Archivio 24 Ore
24 Ore | sabato 21 giugno
Notizie dei giorni precedenti
Certificazione della biodiversità degli ecosistemi in Valle d’Aosta: una proposta innovativa per la sostenibilità ambientale
La presentazione avverrà con la conferenza stampa di presentazione prevista mercoledì 25 giugno alle ore 11.00 presso l’Osservatorio Astronomico...
Nicolas Bovard è il nuovo presidente del Consorzio che rappresenta il 97% della produzione DOC regionale
Cambio al vertice per il Consorzio Vini Valle d’Aosta: una nuova generazione guida la viticoltura di montagna. Giovani alla guida per rafforzare...
Combat de reines, battaglie d’identità
Dalla zootecnia alla cultura popolare: la tradizione valdostana dei Combat difende le sue radici dalle distorsioni mediatiche. In Consiglio regionale...
Consegnati oggi gli attestati ai partecipanti del corso di formazione per gestori di attività agrituristica
Si è svolta oggi, presso la sede dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura in località La Maladière a Saint-Christophe, la cerimonia di consegna...
Presentazione eventi Città del Vino 2025
La novità di quest’anno è l’inserimento di alcuni appuntamenti di BorghiAmo nel calendario nazionale de LE NOTTI DEL VINO, il nuovo format ideato...
Gli orti salveranno il mondo!
Dal 27 giugno al 13 luglio 2025 ad Aosta, Saint-Denis, Emarèse, Châtillon, Ayas, Gressoney, Cogne.
Lo Tsaven des Étoiles: Courmayeur si tinge di giallo
Sabato 21 giugno, nel cuore alpino di Courmayeur, il Jardin de l’Ange si trasforma in un mercato serale ricco di emozioni, prodotti genuini e...
Il valdostano Amadou Baldeh e la sua “Maisacolì” si aggiudicano la finale nazionale dell’Oscar Green Coldiretti 2024
L’azienda agricola di Hone è stata scelta dopo una lunga selezione territoriale tra migliaia di giovani imprenditori di tutta Italia nella categoria...
Viticoltura eroica, alleanza con istituzioni e ricerca per tutelare viticoltori, paesaggio e biodiversità
Si è tenuto all’ Institut Agricole Régional di Aosta il convegno organizzato da Cervim e Accademia di Agricoltura di Torino, con il patrocinio della...
Valtournenche organizza la prima edizione dell'Inarpa
L’evento è stato ideato dall’Azienda agricola Loris Pieiller e organizzato dal Comune di Valtournenche in collaborazione con l’Assessorato...
Ventidue nuovi Maestri assaggiatori ONAF per raccontare il gusto della Valle d’Aosta
Concluso il primo corso di secondo livello per Maestri assaggiatori di formaggi in Valle d’Aosta: l’ONAF forma 22 nuovi ambasciatori del gusto...
Monticazione 2025: dichiarazioni online a partire dal 31 maggi
Da quest’anno, per gli allevatori valdostani sarà possibile inviare le dichiarazioni di monticazione direttamente online. La Regione attiva una nuova...
PER PRODURRE L’AGRICOLTURA HA BISOGNO DELLA TUTELA DELL’AMBIENTE
12 Associazioni ambientaliste, agrarie e dei consumatori commentano le parole del Ministro Lollobrigida nel Consiglio europeo AgriFish: il pacchetto...
Il vino come voce della terra: dalla vite all’esperienza sensoriale
Il Consorzio Vini Valle d’Aosta rilancia due eventi estivi che intrecciano gusto, paesaggio e cultura: “Cantine Gourmet” a Cogne e “Vini in Vigna”...
Agricult 2025: un viaggio tra sapori, tradizioni e terra valdostana
La Valle d’Aosta presenta la nuova brochure AGRICULT, guida tascabile alle manifestazioni agricole, enogastronomiche e zootecniche che animeranno la...