In Breve
Le Messager Campagnard | venerdì 16 aprile, 22:39
Sì a messa in sicurezza canali irrigui
Il Governo regionale ha approvato alcune spese per lavori eseguiti in somma urgenza, ovvero interventi atti a rimuovere criticità strutturali, lungo il tracciato del canale irriguo Ru Chandianaz, determinatesi a seguito di eventi franosi in...
Concluso progetto Interreg 'Route des vignobles alpins'
Si svolgerà venerdì 9 aprile, dalle ore 10 alle ore 12, si svolgerà in diretta streaming l’evento conclusivo del progetto Interreg Alcotra 2014/20 Vi.A.-Route des vignobles alpins/Strada dei vigneti alpini. Il progetto ha...
Aiuti a imprese del settore agricolo per iniziative promozionali
Sono stati approvati i criteri per la concessione di aiuti a imprese, operanti nel settore agricolo, per la partecipazione a iniziative di promozione dei prodotti agricoli o agroalimentari che si svolgono fuori dai confini regionali o su piattaforme...
Aziende agricole in difficoltà per mancanza di braccianti dal Marocco
Con l’avanzare della pandemia, il Marocco ha sospeso tutti i collegamenti aerei con l’Italia: è un primo stop alle frontiere per i lavoratori agricoli stranieri che annualmente raggiungono il nostro paese per prestare la loro...
Nuovi fondi per ristori agricoltura
Per sostenere le imprese del comparto agricolo e della pesca, il ministro Stefano Patuanelli nel Dl Sostegno punta su politiche di filiera, decontribuzione e ristori sulle perdite di fatturato
In scadenza domande di sostegno per manifestazioni agricole
Scade il 31 marzo il termine per la presentazione delle domande per gli aiuti a fondo perduto per l’organizzazione e la realizzazione di manifestazioni tematiche di interesse agricolo, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, lettera...
Assessore Sapinet, ‘Priorità è contrastare l’abbandono delle aziende agricole’
Investire sui giovani e sulla nascita di nuova imprenditoria. Supportare le piccole aziende, sburocratizzando le procedure, rilanciare e investire nella formazione in favore dei giovani imprenditori agricoli
Progetto Interreg Italia-Svizzera gestione emergenze fitosanitarie foreste delle Alpi
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che si è riunito ieri, martedì 16 marzo, il Comitato di pilotaggio del progetto Interreg Italia-Svizzera MONGEFITOFOR - Linee Guida per il monitoraggio e la gestione...
Sam, la scrofa con 251 maialini
Nella sua vita ha partorito più di 240 maialini, ma non ne ha potuto crescere nemmeno uno. Confinata in una gabbia di cemento da quando è nata, Sam non aveva mai visto il cielo, la paglia, annusato l’aria o mangiato una mela
Regione, Comuni, Questura e Associazioni a confronto su combats e manifestazioni zootecniche
Si è svolto questa mattina, presso la sede del Celva, un incontro tra la Presidenza della Regione, i rappresentanti degli enti locali, la Questura di Aosta e le associazioni che organizzano i combats e le manifestazioni a...