Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 12 giugno
Notizie dei giorni precedenti
Semaforo verde al Piano di tutela delle acque
Nella riunione di oggi martedì 10 giugno 2025, la terza Commissione "Assetto del territorio" ha espresso parere favorevole a maggioranza, con...
Al via il cantiere per il rifacimento dell’impianto di Hône 2: CVA investe sul territorio 156 milioni di euro
Presentato oggi ai cittadini il maxi intervento da 156 milioni per il rifacimento della storica centrale idroelettrica. Emissioni dimezzate, energia...
L’Arboretum di Verrayes rinasce nel segno di Pierre-Louis Vescoz
L’Arboreto torna a vivere dopo anni di silenzio: “Un luogo che racconta la nostra storia e la nostra natura”, ha detto Carrel
Successo di pubblico per “Impianti Aperti” a Brissogne: circa 300 visitatori per scoprire il cuore dell’economia circolare
Una giornata tra educazione ambientale e divertimento per grandi e piccoli. A Brissogne, l’impianto di trattamento rifiuti si apre alla cittadinanza...
Quote Latte, Bergesio (Lega): “Organismo per la composizione delle situazioni debitorie passo avanti storico per gli allevatori sanzionati”
Si apre un nuovo e fondamentale capitolo per la zootecnia e l'intera filiera del latte italiana
Carotaggi profondi circa 100 metri sul ghiacciaio di Corbassière: le Alpi raccontano il clima che cambia. entro il 2100 scompariranno quasi tutti i ghiacciai sotto i 3.600 metri di quota
Nel cuore del massiccio del Grand Combin, una spedizione scientifica internazionale ha perforato fino al substrato roccioso il ghiacciaio di...
«La Terra dei Fuochi arriva in Valle d'Aosta»: la denuncia di Andrea Grannonico (Uiltrasporti)
Il segretario regionale della Uiltrasporti, Andrea Grannonico, lancia un duro atto d'accusa: «Gestione al massimo ribasso, discariche abbandonate,...
TARI AOSTA E DINTORNI: chi ci guadagna e chi ci perde – numeri contro narrazioni - 5
La raccolta puntuale viene venduta come equa e moderna. Ma i dati raccontano un'altra storia: più costi, meno chiarezza, e un guadagno assicurato...
Esperti e operatori del settore a confronto sulle prospettive del ciclo dei rifiuti in Valle d’Aosta
Si è svolto nella serata di giovedì 29 maggio, presso l’Hotel Omama di Aosta, l’incontro pubblico “Rifiuti: strategie e soluzioni”, promosso dagli...
Frana distrugge Blatten, Uncem: vicini alla comunità!
Basta negazionisti del clima. Le azioni per l'emergenza climatica siano serie ed efficaci
Il bosco dei campioni: l’abbraccio tra sport e natura a Cogne
Sessanta abeti rossi verranno piantati il 28 maggio in frazione Valnontey, a Cogne, per celebrare i Campionati del Mondo di Winter Triathlon. Un...
Aosta si fa più verde: nuova area forestale grazie a Conad Nord Ovest e Rete Clima, con il supporto del Comune
In un momento in cui la tutela ambientale diventa sempre più urgente, Aosta dimostra di voler mettere concretamente le radici nella sostenibilità con...
TARI AOSTA E DINTORNI: TRA CAOS E CONTI CHE NON TORNANO - 1 -
Tutti ecologisti... finché non arriva la bolletta. Tra indignazione e disinformazione, l’introduzione della TARIP ad Aosta accende gli animi. Ma...
Il lago di Lod merita rispetto: condannato il sindaco di Chamois
Tre anni di processo per riconoscere una verità semplice: non si gioca con l’acqua e con il paesaggio. Legambiente ottiene giustizia e invita a non...
Valnontey, il dibattito si accende: Legambiente accusa “urbanizzazione mascherata”
Dopo la pubblicazione del progetto di ricostruzione della Valnontey, Legambiente solleva dubbi pesanti sull’intervento: «Cementificazione, rotonde e...