Archivio 24 Ore
24 Ore | mercoledì 20 gennaio
Oltre 60 sino ad oggi le richieste di partecipazione all'open call culturle 'Être Saison en 2021'. Lo ha comunicato l'assessorato regionale dei Beni...
Notizie dei giorni precedenti
Il 63% studenti scuole superiori preferiscono lezioni in presenza
L’indagine consegnata alla ministra Azzolina. Il 67% dei ragazzi intervistati afferma di non avere problemi con le dotazioni tecnologiche, gli altri,...
LIBRARTE: intervista Annalisa Stancanelli autrice del saggio “Forse non tutti sanno che Caravaggio”
A cura di Manuela Moschin del blog www.librarte.eu e del gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera...
Etica delle politiche per l’immigrazione
Le date del corso (che vale 3 ECTS) sono: 18/2 (ore 16-19), 19/2 (ore 11-13; 15-19), 20/2 (ore 9-12) e 25/2 (ore 16-19), 26/2 (ore 11-13; 15-19),...
Valdostani creativi e uniti nel contest 'la Clicca décore Noel'
Un successo la sfida/challenge social 'la Clicca décore Noel', lanciata dallo storico gruppo 'La Clicca' lo scorso dicembre e terminata il 6...
LIBRARTE: La storia dell'arte di Luca Nannipieri
A cura di Manuela Moschin del blog www.librarte.eu e del gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera...
Aosta: Ingresso est Aosta di Corni si aggiudica contest 'Disegna la tua Città?
La veduta dell'ingresso Est di Augusta Praetoria da parte di un immaginario viaggiatore intento a transitare sul ponte sul Buthier (il cui percorso...
Fondazione Crt avvia recupero 135 beni artistici in Piemonte e Valle d'Aosta
Avviato il recupero di 135 beni artistici e architettonici del Piemonte e della Valle d'Aosta. Autentici 'gioielli' che potranno rinascere con i 2,4...
La Parrocchia di Saint Martin de Corleans presidio ecclesiale della francofonia in Valle
Assistere alla santa messa in lingua francese è come trovarsi in una grande famiglia allargata che coniuga la tradizione linguistica valdostana alla...
Foire de Saint-Ours Donnas online; per tutto il 2021 le meraviglie degli artigiani in rete
Realizzati da Alpine Lands i profili deli protagonisti della sempre più importante 'miniFiera' e un vero e proprio negozio online
Rimembrare lo Storico Carnevale Ivrea
Al via #uncarnevalediricordi per condividere immagini, video e racconti dei momenti più belli e indimenticabili dei Carnevali passati
LIBRARTE: Polaris Mundi di Julianus Deiulio
A cura di Manuela Moschin del blog www.librarte.eu e del gruppo Facebook Storie di Libri di Pasquale Cavalera...
GENNAIO NEL CALENDARIO 2021 DEI CARABINIERI
Da quasi un secolo il Calendario è una parte di noi, un simbolo dell’Arma al pari della Fiamma e degli Alamari. Scandisce i nostri anni, che scorrono...
Dalla Campania un presepe napoletano alla Valle d’Aosta
L'iniziativa s'inserisce nel progetto Viaggio in Italia del presepe napoletano che costituisce un'azione di promozione e di sostegno del segmento...
Nel 1969 il patto di sangue tra mafia e terrorismo
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani nell’augurare un 2021 più sereno per tutti si propone di ricordare alcuni...
Perché celebriamo il Natale di Gesù il 25 dicembre ?
Non è una festa pagana il riferimento, ma l'Annunciazione a Maria. Di Roberto Regoli, professore di Facoltà di Storia e Beni Culturali della Chiesa...