/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 09 luglio

VELINA Rossonera e Arcobaleno
(h. 23:45)

Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo

Renzo Testolin
(h. 21:28)

Il presidente Testolin rivendica un'azione coerente e responsabile: attenzione ai bisogni primari, investimenti strategici e trasversalità degli...

Aosta: Per la Taripentro il 31 agosto attivabile la ricezione via e-mail degli avvisi di pagamento
(h. 20:49)

Più comoda, più veloce, più sostenibile: con pochi clic puoi ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica l’avviso della tassa...

Almanach de jeudi 10 juillet Sept Frères martyrs
(h. 18:00)

Io non posso patire il criticare e il dir male dei fratelli. È vero, a volte, mi diverto a punzecchiarli, ma la mormorazione mi mette nausea. Abbiamo...

Alpinisti Insuperabili
(h. 15:56)

Quando la montagna chiama, il cuore risponde. E se è vero che ogni vetta è un sogno, Alpinisti InSuperAbili dimostra che certi sogni, insieme,...

(h. 15:37)

Tra lunedì 13 e mercoledì 15 ottobre prossimi, due responsabili del progetto Typicalp prenderanno parte a tale rilevante iniziativa di respiro...

Martedì 15 luglio verrà inaugurata la sede di “Centre nous”, il nuovo Centro antidiscriminazioni della Valle d’Aosta
(h. 15:33)

Centre Nous - Centro discriminazioni Valle d’Aosta è il nuovo importante servizio dedicato alla tutela dei diritti e alla lotta alle discriminazioni...

Stefano Aggravi
(h. 15:14)

Il Consigliere Stefano Aggravi (capogruppo RV) presenta la relazione di minoranza: “L’avanzo è una risorsa… ma anche un segnale d’allarme”

Addestramento in Veneto per i nuovi alpini dell’Esercito
(h. 15:13)

Tutti gli allievi hanno in comune la scelta di appartenere al Corpo degli Alpini, attratti dal fascino della montagna e delle sue sfide, dal...

Approvato alla Camera l’esame del Disegno di legge “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane”. Ora torna in Senato
(h. 14:53)

Nuovo passo avanti per il Disegno di legge recante “Disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane”, approvato ieri alla...

Borse di studio universitarie - Anno accademico 2024/25
(h. 14:47)

L’Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali informa che sono aperti due bandi per...

Antonino Malcrinò
(h. 14:46)

Un avanzo di 277 milioni da investire. Interventi su scuola, impianti a fune, edilizia, turismo, viabilità e sociale: ecco dove vanno le risorse...

Tra gli ospiti Manuela Di Centa
(h. 14:41)

Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse...

Lorella Zani
(h. 14:30)

L’ictus non è un destino: è spesso la conseguenza di abitudini che si possono cambiare, se si è informati, supportati e motivati

La Resistenza raccontata a fumetti
(h. 12:00)

Un progetto scolastico diventa memoria viva: la Resistenza, la Liberazione e l’Autonomia valdostana rivivono grazie ai disegni dei bambini....

Commissioni III e IV: parere favorevole al disegno di legge in materia di fonti energetiche rinnovabili
(h. 11:35)

Nella riunione congiunta di oggi, martedì 8 luglio 2025, le Commissioni "Assetto del territorio" e "Sviluppo economico" hanno espresso parere...

Tisseur silencieux
(h. 08:00)

Tessitore silenzioso

Papa Leone e un mondo all’altezza dei bambini
(h. 08:00)

Sono passati due mesi dall’elezione di Robert Francis Prevost alla Cattedra di Pietro e già sono numerose le immagini simbolo di questo Pontificato...

Notizie dei giorni precedenti

VELINA ROSSONERA E ARCOBALENO

VELINA ROSSONERA E ARCOBALENO

Consiglio Valle Comuni

Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo

Franco Manes

Montagna, autonomia, dignità

Consiglio Valle Comuni

Franco Manes difende le terre alte: “Non sono il passato da custodire, ma un laboratorio per il futuro”. Nel voto sul DDL Montagna, il deputato...

Muaro Tamborin

Flc Cgil Valle d’Aosta, Mauro Tamborin è il nuovo segretario generale

ECONOMIA

Eletto all’unanimità, prende il posto di Simona D’Agostino, che resta in segreteria e da settembre sarà Dirigente scolastica. Con Tamborin, la...

Emili Rini

Una montagna di riforme: il ritorno dello Stato tra i pendii

ECONOMIA

Grazie all’impulso di Forza Italia e del Dipartimento nazionale per la Montagna guidato da Emily Rini, la nuova legge quadro per le aree montane...

Almanach de mercredi 9 juillet saint Fabrice

Almanach de mercredi 9 juillet saint Fabrice

FEDE E RELIGIONI

Cercar, sì, la solitudine, ma con il prossimo non mancar di carità. (san Pio da Pietrelcina)

Nasce “La SIBILLA del Gran Paradiso”

EVENTI E APPUNTAMENTI

Una prima sperimentazione di un sistema di intelligenza artificiale generativa al servizio del turismo culturale e naturalistico

Maria Gazia Vacchina

Il caro-libri colpisce ancora: Cittadinanzattiva chiede più fondi e un sistema più giusto

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Mariagrazia Vacchina (CA VdA): “Serve una svolta. Lo Stato deve garantire a tutti il diritto allo studio, senza barriere economiche”

Modifiche alla circolazione su alcune strade regionali

Modifiche alla circolazione su alcune strade regionali

VIABILITÀ E MOBILITÀ

Segnaliamo le modifiche alla circolazione sulle strade regionali, che potrebbero causare disagi temporanei. Vi invitiamo a prestare attenzione alla...

La Bohème a Fossano: verso il tutto esaurito per la prima del 19 luglio

La Bohème a Fossano: verso il tutto esaurito per la prima del 19 luglio

Informazione economica e aziendale

Appuntamento per sabato 19 luglio alle ore 21 presso l’Auditorium Calvino Paglieri di Fossano, sta registrando un’affluenza straordinaria e i...

Poste Italiane: Emissione di sei francobolli "Il Patrimonio naturale e paesaggistico" – uno è della Valle d'Aosta

ATTUALITÀ ECONOMIA

Poste Italiane comunica che l’8 luglio 2025 verranno emessi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sei francobolli appartenenti alla serie...

Chiara Minelli

Avviato l’iter consiliare per la proposta di legge che mira a trasformare CVA in società in house

Consiglio Valle Comuni

La proposta, presentata dal gruppo PCP, è ora all’esame della Quarta Commissione e dovrà seguire tutto l’iter previsto in Consiglio Valle

I volontari di una passata edizione

Un mese a giocAosta: dall’8 all’11 agosto 2025 Aosta si trasforma

EVENTI E APPUNTAMENTI

La XVII edizione della festa del gioco invade ogni angolo della città con oltre 300 eventi, migliaia di giochi e un grande padiglione al Teatro...

Saldi estivi 2025: acquisti prudenti, truffe in agguato e i consigli di Federconsumatori

Saldi estivi 2025: acquisti prudenti, truffe in agguato e i consigli di Federconsumatori

CRONACA

Consigli utili, nuove regole e tutele per il consumatore: Federconsumatori in prima linea contro gli sconti farlocchi

‘Confidare’ presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

‘Confidare’ presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

ATTUALITÀ ECONOMIA

Leader nel settore delle garanzie creditizie in Piemonte, è il primo Confidi italiano a dotarsi di questo innovativo strumento di rendicontazione.

Gioco d’azzardo, nel 2024 supera 157 miliardi, In Valle puntati 430 euro pro capite all'anno, ma super i 2.500 euro per chi gioca effettivamente

Gioco d’azzardo, nel 2024 supera 157 miliardi, In Valle puntati 430 euro pro capite all'anno, ma super i 2.500 euro per chi gioca effettivamente

CRONACA

Gioco d’azzardo, lo Stato sempre più dipendente. Il gioco d’azzardo cresce vertiginosamente. E lo Stato diventa sempre più “dipendente dall’azzardo”,...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore