/ Tutte le notizie

24 Ore | venerdì 27 giugno

Velina Rossonera/Arcobaleno
(h. 23:55)

Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: frecciate, silenzi e retroscena dal teatrino valdostano

Le piccole imprese pagano l’energia il triplo delle energivore
(h. 19:33)

Le piccole imprese nel 2024 hanno pagato 435 euro per MWh, 99 euro in più della media europea mentre per le energivore il prezzo medio è stato di 155...

Incontro costruttivo con Confindustria. Avviato un percorso utile per il Paese e per i lavoratori
(h. 19:26)

“Quello con i vertici di Confindustria è stato un incontro importante e positivo. Abbiamo avviato un percorso di confronto che riteniamo possa essere...

Almanach de samedi 28 juin sainte Irénée
(h. 18:00)

Cor Iesu, in te confido! Io fo punto, perché la campana mi chiama e mi sollecita; ed io me ne vado al torchio della chiesa, al santo altare, dove...

Il nuovo Centro dell’IIT in Valle d’Aosta per la medicina di precisione con genomica e intelligenza artificiale
(h. 17:25)

Dedicato alla medicina di precisione, il Centro si pone come modello nazionale di integrazione tra ricerca, sanità pubblica e tecnologie avanzate.

TORINO IN BIANCO E NERO
(h. 16:33)

Dal 5 al 13 luglio, presso Spazio Campana in Via Roma 17 a Perosa Argentina (Torino), si terrà una mostra fotografica in memoria di Gabriele Campana

Dal 1 luglio il codice PIN agli assistiti celiaci per l'acquisto di alimenti senza glutine
(h. 16:25)

Il PIN verrà trasmesso via SMS dal mittente “GOCeliachia”

Letture ad alta voce per ipovedenti: un progetto inclusivo a Pont-Saint-Martin
(h. 16:23)

Una collaborazione tra Biblioteca e Centro Riabilitazione Visiva per avvicinare alla lettura chi ha difficoltà visive. Donatori di voce, arte tattile...

La struttura Cea che ospiterà il nuovo servizio
(h. 16:05)

Al primo piano del Centro Educativo Assistenziale nascerà il Centro Unico per l’Autismo. La Regione cede gratuitamente gli spazi all’USL: “Una...

Les exilés du Pôle Nord, la voce delle guide valdostane nel cuore dell’Artico
(h. 16:00)

Nel 125° anniversario della spedizione al Polo Nord del Duca degli Abruzzi, uno spettacolo teatrale rievoca a Courmayeur l’impresa delle guide alpine...

Emily Rini
(h. 14:47)

In Valle d’Aosta si torna a parlare di coalizioni, ma l’aria è tutt’altro che dialogante. Il primo muro si alza tra Forza Italia e Partito...

Pista ciclabile via Festaz
(h. 14:15)

Velostazioni moderne, bike box hi-tech e una rete ciclabile sempre più completa: l'Amministrazione comunale di Aosta, con il progetto "Aosta in...

Assemblea Finaosta
(h. 13:35)

Fatturato raddoppiato, utile oltre quota 80 milioni e acquisizioni a raffica: l’AD sanremese resta l’unico confermato. Finaosta rinnova tutto il...

Sospensione e rinnovo prestazione Assegno di Inclusione (ADI)
(h. 13:17)

Nel mese di giugno, i beneficiari che hanno ricevuto l’ADI dalla mensilità di gennaio 2024 percepiranno il diciottesimo e ultimo...

L’ESTATE AL CENTRO PER LE FAMIGLIE
(h. 13:08)

Inizia l’estate al Centro per le Famiglie con una serie di attività e laboratori gratuiti e settimanali destinati a tutta la famiglia e a tutte le...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champorcher, Antagnod, Valsavarenche, Saint-Barthélemy, Colle d’Arpy,  Cogne e dei Salassi
(h. 12:26)

Segnaliamo le modifiche alla circolazione sulle strade regionali, che potrebbero causare disagi temporanei. Vi invitiamo a prestare attenzione alla...

La cura dell’ambiente e la creazione di comunità sono due facce della stessa medaglia
(h. 12:09)

Ri-generazione significa generare di nuovo, dare nuova vita all’esistente: pertanto, non esiste rigenerazione urbana che non sia anche rigenerazione...

Prezzi carburanti ancora alti nonostante il recente calo delle quotazioni internazionali
(h. 12:04)

Si è riunita la Commissione di Allerta Rapida sui prezzi, istituita presso il Mimit, su un tema “caldo” di questi giorni: l’andamento dei prezzi dei...

Roberto Rosaire (UV)
(h. 12:00)

Roberto Rosaire, presidente della IV Commissione del Consiglio Valle, rompe il silenzio dopo le polemiche seguite al rinnovo del CdA di CVA. “Nessun...

Tu chiamale se vuoi contraddizioni
(h. 12:00)

Mi sono soffermato in questi giorni ad analizzare le contraddizioni della nostra società, e mi rendo conto di come troppo spesso le cose che...

IV Commissione: parere favorevole alle disposizioni in materia di competitività e internazionalizzazione delle imprese industriali e artigiane
(h. 11:55)

L'iniziativa legislativa, presentata dalla Giunta regionale il 27 maggio, nei suoi venti articoli mira a sostenere e sviluppare le imprese...

Gioco illegale, la repressione si fa sul serio
(h. 11:48)

Controlli in tutta Italia: sequestri, sanzioni record e 46 persone deferite. Il CoPReGI guida una guerra silenziosa per difendere cittadini e minori...

Il rito della riscossione della pensione: una Valle che si risveglia ogni primo del mese
(h. 11:41)

Dal 1° luglio via libera ai pagamenti negli uffici postali e Postamat della Valle d’Aosta: tra tradizione, tecnologia e qualche consiglio per evitare...

Non c’è un pianeta B: “Keep Clean and Run” sale sul palco del cinema Grivola a Cogne con Roberto Cavallo e la Quadrilla Folk Band
(h. 11:35)

Lunedì 30 giugno alle 18 appuntamento a Cogne con lo spettacolo teatrale realizzato grazie al supporto di Ricrea

Autostrade multata per uso illecito di dati: 420 mila euro di sanzione
(h. 11:33)

l Garante Privacy sanziona Autostrade per l’Italia per aver utilizzato conversazioni private e contenuti social di una dipendente come prove...

Logistica sostenibile e digitale: Poste Italiane apre il dibattito anche in Valle d’Aosta
(h. 11:25)

Lunedì 30 giugno torna anche in Valle d’Aosta il webinar gratuito “La logistica tra innovazione e sostenibilità”, promosso da Poste Italiane per...

La chiesa di Notre Dame a Rhemes
(h. 11:18)

L’Associazione Chiese Aperte nella Diocesi di Aosta presenta il calendario delle aperture estive 2025, offrendo a valdostani e turisti la possibilità...

Aperta la biglietteria per la replica de La Bohème: appuntamento il 20 luglio a Fossano
(h. 11:00)

In programma sabato 20 luglio alle ore 21.15, presso l’Auditorium Calvino Paglieri di Fossano

(h. 11:00)

Una rivoluzione silenziosa ma decisiva è in corso sotto le nostre città: il risanamento non distruttivo delle tubazioni

Valle d'Aosta, Sopralluogo, Ph.Elena Graglia
(h. 08:59)

La sesta edizione di "Una Boccata d'Arte" porta venti artisti in venti borghi italiani, con un'installazione site-specific di Hetty Laycock ad...

Ferrovia interrata, città liberata: Aosta può fare come Trento e Torino?
(h. 08:31)

La proposta di interrare la ferrovia torna d’attualità: dai residenti appelli per il sottopasso di via Chamolé, ma la politica dorme

Il Papa: aiutare l'Oriente cristiano, provato da una violenza diabolica mai vista
(h. 08:00)

Leone XIV incontra in Vaticano i partecipanti alla plenaria della Riunione delle Opere per l'Aiuto delle Chiese Orientali (ROACO). Pensando al...

PIL&FIL
(h. 08:00)

La felicità non abita a Palazzo Chigi Nel regno incantato del PIL, la politica italiana continua a vendere numeri e illusioni, mentre il Bhutan vola...

Notizie dei giorni precedenti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore