In Breve
Info consumatori | mercoledì 28 maggio, 13:16
Nuovo capitolo della saga sul telemarketing scorretto
L’Antitrust avvia un’istruttoria nei confronti di sette società che proponevano contratti sulla base di informazioni false e ingannevoli
Senso civico
Federconsumatori Valle d'Aosta lancia un appello al Comune di Aosta, criticandone il silenzio e l’inerzia di fronte all'invio di multe con modalità irregolari. L’associazione denuncia il peso ingiusto delle sanzioni aumentate che...
Truffa delle false azioni Fininvest, migliaia raggirati con la promessa di facili guadagni
Da qualche tempo imperversa la truffa delle false azioni Fininvest, che promette facili guadagni. L’azienda, del tutto estranea, ha già presentato denuncia
L’accisa carburanti scende, il prezzo della benzina no
Federconsumatori avvia un monitoraggio settimanale su listini e dinamiche di mercato, per rilevare eventuali fenomeni speculativi
Telefonia fissa e mobile, nuovi rincari!
Nuovi rincari in arrivo per gli utenti della telefonia fissa e mobile. Fra maggio e giugno i principali operatori modificano le condizioni contrattuali
Parcheggi privati: le “multe” sono a norma?
In merito alle contestazioni ricevute in occasione dell’utilizzo di parcheggi privati, quali, ad esempio, quelli dei centri commerciali, ci viene richiesto se è regolare o no l’emissione di sanzioni da parte dei gestori
Indagine Federconsumatori sulla celiachia in Italia
Prodotti sempre più cari: dal 2016 +4,6%
Phishing, nuova truffa sfrutta il logo di Autostrade per l’Italia
Promette un “kit di emergenza auto”, ma è una trappola ben congegnata: una nuova ondata di phishing sfrutta il marchio di Autostrade per l’Italia per rubare dati sensibili. Ecco come riconoscere e difendersi dal raggiro
Energia: l’Antitrust accoglie gli impegni di Enel Energia
Riconoscerà ristori per oltre 5 milioni di euro a più di 40.000 clienti penalizzati dalla mancata comunicazione delle nuove condizioni economiche della propria offerta.
Il peso della perfezione
La nuova indagine di Federconsumatori e Isscon su diete e personal trainer che spopolano sui social network. Attenzione a promesse miracolose: dietro i profili patinati si nascondono spesso falsi professionisti e pericoli per la...