In Breve
ISTRUZIONE E FORMAZIONE | mercoledì 29 marzo, 09:34
I campi di volontariato in Italia e all’estero per tutti
L’appuntamento, organizzato dal CSV e da Legambiente, si terrà lunedì 3 aprile alle 16.30 presso la Bocciofila del Quartiere Cogne
E' di Gloria Monteleone e Nantas Quaranta il miglior scialatello
L'istituto alberghiero valdostano trionfa al concorso enogastronomico di Sorrento
AIS Valle d’Aosta: corso Sommelier della Birra dal 28 marzo 2023
Sono previsti 10 incontri dal 28 marzo al 6 giugno dalle h.20.30 alle h.22.30 presso la Barricaia Guglielmo Levi delle Distillerie Saint-Roch di Quart.
Un’esperienza in alpeggio nel Parco Naturale Mont Avic
Scoprire la convivenza tra lupo e allevamento in montagna. Il progetto Pasturs continua e si apre ai volontari
SCACCHI DA COSTRUIRE E DA GIOCARE NEL PROGETTO “PEDINIAMOCI”,
ORGANIZZATO PER I DETENUTI DEL CARCERE DI BRISSOGNE DAL SERVIZIO USL PER LE DIPENDENZE PATOLOGICHE
Chiude domani termine domande selezione dei formatori Io non rischio
Possono partecipare alle selezioni tutti i volontari maggiorenni, già in possesso di una formazione base di protezione civile, iscritti da almeno due anni ad una Organizzazione di volontariato inserita nell’elenco territoriale...
L’École Hôtelière de la Valle d’Aoste incontra il Lycée Ambroise Croizat de la Lavoie
Particolarmente apprezzata dai francesi è stata la presentazione del progetto di Ricerca & Sviluppo sulla “Cucina Eroica”, uno studio sulla ristorazione in montagna, in alta quota, nato in collaborazione con ADAVA
Studenti della Valle d’Aosta a scuola di cittadinanza economica
Il programma didattico del Progetto Diderot della Fondazione CRT, ideato e realizzato da Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio (FEduF), promuove tra i giovani lo sviluppo di competenze per una gestione...
Al via il 21 giugno gli esami di maturità con la prova scritta di italiano
In sede d’esame saranno valorizzate le competenze di Educazione civica maturate durante il percorso scolastico
UniVdA Università della Valle d'Aosta non attiverà i corsi di specializzazione per il sostegno didattico
Il fabbisogno stimato sia numericamente considerevole: 20 insegnanti nella scuola primaria, 35 nella scuola secondaria di primo grado e 20 nella scuola secondaria di secondo grado