Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 03 luglio
Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo
L’esposizione sarà aperta fino al 31 agosto, con orari di visita dal martedì al venerdì, dalle 13 alle 19, e il sabato e la domenica, dalle 11 alle...
A Saint-Nicolas si celebrano i vent’anni del Bistrot Gourmand, molto più di un locale: bar, market, tavola calda… ma soprattutto presidio sociale,...
Un compressore prende fuoco su un cantiere in alta montagna sopra Courmayeur: i pompieri intervengono via terra e dal cielo. “Operazione insolita in...
La fede viva, la credenza cieca e la completa adesione all'autorità costituita da Dio sopra di te, questo è il lume che rischiarò i passi al popolo...
Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”
Ania ha presentato la relazione annuale, l’occasione per analizzare il contesto politico, sociale ed economico a livello nazionale e globale, i...
L’Assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali ricorda a tutte le persone titolari dell’assegno mensile d’invalidità (con percentuali...
Destinées aux élèves des écoles secondaires du deuxième degré n’existant pas en Vallée d’Aoste ou aux élèves des écoles secondaires situées hors du...
A soli 67 anni è mancata all'affetto dei suoi cari, degli amici e di chi la conosceva Marinella Dainese, ottima parrucchiera a Pomaretto.
“È bello, dopo il morir, vivere ancora. Lui ne sarà contento”
Due giovani universitarie valdostane in prima linea nel piano di Cittadinanzattiva per il governo dei rischi e la prevenzione delle emergenze. “Non...
Aldo Castellari è il nuovo Responsabile della Struttura Territoriale Piemonte e Valle d’Aosta. Ingegnere esperto di grandi infrastrutture, subentra...
Sabato 19 luglio 2025, alle ore 17.30, il Parco della lettura di Morgex ospiterà un incontro pubblico dal titolo "Mafie: si può dire NO",...
Discuterà un ordine del giorno composto di 73 punti, di cui 35 rinviati da precedenti adunanze.
La zona è caratterizzata dalla presenza di una roccia che è stata sfruttata fin dall’antichità per la produzione di macine da granaglie
Performance eccezionali nei risultati di salute e un'elevata approvazione da parte dei cittadini.
I visitatori saranno accompagnati da guide escursionistiche naturalistiche o guide turistiche abilitate della Valle d’Aosta, che racconteranno come...
Il monumento e museo è aperto tutti i fine settimana di luglio ed agosto dalle ore 14.30 alle ore 17.30. L’accesso è gratuito e senza prenotazione....
Domenica 13 luglio 2025 torna a Saint-Rhémy-en-Bosses la grande Festa del Jambon de Bosses e dei prosciutti crudi: un trionfo di sapori, cultura e...
La dichiarazione dell’Assessore Carlo Marzi
“In un mondo dove i più fragili sono i primi a subire gli effetti devastanti del cambiamento climatico, la cura del creato diventa una questione di...