In Breve
AGRICOLTURA | martedì 06 giugno, 18:41
CANTINE APERTE 28 MAGGIO 2023
Grande novità è la presenza in ogni cantina di un angolo “Viticoltura eroica CERVIM”
Procedure semplificare per evitare sanzioni a operatori settore legno
La Giunta regionale ha approvato la delibera di applicazione del Regolamento Legno (Ue) n. 995/2010: attestazione di rischio trascurabile limitatamente ad alcuni elementi per la valutazione, ai sensi dell'art. 6, comma 1, circa...
Ouvertes jusqu’au 9 juin les inscriptions pour les Séjours de l’Espace Mont-Blanc
l’Espace Mont-Blanc renouvelle, pour l’été 2023, l’invitation aux jeunes Valdôtains, Valaisans et Savoyards de randonner ensemble, grâce aux «Séjours transfrontaliers».
Il Papa ai giovani agricoltori: "Siate poeti della terra"
Papa Francesco ha ricevuto in Udienza i Membri della “Asociación Agraria de Jóvenes Agricultores” dalla Spagna
Evento conclusivo del progetto Interreg Alcotra « Tour de la Route des vignobles alpins »
Mercoledì 17 maggio, dalle ore 9.30, alla Grandze del Castello di Aymavilles, si terrà l’evento conclusivo del progetto Interreg ALCOTRA “Tour de la Route des vignobles alpins”, che ha riunito partner valdostani, piemontesi e...
Proseguono gli incontri sugli aiuti 2023-2027 per lo sviluppo rurale
Prossime date a Donnas, Châtillon e Saint-Christophe
LUNEDI’ 1 MAGGIO 2023 Aosta, Arena Croix-Noire, il meglio dell'allevamento valdostano
Nello stesso giorno si svolge il concorso regionale delle capre da latte che presenta al pubblico le capre di razza Saanen e Camosciata delle alpi, allevate in Valle d’Aosta per la produzione di latte
Caprice, Lombardeun e Mercì Reines a Issime
Il prossimo incontro della stagione primaverile si svolgerà domenica a La Salle