In Breve
CRONACA | sabato 12 luglio, 15:05
Truffe estive, con falso verbale PagoPA: come difendersi
D’estate le truffe online si moltiplicano: finti verbali, email-trappola, link fraudolenti. Tra le nuove trovate dei truffatori digitali spicca il falso avviso PagoPA. Ecco come funziona e cosa fare per non cascarci
Giovani alpini in marcia sui luoghi della Prima guerra mondiale
L’attività fa parte della settimana finale dell’addestramento del corso Solarolo III della Scuola Militare Alpina di Aosta, che si è svolta sulle montagne di Veneto, Trentino e Alto Adige
Poltrone per tutti, tranne per chi sta male
Al centro trasfusionale si sprofonda nel comfort, ma al DH oncologico si resta dritti come soldatini
Ecomafia, la Valle d’Aosta non è un’isola felice
Anche la Petite Patrie non è immune al fenomeno dell’ecomafia e dell’illegalità ambientale. Dalle cave agli appalti, i rischi sono concreti e sottovalutati. Legambiente lancia dodici proposte per rafforzare prevenzione, controlli...
L’acciaio rinasce a Cogne: arriva la panchina Steelosa, simbolo del riciclo virtuoso
Inaugurata in Piazza Chanoux l’opera promossa da RICREA: acciaio riciclato e design urbano per riflettere sull’economia circolare. "Un messaggio di bellezza e responsabilità", commentano i promotori.
Il nuovo Parini prende forma: squadra coesa tra Giunta, Usl e Siv
Un cantiere che diventa visione. In fase di conclusione le centrali tecnologiche, a gennaio 2026 l’avvio del maxi cantiere a est. Marzi: “Comunichiamo ai cittadini l’importanza reale dell’opera”. Oltre 200 milioni investiti, 450...
Addestramento in Veneto per i nuovi alpini dell’Esercito
Tutti gli allievi hanno in comune la scelta di appartenere al Corpo degli Alpini, attratti dal fascino della montagna e delle sue sfide, dal prestigio e dall’operatività dei reggimenti alpini
Fermare l’ictus prima che colpisca: due giornate gratuite per prendersi cura di sé
L’ictus non è un destino: è spesso la conseguenza di abitudini che si possono cambiare, se si è informati, supportati e motivati
Saldi estivi 2025: acquisti prudenti, truffe in agguato e i consigli di Federconsumatori
Consigli utili, nuove regole e tutele per il consumatore: Federconsumatori in prima linea contro gli sconti farlocchi
Gioco d’azzardo, nel 2024 supera 157 miliardi, In Valle puntati 430 euro pro capite all'anno, ma super i 2.500 euro per chi gioca effettivamente
Gioco d’azzardo, lo Stato sempre più dipendente. Il gioco d’azzardo cresce vertiginosamente. E lo Stato diventa sempre più “dipendente dall’azzardo”, non interessato ad alcun tipo di bilancio sociale