In Breve
Le Messager Campagnard | lunedì 23 maggio, 13:21
Lo Tsaven des nuages: l’alleanza ventennale tra agricoltori e consumatori si celebra sul tetto d’Europa
Per i 20 anni dell’agrimercato valdostano Lo Tsaven sabato 28 maggio dalle ore 10 alla stazione de Pavillon a Courmayeur è in programma l’agrimercato più alto d’Europa abbinato alla presentazione del Report sul rapporto dei valdostani con i prodotti...
Programmazione fondi europei 2023/2027, concluse le due giornate di confronto
I contenuti del nuovo Piano strategico nazionale saranno definiti nei prossimi mesi e la nuova programmazione prenderà avvio dal 1° gennaio 2023
Coldiretti 'per salvare gli alpeggi prestare attenzione ai lupi e applicare la legge"
Dal monitoraggio Ispra 2020/2021 risultano 946 esemplari solo nelle regioni alpine, 3.300 in tutta Italia
La multinazionale Carrefour crede nei 250 soci della Cooperativa Cofruits di Saint-Pierre
La catena di supermercati ed ipermercati di origine francese Carrefour ha aperto le porte alla CooperativaCofruits, nell’ottica di promuovere i prodotti del territorio di qualità
Aiuti alle imprese agricole, domande dal 23 maggio
E’ stato pubblicato il decreto del Ministero dello Sviluppo economico con le modalità di accesso ai contributi e che conta su un budget di 5 milioni
Batailles de reines: Villeneuve incorona Bagherà, Tzatagne e Sierra
Baghera di Maura Machet reina anche del peso con 758 kg.
Programma di sviluppo rurale: riapre il bando per gli aiuti alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli
Sostegni previsti dalla sottomisura 4.2 del Programma di sviluppo rurale 2014/2022, destinati agli investimenti per la trasformazione, la commercializzazione e lo sviluppo dei prodotti agricoli, ai quali possono accedere le...
La Regione investe sulla filiera legno
Dal Psr 500mila euro per svilupppare gestione boschi da detinare a biomasse per riscaldamento
Come si adattano i pascoli alpini ai cambiamenti climatici
La particolare vulnerabilità delle Alpi ai cambiamenti climatici è acclarata: i mutamenti stanno impattando sulla natura, sull’uomo e sull’economia del contesto montano. Sono le risultanze del progetto Life
Batailles des reine: A Pollein i bosquets sono di Souris, Duchesse e Manda
Reina del peso con 755 kg. Rebelle di Enzo Marcoz. Prossimo appuntamento con le reines è sabato 7 maggio a Chavonne di Villeneuve con l'ultima eliminatoria primaverile