Archivio 24 Ore
24 Ore | sabato 27 febbraio
Notizie dei giorni precedenti
LILT instancabile nel diffondere la cultura della prevenzione
Ha compiuto 99 anni il 25 febbraio ma non li dimostra. Il Presidente nazionale Schittulli: “I tumori non vanno in quarantena. 380.000 casi in Italia...
Più informazione per le vaccinazioni nel mondo della scuola
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, sulla vicenda inerente alla somministrazione del vaccino Astrazeneca,...
Sindacati pensionati preoccupati per lacune campagna vaccinazioni
In questi giorni i sindacati dei pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UIL-UILP stanno raccogliendo le preoccupazioni di numerosi valdostani in merito alla...
Regione verso potenziamento servizi sanitari anti Covid
L’Esecutivo regionale ha approvato il Progetto 'Rafforzamento dei servizi sanitari in Valle d'Aosta in risposta all'emergenza Covid-19', nell’ambito...
Cellule staminali autotrapiantate 'riparano' lesioni polmonari da Covid
L'autotrapianto di cellule staminali ad un paziente con forma clinica severa di polmonite interstiziale bilaterale da Covid-19 prima del ricovero...
Contro il Covid "è fondamentale agire subito"
Intervista al professor Piero Sestili, docente di farmacologia all'università di Urbino - Utilizzare da subito antinfiammatori non steroidei al posto...
Piano vaccini anti Covid-19, aggiornamento delle categorie target prioritarie e delle fasi della campagna vaccinale
Il ministero della Salute in collaborazione con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza COVID, AIFA, ISS e AGENAS ha elaborato il...
La stimolazione dei sensi: nuova frontiera per una vita degna di essere vissuta
Le restrizioni imposte per via della diffusione mondiale del Covid-19, quindi, pur essendo necessarie al fine di tutelare la salute dei cittadini più...
Giornata Mondiale contro il cancro si ricordi anche nelle scuole
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare che il 4 febbraio si celebra la World Cancer Day (Giornata...
Salute, Dottori.it individua cinque nuovi trend del settore medico
Il 2020 ha cambiato profondamente l’attenzione alla sfera della salute e il modo di approcciarsi ai servizi sanitari, il rapporto medico-paziente, la...
Caregiver e disabilità misconosciuti
I caregiver sono persone invisibili. Stanno ancora aspettando i 68 milioni di euro stanziati nel periodo 2018-2020 e non ancora assegnati
Chi vaccinerà gli italiani nel momento cruciale della battaglia contro la pandemia?
Nursing Up 'ci arrivano decine di testimonianze chiave di infermieri liberi professionisti che hanno risposto al bando, ad oggi totalmente ignorati'.
L’allineamento dei denti importante per salute e non solo per l’estetica
Il 23 gennaio al centro Meto-d di Aosta una giornata di informazione e sensibilizzazione. Simulazioni di trattamento con scanner ultima generazione
I Sindaci approvano potenziamento cure domiciliari e palliative sul territorio
La riorganizzazione delle cure domiciliari integrate e delle cure domiciliari palliative in Valle d’Aosta è stata oggi al centro dell’Assemblea del...