Archivio 24 Ore
24 Ore | martedì 16 agosto
Notizie dei giorni precedenti
MONTAGNA VDA: Bivacco Molline - Mont Velan
Il bivacco Molline si trova sotto al Mont Velan
MONTAGNA VDA: Col Vessonaz (Nus Saint-Barthelemy - Quart)
L'itinerario prende avvio nei pressi dell'Osservatorio Astronomico, struttura unica nel suo genere per la varietà della strumentazione disponibile
MONTAGNA VDA: Col Citrin Saint-Rhemy-En-Bosses
Il villaggio Salasso si trova a cinque minuti dal colle, nel versante di Vertosan, lungo il sentiero che conduce al Mont Flassin
MONTAGNA VDA: Andar per Pontboset
Il Comune e la Pro loco di Pontboset stanno lavorando per promuovere al meglio la rete sentieristica
MONTAGNA VDA: Col Champillon (Etroubles)
Scendendo sul versante di Ollomont, in circa mezz'ora, si può raggiungere il rifugio Champillon - Letey
MONTAGNA VDA: L'anello del Mont Fortin (Courmayeur)
L'ultimo tratto che conduce sulla larga vetta del Mont Fortin, e la discesa dal Col Chavannes, sono ripidi ed esposti
MONTAGNA VDA: Pointe de Chaligne (Gignod)
Arrivando sulla cresta finale la vista spazia su molte montagne della Valle d'Aosta, in discesa sembra di scendere direttamente su Aosta
MONTAGNA VDA: Tete du Bois de Quart - anello
In alcuni tratti il sentiero non è molto visibile e bisogna fare attenzione nel seguire il percorso corretto
MONTAGNA VDA: L'anello Walser (Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité)
Tanti sono i villaggi e le abitazioni che si possono ammirare durante il percorso che lasciano stupiti dalla bellezza
Il bilancio della stagione sciistica in VDA
Sono stati 18 i rappresentanti del Colnaz che si sono riuniti presso la sala panoramica del Pavillon
MONTAGNA VDA: Rifugio Coda - Fontainemore
L'itinerario è molto vario e permette di visitare questa zona della bassa Valle d'Aosta meno conosciuta
MONTAGNA VDA: Col Serena (Saint-Rhemy-En-Bosses)
Il percorso non è mai troppo ripido e permette una bella salita
MONTAGNA VDA: La fioritura delle peonie (Issogne)
A sud e ad ovest si distinguono la Tersiva, il Mont Emilius e, in lontananza, il ghiacciaio del Rutor
MONTAGNA VDA: Becca d'Aver e Longhede (Verrayes)
A sud e ad ovest si distinguono la Tersiva, il Mont Emilius e, in lontananza, il ghiacciaio del Rutor
MONTAGNA VDA: Sentiero del Lys - Bassa Valle 1° tappa
L'attraversamento del ponte di Moretta costruito tra due pareti sopra al torrente Lys non si dimentica