/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 15 luglio

Pompiod, via libera senza VIA: la Regione ignora le richieste di trasparenza
(h. 12:00)

Il comitato “Discarica sicura Pompiod” attacca duramente la Giunta regionale per la mancata Valutazione di Impatto Ambientale. I Comuni di Aymavilles...

la foto che accompagna la petizione
(h. 10:00)

La petizione lanciata da Emanuela Di Negro su Change.org contro la nuova raccolta rifiuti “porta a porta” ha già raccolto 800 firme. Una protesta...

(h. 07:31)

Palazzo Spada conferma la legittimità del patrocinio e che Arcigay non è un partito politico

Notizie dei giorni precedenti

61° Giro ciclistico internazionale a tappe della Valle d’Aosta - Disciplina della circolazione

61° Giro ciclistico internazionale a tappe della Valle d’Aosta - Disciplina della circolazione

CRONACA

In ciascun punto del percorso la sospensione della circolazione avrà la durata strettamente necessaria al transito dei concorrenti

Iniziativa benefica “Un gelato per un sorriso!”

CRONACA

Donati a Missione Sorriso Vda Onlus 1.000 euro

Canile-gattile valdostano, vergogna pubblica: tra umiliazioni, silenzi e animali dimenticati

Canile-gattile valdostano, vergogna pubblica: tra umiliazioni, silenzi e animali dimenticati

CRONACA

Un luogo che dovrebbe tutelare la vita animale si è trasformato in una macchina burocratica che mortifica il volontariato, umilia il lavoro e...

Forestali, sentinelle del territorio: tra emergenze, biodiversità e nuova linfa

Forestali, sentinelle del territorio: tra emergenze, biodiversità e nuova linfa

CRONACA

Al Castello Gamba di Châtillon, il Corpo forestale della Valle d’Aosta ha celebrato il 57° anniversario. Dati, numeri e passione al centro del...

La battaglia della Valle del Lys

La battaglia della Valle del Lys

CRONACA

Issime, sabato 26 luglio 2025: un giorno per ricordare l'azione partigiana del 25 luglio 1944, tra memoria, testimonianza e impegno civile

Giovani Alpini in marcia sull’Ortigara, tra addestramento e memoria

Giovani Alpini in marcia sull’Ortigara, tra addestramento e memoria

CRONACA

Sotto il sole di luglio, i nuovi Alpini del corso “Solarolo III” hanno affrontato l’ascesa al monte del martirio, dove la memoria si fa cammino e la...

Foto di Paolo Rey - Rava

Guardiani del territorio, sentinelle della montagna

CRONACA

Al Castello Gamba si è celebrato il 57° anniversario del Corpo forestale valdostano. Tra bilanci, nuove energie e riconoscimenti ufficiali, il...

Carcere Brissogne

Dietro le sbarre del silenzio: il Governo ignora il grido della Polizia Penitenziaria

CRONACA

Oltre 5.000 ore di lavoro non recuperate, più di 700 riposi negati, sorveglianza al limite della legalità e relazioni interne tossiche: il carcere di...

Truffe estive, con falso verbale PagoPA: come difendersi

Truffe estive, con falso verbale PagoPA: come difendersi

CRONACA

D’estate le truffe online si moltiplicano: finti verbali, email-trappola, link fraudolenti. Tra le nuove trovate dei truffatori digitali spicca il...

Alpini all'Ossario

Giovani alpini in marcia sui luoghi della Prima guerra mondiale

CRONACA

L’attività fa parte della settimana finale dell’addestramento del corso Solarolo III della Scuola Militare Alpina di Aosta, che si è svolta sulle...

Poltrone per tutti, tranne per chi sta male

Poltrone per tutti, tranne per chi sta male

CRONACA

Al centro trasfusionale si sprofonda nel comfort, ma al DH oncologico si resta dritti come soldatini

Ecomafia, la Valle d’Aosta non è un’isola felice

Ecomafia, la Valle d’Aosta non è un’isola felice

CRONACA

Anche la Petite Patrie non è immune al fenomeno dell’ecomafia e dell’illegalità ambientale. Dalle cave agli appalti, i rischi sono concreti e...

L’acciaio rinasce a Cogne: arriva la panchina Steelosa, simbolo del riciclo virtuoso

L’acciaio rinasce a Cogne: arriva la panchina Steelosa, simbolo del riciclo virtuoso

CRONACA

Inaugurata in Piazza Chanoux l’opera promossa da RICREA: acciaio riciclato e design urbano per riflettere sull’economia circolare. "Un messaggio di...

Come sarà il Parini

Il nuovo Parini prende forma: squadra coesa tra Giunta, Usl e Siv

CRONACA

Un cantiere che diventa visione. In fase di conclusione le centrali tecnologiche, a gennaio 2026 l’avvio del maxi cantiere a est. Marzi:...

Addestramento in Veneto per i nuovi alpini dell’Esercito

Addestramento in Veneto per i nuovi alpini dell’Esercito

CRONACA

Tutti gli allievi hanno in comune la scelta di appartenere al Corpo degli Alpini, attratti dal fascino della montagna e delle sue sfide, dal...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore