/ Tutte le notizie

24 Ore | martedì 06 giugno

Notizie dei giorni precedenti

MONTAGNA VDA: La passeggiata della Regina

MONTAGNA VDA: La passeggiata della Regina

Montagna VdA

Al ritorno si passa nei pressi della Villa Margherita, dove veniva ospitata la Regina, con il suo bel parco con le piante monumentali

MONTAGNA VDA: LAGO CHAMPAS - Pontboset

MONTAGNA VDA: LAGO CHAMPAS - Pontboset

TURISMO VALLE D'AOSTA

La salita, aspra nella prima parte, attraversa in alto il vallone per poi scendere sull'altro versante della valle

MONTAGNA VDA: A Issime il percorso delle Cappelle

MONTAGNA VDA: A Issime il percorso delle Cappelle

TURISMO VALLE D'AOSTA

Il percorso eventualmente può essere suddiviso in due parti nel momento che si ripassa in paese

MONTAGNA VDA: Sentiero della Libertà - Perloz

MONTAGNA VDA: Sentiero della Libertà - Perloz

TURISMO VALLE D'AOSTA

Buona parte del percorso è sul Cammino Balteo

MONTAGNA VDA: Un sito web interattivo e un'App per promuovere l'offerta 'en plein air'

MONTAGNA VDA: Un sito web interattivo e un'App per promuovere l'offerta 'en plein air'

TURISMO VALLE D'AOSTA

È la proposta del progetto 'Monterosa Outdoor', nato dalla collaborazione tra le Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose e Walser

MONTAGNA VDA: Il “grenier” di Saroun (Fontainemore)

MONTAGNA VDA: Il “grenier” di Saroun (Fontainemore)

TURISMO VALLE D'AOSTA

ella prima parte si attraversa il villaggio di Ronginé, ormai abbandonato, che però conserva bei dettagli di fabbricati

MONTAGNA VDA: Ponte del Revers (Lillianes)

MONTAGNA VDA: Ponte del Revers (Lillianes)

TURISMO VALLE D'AOSTA

La discesa si svolge in parte sull'alta via 1 e sul Cammino Balteo

MONTAGNA VDA: Sommarese Emarèse

MONTAGNA VDA: Sommarese Emarèse

TURISMO VALLE D'AOSTA

Per un tratto si segue il Cammino Balteo per poi risalire, lungo una mulattiera poco frequentata, sino a Sommarèse

MONTAGNA VDA: Grand Château (Hône)

MONTAGNA VDA: Grand Château (Hône)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Sulla Serra di Biel si trovano ancora resti militari (la mulattiera, le garitte e il deposito munizioni)

MONTAGNA VDA: Salirod (Saint-Vincent)

MONTAGNA VDA: Salirod (Saint-Vincent)

TURISMO VALLE D'AOSTA

La maggior parte del percorso si svolge all'interno di boschi di diverso tipo.

MONTAGNA VDA: L’anello dei sei ponti (Pontboset)

MONTAGNA VDA: L’anello dei sei ponti (Pontboset)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Considerato che l'escursione è particolarmente breve può essere abbinata al percorso del Crest

MONTAGNA VDA: Mont Blanc (Issogne)

MONTAGNA VDA: Mont Blanc (Issogne)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Alcuni tratti sono esposti a nord e attraversano zone ripide ed è necessario verificare che non ci sia neve o ghiaccio

MONTAGNA VDA: Ru Chandianaz e Marseiller (Saint-Denis e Verrayes)

MONTAGNA VDA: Ru Chandianaz e Marseiller (Saint-Denis e Verrayes)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Il percorso, avendo dei tratti particolarmente ripidi, è da effettuarsi esclusivamente senza neve e con terreno asciutto.

MONTAGNA VDA: Reille (Arnad)

MONTAGNA VDA: Reille (Arnad)

TURISMO VALLE D'AOSTA

Il percorso, avendo dei tratti particolarmente ripidi, è da effettuarsi esclusivamente senza neve e con terreno asciutto.

MONTAGNA VDA: Vernetta e Aseré (Fontainemore)

MONTAGNA VDA: Vernetta e Aseré (Fontainemore)

TURISMO VALLE D'AOSTA

La salita è particolarmente ripida e deve essere affrontata con la dovuta calma.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore