In Breve
G.Paradis | martedì 31 gennaio, 15:07
L'Alpino Ferruccio Sommariva è andato avanti
Decano del gruppo alpini di Villeneuve ha sempre tenuto alto il vessillo dell'alpinità
Roger Georgy è il nuovo sindaco di Valsavarenche
Con il 57% dei voti ha staccato nettamente Stefano Cerise fermo al 42%. Esulta Pay d'Aoste Souverin
La festa de lo pan ner arriva nella valle di Cogne
Sabato 15 ottobre si accendono i forni per celebrare i pani delle Alpi
Luoghi e atmosfere d’altri tempi: visite ai borghi di Arvier e Leverogne tra storia, musica e vino
Due appuntamenti per il ciclo di incontri Plaisirs de culture a cura del Gruppo FAI Giovani Aosta, della Delegazione FAI Aosta e dell’Istituto musicale pareggiato della Valle d’Aosta
Valsavarenche: Un villaggio e la sua storia, alle radici del federalismo di Émile Chanoux
Domenica 27 agosto seconda visita guidata guidata al villaggio, durante la quale sarà illustrata la funzione sociale di alcuni edifici
Valgrisenche: Alla scoperta delle piante officinali con Henry Armand
Venerdì 26 agosto, dalle ore 15.00 alle 18.00, sarà un pomeriggio dedicato alla scoperta delle piante officinali e delle loro proprietà. Presentazione del libro “e lo pou l’à tsantà”
Valgrisenche: Alla scoperta delle piante officinali con Henry Armand
Venerdì 26 agosto, dalle ore 15.00 alle 18.00, sarà un pomeriggio dedicato alla scoperta delle piante officinali e delle loro proprietà. Presentazione del libro “e lo pou l’à tsantà”
Valgrisenche: Il 20 agosto è Festa della Birra
La qualità nella birra e nei piatti, unita all’atmosfera festosa che caratterizza l’evento, e all’ottima musica dal vivo proposta, rendono la Festa della Birra di Valgrisenche un evento da non perdere
Arvier: Luboz torna con una personale dal 20 al 31 agosto alla Cappella di Saint Joseph di Arvier
“Gens d’ici, gente di qua”: l’arte della vita quotidiana di Arvier nella nuova mostra di Lionel Luboz
Valgrisenche: Il 15 agosto Festa delle Guide
In festa anche per per la conquista del Nanga Parbat da parte del gruppo valdostano, tra cui Roger Bovard e Marco Camandona della società delle guide di Valgrisenche