Archivio 24 Ore
24 Ore | domenica 25 maggio
Notizie dei giorni precedenti
Coldiretti Valle d’Aosta - Giornata biodiversità: la nostra regione scrigno di prodotti da difendere
Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in tutto il continente europeo, l’Italia è leader nella tutela della...
Stabilite le modalità di movimentazione e utilizzo degli alpeggi nel corso dell’estate 2025
Il provvedimento della Giunta regionale La delibera consente la permanenza e la movimentazione verso e dall’alpeggio di bovini e ovi-caprini, nel...
A Saint-Nicolas due interventi per difendere il bosco dagli incendi
Attraverso il programma Strategia nazionale per le Aree interne (SNAI), a Saint-Nicolas sono stati realizzati due interventi selvicolturali per...
Siglata una convenzione tra GAL Valle d’Aosta e Università: al via “Rural Lab” per i giovani
Collaborazione strategica tra GAL e Università per promuovere lo sviluppo sostenibile e la partecipazione giovanile. Il primo appuntamento sarà...
Un giorno da api: storie, sapori e sorrisi in Valle d’Aosta
Giornata delle Api 2025, una festa per la biodiversità e il futuro dell’apicoltura. Le api di Châtillon fanno scuola in tutta la Valle
Terra e tradizione: l’“ortOratorio” fa crescere bimbi e semine
A Champdepraz e Montjovet, con Confagricoltura, i bambini coltivano ortaggi, accudiscono galline e imparano il valore della terra. In arrivo anche un...
Seminare saperi, raccogliere futuro: a Saint-Marcel la scuola mette le mani nella terra
Presentato il progetto “Itinéraires de découverte”, un viaggio educativo che porta i bambini valdostani a scoprire l’agricoltura, l’alimentazione...
Maggiori risorse ai Consorzi di miglioramento fondiario per un'agricoltura di montagna moderna e resiliente
Approvati nuovi criteri applicativi: nel 2025 già stanziati oltre 800 mila euro. Cresce l’impegno per infrastrutture irrigue più resilienti e...
Glifosato: Carrel non parla, il Consiglio tace. E intanto la Valle si ingiallisce
Glyphosate : Carrel se tait, le Conseil aussi. Pendant ce temps, la Vallée jaunit
Terrazzamenti, non algoritmi: salvare la montagna dalla stupidità artificiale
Mentre l’intelligenza artificiale corre e la politica balbetta, la natura lancia l’ennesimo segnale. Antichi terrazzamenti ancora in piedi ci...
Batailles de Reine: Baticha Jardin e Zara scendono da Valpelline con il bosquet rosso
L’ultima eliminatoria del 68° Concours Régional Batailles de Reines celebra la passione allevatoriale valdostana
Acqua che salva: il Parco Gran Paradiso in aiuto dei pastori di montagna
Con il progetto ACLIMO, arrivano vasche gratuite per il bestiame: meno sprechi, più pascolo, più tutela della biodiversità. Un gesto concreto per...
Primo Maggio, Federacma: “Appello ai Sindacati dei Lavoratori Agricoli per porre fine alla strage silenziosa nei campi”
Ogni 2-3 giorni in media un agricoltore perde la vita in Italia a causa del ribaltamento del trattore. Una strage silenziosa legata principalmente...
La Salle celebra la ruralità valdostana: Belva, Farca e Jamaica regine di giornata
Una giornata di festa, passione e memoria, che tiene viva un'antica tradizione: quella del rispetto profondo tra uomo e animale, tra natura e cultura
Nel giorno della Liberazione, regine di libertà: Sirena, Beskiada e Moteila
In occasione della Festa della Liberazione, si è svolta oggi l’eliminatoria del Concours Regional Batailles de Reines ad Issime, che ha visto la...