In Evidenza
Bollettino meteo elaborato dall’Ufficio Meteorologico del Centro Funzionale di Aosta - www.regione.vda.it
LE NOTIZIE DEL GIORNO
Saint-Pierre in festa per i giovani pompieri: 150 bambini “eroi per un giorno” Leggi
Un’esercitazione coinvolgente e piena di emozione ha trasformato la scuola primaria di Saint-Pierre in un piccolo campo operativo dei Vigili del Fuoco. Protagonisti i bambini dai 6 agli 11 anni, che hanno imparato a evacuare, usare gli idranti e...
Caos carceri, il governo guarda altrove Leggi
Brissogne nel degrado, l’on. Manes chiede risposte. Salvini e Spelgatti? Zitti e assenti
Approvato il Piano faunistico 2025-2030, tra sì convinti, astenuti perplessi e contrari netti Leggi
Il Consiglio Valle ha approvato il nuovo Piano faunistico-venatorio con 22 voti favorevoli e 10 astensioni. Nessun voto contrario. Il documento, atteso da oltre un decennio, fissa criteri di gestione, monitoraggio e protezione della fauna selvatica...
La Giunta approva l’Accordo quadro con il Ministero della Giustizia per il rafforzamento degli organici negli uffici giudiziari
Si tratta della possibilità di reclutare personale amministrativo da assegnare agli Uffici giudiziari - che da tempo soffrono di gravi carenze organiche
Il Consiglio Valle approva il sostegno ai comuni colpiti dall’alluvione di aprile
Stanziati 8 milioni di euro per interventi urgenti nei territori danneggiati
Limitazioni al traffico per la "Aosta 21K": ecco tutte le vie interessate
Dal 21 al 25 maggio la città di Aosta sarà attraversata dalla "Aosta 21K Half Marathon" e dalle gare collaterali da 10 e 5 km. Per consentirne lo svolgimento in sicurezza, il Comune ha disposto un’ordinanza con divieti di sosta e transito in diverse...
Fidas VdA, uniti nel dono: l’Open Day che fa rete per la vita
Nel segno della solidarietà e della condivisione, il primo “Open Day FIDAS VdA” voluto dal presidente Rosario Mele ha riunito istituzioni, sanità e associazioni per un confronto autentico e concreto sul valore del dono di sangue. “Un messaggio...
50 & più per il sociale
Caregiver familiari. Valore da proteggere, diritto da riconoscere
Sono padri, madri, figli e talvolta fratelli. Sono loro gli eroi silenziosi che ogni giorno, nelle difficoltà quotidiane, sacrificano il loro tempo e il loro spazio per dedicarlo a chi – in quella stessa famiglia – vive un disagio, una disabilità,...
Il 2025 deve essere l’anno della riforma della legge quadro dell’artigianato
Dobbiamo ridurre il gap energetico con i nostri competitor europei – ha detto Costantini – rispetto ai quali paghiamo l’energia in media il 40% in più. A tal proposito rinnoviamo la richiesta di trasferire almeno un miliardo di euro da Transizione...
Truffa delle false azioni Fininvest, migliaia raggirati con la promessa di facili guadagni
Da qualche tempo imperversa la truffa delle false azioni Fininvest, che promette facili guadagni. L’azienda, del tutto estranea, ha già presentato denuncia
Quand Fratelli d’Italia joue au téléphone sans fil avec Rome. Zone franche d’idées… ou zone franche de coordination ?
L’Union Valdôtaine tire à boulets rouges contre la dernière proposition de loi déposée par Fratelli d’Italia à Rome, qui ressemble étrangement à celle déjà votée à Aoste. S’agit-il d’un hommage, d’un plagiat ou simplement d’un sketch mal coordonné ?...
I fratelli Sarica conquistano Los Angeles: doppio premio per il gin valdostano Neige Noire Eccellenza Nera come la neve
Neige Noire incanta Los Angeles. Dietro la sua anima alpina, due fratelli e un sogno: portare l’eccellenza della VdA nel mondo.
“Uniti per un Lavoro Sicuro”
E' "Uniti per un lavoro sicuro" lo slogan scelto per la festa dei lavoratori di quest'anno, che come da tradizione in Valle d'Aosta viene organizzata da Cgil, Cisl, Uil e Savt a Verrès. Il programma per il 1/o maggio è quindi dedicato al tema della...
L’arte organica, cinque incontri per riscoprire il respiro della musica sacra
Dal 12 maggio al 9 giugno, un ciclo di conferenze-concerto a cura di Paolo Bougeat svela il cuore spirituale dell’organo: un viaggio tra ciaccone, liturgie, censure e il genio di Bach.
Arte Genova mette all’asta ventisette immobili: aperta la procedura per partecipare
Abitazioni, box, uffici e negozi in vendita nei Comuni di Genova, Arenzano, Masone e Sestri Levante. Le offerte vanno presentate entro il 19 giugno
Siglata una convenzione tra GAL Valle d’Aosta e Università: al via “Rural Lab” per i giovani
Collaborazione strategica tra GAL e Università per promuovere lo sviluppo sostenibile e la partecipazione giovanile. Il primo appuntamento sarà “Rural Lab”, evento formativo e laboratoriale in programma il 12 e 13 giugno, con focus su rigenerazione...
Uniti per l'equità di genere nello sport
L’Università della Valle d'Aosta ospita un incontro del progetto formativo "21 tappe per l'Equità di Genere nello Sport Italiano"
Marco Sorbara e il tempo sospeso: dal carcere al palcoscenico, il racconto che scuote l’anima
Con lo spettacolo teatrale “Un giorno tutto per sé”, il film cult di David Lynch e l’intensa testimonianza pubblica di Marco Sorbara, si chiude il cerchio di “Eptagono – Metronoma”, la rassegna culturale di Gressan che mette al centro il tempo:...
MONTAGNA VDA: Pontey Lassolaz – Ussert – Torin
Molto interessante il gelso monumentale di Gimiod
Screening oncologici in Valle d’Aosta: maglia nera per mammografia e collo dell’utero, bene il colon-retto
Nel 2023 la Valle d’Aosta registra basse percentuali di estensione e adesione agli screening oncologici gratuiti, in particolare per mammografia e tumore cervicale. L’unico segnale positivo arriva dallo screening colon-rettale, che supera la media...
Almanach de jeudi 22 mai sainte Rite de Cascia
Padre, insegnatemi una scorciatoia per arrivare a Dio. — La scorciatoia è la Vergine. (san Pio da Pietrelcina)
Il Parlamento europeo abbassa la guardia sulla natura: declassato il lupo, un attacco alla Direttiva Habitat
Con una decisione sciagurata e politicamente pilotata, il Parlamento europeo apre la porta alla deregolamentazione ambientale. Il WWF lancia l’allarme: “Grave precedente, si mette a rischio la tutela della biodiversità”. L’Italia chiamata a non...
Adnkronos - Ultim'ora
Omicidio a Palermo, uomo accoltellato a morte in strada
(Adnkronos) - Omicidio a Palermo. Un uomo è stato accoltellato in viale dei Picciotti. La vittima presenta diverse ferite di arma da taglio al torace e all'addome. Si tratterebbe di un cittadino straniero, ma l'uomo, dell'apparente età di 40 anni,...
Adnkronos - GrAudio
AostaSports.it - Sport in primo piano
Sport tradizionali, il 23 maggio le scuole valdostane in festa al Palafent
Giornata conclusiva dei corsi promossi dalla FENT, con 534 alunni protagonisti delle dimostrazioni finali. Guido Theodule: “I nostri giochi sono un patrimonio di comunità, un ponte tra generazioni”
È morto Nino Benvenuti, leggenda del pugilato italiano
Aveva 87 anni. Medaglia d’oro olimpica a Roma ’60, campione del mondo dei pesi medi e simbolo di un’Italia che sognava con i pugni e il cuore