In Evidenza
Bollettino meteo elaborato dall’Ufficio Meteorologico del Centro Funzionale di Aosta - www.regione.vda.it
LE NOTIZIE DEL GIORNO
Una montagna di riforme: il ritorno dello Stato tra i pendii Leggi
Grazie all’impulso di Forza Italia e del Dipartimento nazionale per la Montagna guidato da Emily Rini, la nuova legge quadro per le aree montane segna il ritorno della politica nei territori “alti”. Dalla gestione della fauna selvatica al...
Nasce “La SIBILLA del Gran Paradiso” Leggi
Una prima sperimentazione di un sistema di intelligenza artificiale generativa al servizio del turismo culturale e naturalistico
Il caro-libri colpisce ancora: Cittadinanzattiva chiede più fondi e un sistema più giusto Leggi
Mariagrazia Vacchina (CA VdA): “Serve una svolta. Lo Stato deve garantire a tutti il diritto allo studio, senza barriere economiche”
Nuovi abbonamenti integrati per autobus e treni: la mobilità sostenibile prende slancio
Dal 14 luglio 2025 arrivano “SPECIAL45” e “SPECIAL65”, due nuove formule di abbonamento mensile per viaggi illimitati su autobus e treni. Un’iniziativa voluta dall’assessore Bertschy per incentivare l’uso del trasporto pubblico in tutta la Valle...
Avviato l’iter consiliare per la proposta di legge che mira a trasformare CVA in società in house
La proposta, presentata dal gruppo PCP, è ora all’esame della Quarta Commissione e dovrà seguire tutto l’iter previsto in Consiglio Valle
Aosta: Una città che si muove: nuovi progetti, attenzione ai giovani e lavori concreti
Dalla programmazione delle colonie estive per i minori al passaggio della Fiamma Olimpica, passando per integrazione, manutenzioni stradali e servizi invernali: la Giunta comunale di Aosta approva una serie di atti che testimoniano l’impegno per una...
La valdostana Ingrid Bredy eletta vice presidente nazionale di Avis
Un risultato storico per la Valle d’Aosta: per la prima volta un dirigente regionale entra nell’Ufficio di Presidenza nazionale dell’associazione
50 & più per il sociale
La cura dell’ambiente e la creazione di comunità sono due facce della stessa medaglia
Ri-generazione significa generare di nuovo, dare nuova vita all’esistente: pertanto, non esiste rigenerazione urbana che non sia anche rigenerazione umana, cioè che parta dall’uomo e abbia la capacità di trasformare la vita delle persone
Le piccole imprese pagano l’energia il triplo delle energivore
Le piccole imprese nel 2024 hanno pagato 435 euro per MWh, 99 euro in più della media europea mentre per le energivore il prezzo medio è stato di 155 euro rispetto ai 149 nell’UE
Saldi estivi 2025: acquisti prudenti, truffe in agguato e i consigli di Federconsumatori
Consigli utili, nuove regole e tutele per il consumatore: Federconsumatori in prima linea contro gli sconti farlocchi
Concours, au titre de l’année scolaire 2024/2025, en vue de l’attribution des bourses d’études
Destinées aux élèves des écoles secondaires du deuxième degré n’existant pas en Vallée d’Aoste ou aux élèves des écoles secondaires situées hors du territoire régional
Pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per l’individuazione di un soggetto per attività temporanea di promozione e commercializzazione di prodotti DOP, IG e PAT e di vini DOC della Valle d’Aosta
L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che è stato pubblicato l’Avviso per acquisire manifestazioni di interesse al fine di procedere all’individuazione di un soggetto per lo svolgimento di attività di promozione e...
Incontro costruttivo con Confindustria. Avviato un percorso utile per il Paese e per i lavoratori
“Quello con i vertici di Confindustria è stato un incontro importante e positivo. Abbiamo avviato un percorso di confronto che riteniamo possa essere molto utile, sia per il Paese che per le persone che rappresentiamo””. E’ quanto ha dichiarato...
La Regione autonoma Valle d'Aosta lancia il nuovo canale WhatsApp ufficiale
La Regione autonoma Valle d'Aosta annuncia l’attivazione del suo nuovo canale WhatsApp ufficiale, uno strumento innovativo pensato per avvicinare ancora di più l’Amministrazione ai cittadini. Il nuovo servizio permetterà di ricevere comunicazioni...
La Bohème a Fossano: verso il tutto esaurito per la prima del 19 luglio
Appuntamento per sabato 19 luglio alle ore 21 presso l’Auditorium Calvino Paglieri di Fossano, sta registrando un’affluenza straordinaria e i biglietti sono ormai quasi esauriti
Cofruits si unisce a Joinfruit: la cooperazione che fa bene alla Valle
La storica cooperativa valdostana Cofruits entra a far parte della piemontese Joinfruit: un passo strategico che unisce territori, valori e persone. «L’unione fa la frutta» diventa più di uno slogan: è una visione condivisa per una filiera agricola...
Il Cervino protagonista di uno dei francobolli emessi dal Ministero del Made in Italy
Oggi alle Poste di Aosta Ribitel l’annullo filatelico
Un mese a giocAosta: dall’8 all’11 agosto 2025 Aosta si trasforma
La XVII edizione della festa del gioco invade ogni angolo della città con oltre 300 eventi, migliaia di giochi e un grande padiglione al Teatro romano. Novità anche le notti ludiche fino alle 2 e uno spazio in quota a Pila. Tutto gratuito, tutto...
MONTAGNA VDA: PONTEY: CLOUTRAZ – VALMERIANA
La zona è caratterizzata dalla presenza di una roccia che è stata sfruttata fin dall’antichità per la produzione di macine da granaglie
Carenza di pediatri: una bomba a orologeria anche in Valle d’Aosta
Nonostante il crollo delle nascite, in Italia mancano oltre 500 pediatri di famiglia. E la situazione non è rassicurante nemmeno in Valle d’Aosta, dove la montagna più alta si chiama continuità assistenziale
Almanach de mercredi 9 juillet saint Fabrice
Cercar, sì, la solitudine, ma con il prossimo non mancar di carità. (san Pio da Pietrelcina)
Io Non Ti Abbandono: in rete la campagna estiva contro l’abbandono degli animali
Il Partito Animalista Italiano lancia il sito www.ionontiabbandono.org per raccogliere segnalazioni di abbandoni e maltrattamenti. Un appello a tutti i cittadini per difendere chi non ha voce, proprio nei mesi in cui cresce il fenomeno degli...
Adnkronos - Ultim'ora
Bper e Popolare Sondrio, Papa: "Andremo oltre il 50% e insieme saremo più forti"
(Adnkronos) - Venerdì termina l'Ops di Bper su Popolare Sondrio. Gianni Franco Papa, amministratore delegato di Bper, spiega in un'intervista all'Adnkronos: "Insieme saremo più forti, confidiamo che le adesioni finali vadano oltre il 50%". Siete...
Adnkronos - GrAudio
AostaSports.it - Sport in primo piano
Boxe: Federica Macrì, la "Cattiva" torna sul ring: sabato a Biella sfida alla marocchina Houda Bouteja
La 24enne aostana, imbattuta nei primi cinque match da professionista, affronta una sfida impegnativa contro un’avversaria esperta nella kick boxing. Obiettivo: restare nella top 25 del ranking internazionale e preparare l'assalto al titolo italiano...
La sfida delle 24 ore: quanti chilometri si possono fare?
Marco Dalbard e Maurizio Pitti di Donnas si sono messi alla prova in un'impresa di resistenza.
Sipario sul Campionato italiano Strada Allievi/Esordienti di Gorizia (FVG)
Prestazione sottotono della squadra valdostana