In Breve
CULTURA | mercoledì 09 luglio, 04:09
Il Cervino protagonista di uno dei francobolli emessi dal Ministero del Made in Italy
Oggi alle Poste di Aosta Ribitel l’annullo filatelico
Al Centro Saint-Bénin la Mostra “BRASSAÏ. L’occhio di Parigi”
Inaugurazione prevista venerdì 18 luglio alle ore 18
I Santi Sociali: pionieri della fede e architetti della società
Nella Torino di fine Ottocento, dove le ciminiere delle fabbriche riempivano l’aria di fumo e nuove povertà si affacciavano sulle periferie, la Rivoluzione Industriale stava stravolgendo il tessuto sociale, lasciando ai margini i più deboli —...
28° Gran Paradiso Film Festival: aperte le iscrizioni alla Giuria del Pubblico
Appuntamento dal 28 luglio al 10 agosto con proiezioni in contemporanea a Cogne, Introd e Rhêmes-Notre-Dame, per poi interessare tutti i comuni del Gran Paradiso
Da sabato 5 luglio apertura Casa Forte L Castel
Il monumento e museo è aperto tutti i fine settimana di luglio ed agosto dalle ore 14.30 alle ore 17.30. L’accesso è gratuito e senza prenotazione.
4e édition de l’École d’été à Saint-Nicolas: transmission et enseignement de la culture et langue francoprovençales
e Centre d’études francoprovençales (Cefp) accueillera, du 7 au 11 juillet 2025 à la Meison de Sandre (Centro polifunzionale) de Saint-Nicolas, la quatrième édition de son École d’été, placée cette année sous le thème "Culture et...
La Memoria è un campo di battaglia. Dalla Suelvaz alla rotonda di Nus: ricordare è resistere anche oggi
Sabato 28 giugno, ANPI ha commemorato a Fénis la banda partigiana Émile Lexert. Una cerimonia che non è solo un rito del passato, ma un monito vivo in un presente in cui i segnali del neofascismo e del sovranismo autoritario si...
Saint-Nicolas ritrova il suo teatro: in scena Le Redzetón de l’Abé e La Tor de Babel
Venerdì 4 luglio, nell’ambito della 26ª Sagra della Selvaggina, due compagnie della Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro portano sul palco le emozioni, le risate e la memoria viva del patois. Un ritorno alle origini e un...
Un’estate all’insegna della storia e del mistero a Châtel-Argent
Da oggi, 28 giugno, al via le visite guidate al sito storico di Châtel-Argent, a Villeneuve, con un percorso tra archeologia, spiritualità e suggestioni medievali. Un'occasione per riscoprire un luogo emblematico della Valle...
Il nuovo Centro dell’IIT in Valle d’Aosta per la medicina di precisione con genomica e intelligenza artificiale
Dedicato alla medicina di precisione, il Centro si pone come modello nazionale di integrazione tra ricerca, sanità pubblica e tecnologie avanzate.