In Breve
Governo Valdostano | martedì 05 luglio, 02:57
Guerra alla dispersione scolastica
In Valle d'Aosta sono in arrivo 2,9 milioni di euro del Piano nazionale di ripresa e resilienza destinati a 19 istituti scolastici, per migliorare i risultati negli apprendimenti di studentesse e studenti
Presto in Consiglio Valle approdano le indennità per medici e infermieri
La Giunta regionale ha oggi approvato il disegno di legge da sottoporre al Consiglio Valle riguardante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione del Servizio sanitario regionale”
GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI
La Giunta regionale della Valle d’Aosta si è riunita presieduta da Erik Lavevaz
Commissione Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato in visita in Valle d’Aosta
In primo piano le conseguenze dei cambiamenti climatici nel contesto alpino. Grimaldi (Sinistra Italiana) e Pulz (Adu Vda): La Valle d'Aosta un paradiso troppo spesso maltrattato
La Valle d'Aosta nel 1995 si è dotata di norme per disciplinare il deflusso vitale
La questione del deflusso minimo vitale e di quello ecologico nei fiumi e torrenti regionali è stata affrontata nella seduta consiliare del 23 giugno 2022 con un'interpellanza del gruppo Progetto Civico Progressista
Protocollo d’intesa con Guardia di Finanza per collaborazione sul dossier PNRR
Lavevaz domani a Torino le celebrazioni per il 248°anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza
Valle non ha ha grandi disponibilità acqua
Lo scrive in una nota Erik Lavevaz, presidente della Regione Valle d'Aosta
GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI
La Giunta regionale della Valle d’Aosta si è riunita presieduta da Erik Lavevaz
Potenziamento digitale dell’Amministrazione regionale
L’Assessorato delle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio informa che la Giunta regionale, lunedì 13 giugno, ha approvato un primo progetto bandiera per la Valle d’Aosta relativo al “Potenziamento della capacità...
Approvato l'accordo tra la Regione e la CVA per lo scambio di dati territoriali
Genererà entrate a favore della Regione per un importo pari a 30.000 euro annui