/ Le Messager Campagnard

Le Messager Campagnard | martedì 29 aprile, 23:33

Belva

La Salle celebra la ruralità valdostana: Belva, Farca e Jamaica regine di giornata

TRADIZIONI E CULTURA MONDO RURALE

Una giornata di festa, passione e memoria, che tiene viva un'antica tradizione: quella del rispetto profondo tra uomo e animale, tra natura e cultura

Sirena

Nel giorno della Liberazione, regine di libertà: Sirena, Beskiada e Moteila

TRADIZIONI E CULTURA MONDO RURALE

In occasione della Festa della Liberazione, si è svolta oggi l’eliminatoria del Concours Regional Batailles de Reines ad Issime, che ha visto la partecipazione di 112 bovine, così suddivise nelle tre categorie: 26 in prima, 34 in...

Foto del 9 aprile 2025

Le Associazioni Valle Virtuosa, Legambiente VdA e Agricoltura Biologica e Biodinamica VdA lanciano l'allarme G

CRONACA

Richiamata l’attenzione pubblica e delle istituzioni sull’utilizzo del glifosato nei trattamenti agricoli in Valle d’Aosta, ponendo interrogativi sulla sostenibilità ambientale e sanitaria di alcune pratiche ancora oggi diffuse. Le Associazioni...

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

Eventi calamitosi: segnalazione danni per i consorzi di miglioramento fondiario

Le Messager Campagnard

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali, considerate le intense precipitazioni e le situazioni di criticità riscontrate sul territorio regionale (calamità dichiarata con Decreto del Presidente della Regione n. 168 del...

BATAILLES DE REINE: LE REGINE DI PASQUETTA SONO GUIZZA, NEGRO’ E ZARA

BATAILLES DE REINE: LE REGINE DI PASQUETTA SONO GUIZZA, NEGRO’ E ZARA

Le Messager Campagnard

Fénis celebra il Concours Régional con una sfida appassionante tra muscoli, carattere e orgoglio valdostano

Cent’anni del Canonico Vaudan: fede, visione e un vino per ricordarlo

Cent’anni del Canonico Vaudan: fede, visione e un vino per ricordarlo

Le Messager Campagnard

Nel centenario della nascita del Canonico Joseph Vaudan, la Valle d’Aosta ha reso omaggio a una delle sue figure più emblematiche, capace di unire spiritualità, sapere scientifico e amore per la terra

Il gruppo Agriohealth dello IAR

Agrihealth, la scienza che coltiva valore dagli scarti

Le Messager Campagnard

Dai laboratori dell’Institut Agricole Régional alle collaborazioni transfrontaliere: il progetto Interreg che trasforma i residui agricoli in risorse nutraceutiche attraverso estrazioni innovative e sostenibili

Un nuovo sistema per la formazione agricola in Valle d’Aosta: competenze, futuro e territorio

Un nuovo sistema per la formazione agricola in Valle d’Aosta: competenze, futuro e territorio

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

La Valle d’Aosta compie un passo in avanti decisivo nel rafforzamento della professionalità nel settore agricolo

Briganda

Regine di Montagna: Le Eroine del combat di Aymavilles

TRADIZIONI E CULTURA MONDO RURALE

Sotto un cielo che minacciava pioggia, ma che si è rivelato complice della giornata, si sono presentate ben 85 bovine, pronte a sfidarsi per il titolo di "regina". Un’acclamata e temuta competizione dove ogni animale porta con sé...

Pioggia di premi per i vini de LA SOURCE

Vinitaly 2025: i vini della Valle d’Aosta conquistano Verona e il pubblico internazionale

AGRICOLTURA

Anche quest’anno la Valle d’Aosta si è affermata tra i protagonisti di Vinitaly 2025, la più importante vetrina internazionale dedicata al vino e ai distillati, che si è tenuta a Verona dal 6 al 9 aprile

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore