/ Tutte le notizie

24 Ore | sabato 24 maggio

Notizie dei giorni precedenti

Bruno Albertinelli presidente Federconsumatori VdA

Senso civico

ATTUALITÀ POLITICA

Federconsumatori Valle d'Aosta lancia un appello al Comune di Aosta, criticandone il silenzio e l’inerzia di fronte all'invio di multe con modalità...

Truffa delle false azioni Fininvest, migliaia raggirati con la promessa di facili guadagni

Truffa delle false azioni Fininvest, migliaia raggirati con la promessa di facili guadagni

CRONACA

Da qualche tempo imperversa la truffa delle false azioni Fininvest, che promette facili guadagni. L’azienda, del tutto estranea, ha già presentato...

L’accisa carburanti scende, il prezzo della benzina no

L’accisa carburanti scende, il prezzo della benzina no

ECONOMIA

Federconsumatori avvia un monitoraggio settimanale su listini e dinamiche di mercato, per rilevare eventuali fenomeni speculativi

Telefonia fissa e mobile, nuovi rincari!

Telefonia fissa e mobile, nuovi rincari!

ECONOMIA

Nuovi rincari in arrivo per gli utenti della telefonia fissa e mobile. Fra maggio e giugno i principali operatori modificano le condizioni...

foto repertorio

Parcheggi privati: le “multe” sono a norma?

CRONACA

In merito alle contestazioni ricevute in occasione dell’utilizzo di parcheggi privati, quali, ad esempio, quelli dei centri commerciali, ci viene...

Indagine Federconsumatori sulla celiachia in Italia

Indagine Federconsumatori sulla celiachia in Italia

ATTUALITÀ ECONOMIA

Prodotti sempre più cari: dal 2016 +4,6%

Phishing, nuova truffa sfrutta il logo di Autostrade per l’Italia

Phishing, nuova truffa sfrutta il logo di Autostrade per l’Italia

CRONACA

Promette un “kit di emergenza auto”, ma è una trappola ben congegnata: una nuova ondata di phishing sfrutta il marchio di Autostrade per l’Italia per...

Energia: l’Antitrust accoglie gli impegni di Enel Energia

Energia: l’Antitrust accoglie gli impegni di Enel Energia

Info consumatori

Riconoscerà ristori per oltre 5 milioni di euro a più di 40.000 clienti penalizzati dalla mancata comunicazione delle nuove condizioni economiche...

Il peso della perfezione

Il peso della perfezione

CRONACA

La nuova indagine di Federconsumatori e Isscon su diete e personal trainer che spopolano sui social network. Attenzione a promesse miracolose: dietro...

Per affitti casa affitti in aumento. Ad Aosta 6,6%

Per affitti casa affitti in aumento. Ad Aosta 6,6%

ECONOMIA

I canoni di affitto in Italia hanno registrato un aumento del 2,3% nel mese di aprile, secondo l’ultimo report elaborato dall’Ufficio Studi di...

Secondo gli ultimi dati Eurostat, gli occupati a rischio povertà sono aumentati dal 9,9% al 10,2%

Secondo gli ultimi dati Eurostat, gli occupati a rischio povertà sono aumentati dal 9,9% al 10,2%

ATTUALITÀ ECONOMIA

Nel 2024, inoltre, si è allargato nuovamente il divario tra chi si trova in una situazione di indigenza e chi è più benestante

La stagione dei viaggi parte all’insegna della truffa: attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti!

La stagione dei viaggi parte all’insegna della truffa: attenzione a false richieste di pagamento e link sospetti!

CRONACA

Molti italiani sono in partenza per il ponte del 25 aprile e del 1° maggio: secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori,...

False email a nome del Ministero della Salute, attenzione al nuovo tentativo di truffa

False email a nome del Ministero della Salute, attenzione al nuovo tentativo di truffa

CRONACA

C’è un nuovo tentativo di truffa che sta circolando: fantomatici rimborsi economici da parte del Ministero della Salute. “Non cliccate sui link...

Educazione digitale: un bambino su 3, tra i 6 e i 10 anni, usa lo smartphone tutti i giorni

Educazione digitale: un bambino su 3, tra i 6 e i 10 anni, usa lo smartphone tutti i giorni

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Save The Children ha diffuso alcuni dati sull’uso di internet tra bambini e adolescenti, in occasione del lancio della campagna sull’Educazione...

Bonifici itantanei, cosa c'è da sapere

Bonifici itantanei, cosa c'è da sapere

ECONOMIA

A partire dal 9 gennaio 2025, i PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) saranno tenuti a garantire la ricezione dei bonifici istantanei in euro,...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore