/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 22 luglio

Notizie dei giorni precedenti

Alpages Ouverts, la montagna che nutre l’anima

Alpages Ouverts, la montagna che nutre l’anima

Le Messager Campagnard

Quattro tappe estive per riscoprire il valore degli alpeggi, della zootecnia eroica e dei formaggi d’eccellenza. L’assessore Carrel: “Una...

La Lumpy Skin Disease preoccupa anche la Valle d’Aosta

La Lumpy Skin Disease preoccupa anche la Valle d’Aosta

Le Messager Campagnard

La Regione fa il punto sulla situazione epidemiologica e si prepara alla vaccinazione dei bovini per proteggere allevamenti e razze autoctone. La...

Coldiretti VdA in piazza per difendere l'identità agricola

Coldiretti VdA in piazza per difendere l'identità agricola

Le Messager Campagnard

Protesta coordinata a Bruxelles e a Roma: no al fondo unico e a un’Europa autoritaria che spegne democrazia, cibo e sicurezza alimentare

Lo Tsaven des Étoiles a Champoluc

Lo Tsaven des Étoiles a Champoluc

Le Messager Campagnard

Notte gialla con i sapori della Valle d’Aosta

Mario Vevey

Mario Vevey nella sala comando dell'Istituto Zooprofilattti Sperimentale Piemonter LIguria Valle d'Aosta

Le Messager Campagnard

L’Istituto è un presidio pubblico di eccellenza nella sanità veterinaria, nella sicurezza alimentare e nella prevenzione delle zoonosi. Un ruolo...

I ricercatori dell’Institut Agricole Régional a Bruxelles per la European Week of Regions and Cities

Le Messager Campagnard

Tra lunedì 13 e mercoledì 15 ottobre prossimi, due responsabili del progetto Typicalp prenderanno parte a tale rilevante iniziativa di respiro...

Al centro Renzo Bionaz presidente Cofruits

Cofruits si unisce a Joinfruit: la cooperazione che fa bene alla Valle

ECONOMIA

La storica cooperativa valdostana Cofruits entra a far parte della piemontese Joinfruit: un passo strategico che unisce territori, valori e persone....

Nutrita delegazione alla 26° giornata interregionale dei pensionati a Pinerolo

Nutrita delegazione alla 26° giornata interregionale dei pensionati a Pinerolo

AGRICOLTURA

Presente una delegazione della Valle d’Aosta guidata dal direttore Elio Gasco e dal Presidente di Federpensionati Fulvio Borbey.

Nasce una proposta innovativa per la sostenibilità ambientale: un nuovo impegno per la tutela della biodiversità in Valle d’Aosta

Le Messager Campagnard

Un’iniziativa dedicata alla salvaguardia e valorizzazione della biodiversità, promossa da Institut Agricole Régional, Cave Mont Blanc de Morgex et la...

Valle d’Aosta, agricoltura d’alta quota tra bio, innovazione e resilienza

Valle d’Aosta, agricoltura d’alta quota tra bio, innovazione e resilienza

Le Messager Campagnard

Pubblicato il Rapporto 2024 dell’Institut Agricole Régional: tra piogge anomale, agricoltura biologica in forte espansione, ricerca genetica e nuove...

Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta: una proposta innovativa per la sostenibilità ambientale

Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta: una proposta innovativa per la sostenibilità ambientale

Le Messager Campagnard

La presentazione avverrà con la conferenza stampa di presentazione prevista mercoledì 25 giugno alle ore 11.00 presso l’Osservatorio Astronomico...

Da sx a dx Elio Chatrian, André Gerbore, Matteo Barmaz, Hervé Grosjean, Marco Martin, Nicolas Bovard, Vincent Grosjean, Luciano Zoppo Ronzero, Patrick Ronzani

Nicolas Bovard è il nuovo presidente del Consorzio che rappresenta il 97% della produzione DOC regionale

Le Messager Campagnard

Cambio al vertice per il Consorzio Vini Valle d’Aosta: una nuova generazione guida la viticoltura di montagna. Giovani alla guida per rafforzare...

Combat de reines, battaglie d’identità

Combat de reines, battaglie d’identità

Consiglio Valle Comuni

Dalla zootecnia alla cultura popolare: la tradizione valdostana dei Combat difende le sue radici dalle distorsioni mediatiche. In Consiglio regionale...

Consegnati oggi gli attestati ai partecipanti del corso di formazione per gestori di attività agrituristica

Consegnati oggi gli attestati ai partecipanti del corso di formazione per gestori di attività agrituristica

ECONOMIA

Si è svolta oggi, presso la sede dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura in località La Maladière a Saint-Christophe, la cerimonia di consegna...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore