanza discussa nella seduta consiliare dell'11 maggio 2022, il gruppo Lega Vallée d'Aoste ha riportato l'attenzione dell'Aula sull'approvvigionamento idrico della regione