/ Tutte le notizie

24 Ore | giovedì 06 novembre

Almanach de vendredi 7 novembre saint Ernest
(h. 18:00)

Regina sine labe originali concepta, ora pro nobis. Anche voi — medici — siete venuti al mondo, come sono venuto io, con una missione da compiere....

Il prof. Romano Pesavento
(h. 17:13)

Dopo le rivelazioni di “Report” sulle spese dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, il Coordinamento Nazionale Docenti dei...

Maria Luisa Trione, Stella Alpina
(h. 16:19)

Nella mattinata del 6 novembre 2025 si è concluso il dibattito sul programma di legislatura 2025-2030 presentato dal candidato alla Presidenza della...

Il Direttivo Aism
(h. 16:13)

L’esposizione nasce con l’obiettivo di dare visibilità alla sclerosi multipla e ai suoi sintomi spesso non visibili, come la fatica, il dolore, la...

da sn: Erik Lavevaz, Speranza Girod, Mauro Baccega, Davide Sapinet, Renzo Testolin, Luigi Bertschy, Giulio Grosjacques, Carlo Marzi, Luca Lotto
(h. 16:10)

Ritorno nell’esecutivo di Baccega e Lavevaz: la nuova Giunta Testolin tra continuità e rinnovamento

Renzo Testolin
(h. 16:03)

Con 21 voti a favore il Consiglio Valle elegge nuovamente Renzo Testolin (Union Valdôtaine) alla Presidenza della Regione. Il più votato alle ultime...

Una rotatoria alla francese per la sicurezza: parte il cantiere all'incrocio nord di via Edelweis via delle Betulle
(h. 15:31)

Avviati i lavori all’incrocio tra via Gran San Bernardo e la Consolata: 2,68 milioni di euro per trasformare un nodo critico in un ingresso urbano...

Cinque centinaia di euro per ripartire: ad Aosta 325 famiglie ricevono la Carta solidale “Dedicata a te”
(h. 15:08)

Pubblicato l’elenco dei beneficiari 2025 sul sito del Comune: la carta da 500 euro potrà essere usata per acquisti alimentari fino al 28 febbraio...

MONTAGNA VDA:  La Veulla (Pontboset) – Forte di Bard
(h. 12:00)

La discesa, lungo il ripido versante boscoso, ci consente di scoprire piccoli torrenti e cascate

Valle d’Aosta, politica da “48 ore”: alleanze lampo e ritorni clamorosi
(h. 12:00)

Nella piccola grande giostra della politica valdostana, le alleanze durano meno di un fine settimana e i colpi di scena non mancano. Tra ex unionisti...

Pièce théâtrale francophone « Ni Mégère, Ni Apprivoisée » de William Shakespeare
(h. 11:09)

Jeudi 6 novembre 2025 à 20h30, au Théâtre Splendor d’Aoste

Foto repertorio
(h. 10:38)

Apre a Saint-Christophe il primo punto vendita valdostano della catena Risparmio Casa. Venti le nuove assunzioni previste, in un’area commerciale...

La Vallée d’Aoste, première en Italie et parmi les meilleures au monde pour les certifications DELF et DALF
(h. 10:26)

L’Alliance Française de la Vallée d’Aoste se maintient dans le Top 15 mondial des Alliances Françaises pour le nombre de certifications délivrées. Un...

Povertà energetica: oltre 2 milioni di famiglie italiane in difficoltà con le bollette
(h. 10:20)

In Italia oltre 2,2 milioni di famiglie vivono in condizioni di povertà energetica, con un aumento del 25% negli ultimi due anni. Un fenomeno che sta...

Roberto Sapia, presidente Chambre
(h. 10:11)

Nel terzo trimestre 2025 la Valle d’Aosta registra un leggero incremento dello stock di imprese, ma cala la dinamicità. I dati della Chambre...

Chi era Chanoux? Alla Biblioteca regionale Bruno Salvadori il documentario di Joseph Péaquin
(h. 09:28)

Mercoledì 12 novembre alle 18 ad Aosta, la proiezione del film “Qui est Chanoux?” dedicato al grande padre dell’Autonomia valdostana. Serata...

Eleonora Baccini
(h. 08:56)

l partito azzurro attacca la consigliera di La Renaissance dopo le parole pronunciate in aula: «Maleducazione e mancanza di rispetto. Se oggi siede...

Espoire Mont Blanc premiata a Milano con l’Eha Sustainable Tourism
(h. 08:37)

La seconda edizione dell’evento firmato dal gruppo editoriale More News ha valorizzato le eccellenze dell’imprenditoria italiana sostenibile ed...

Il Papa ai dottori agronomi e forestali: “Custodire la terra è un atto di amore”
(h. 08:00)

Alla vigilia dell’apertura del XIX Congresso nazionale dal titolo “Radici nel Futuro”, una delegazione del Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e...

Pensez à la Petite Patrie
(h. 08:00)

Pensate alla Petite Patrie

FrontDoc 2025, il cinema che supera i confini: ad Aosta una settimana di film, incontri e grandi ospiti internazionali
(h. 07:29)

Dall’8 al 15 novembre allo Spazio Plus arrivano Claire Simon, Paolo Mereghetti, Giovanni Cioni e Giovanni Farina. In apertura il concerto di Maura...

Renzo Testolin
(h. 07:28)

Tra promesse “fossil free”, zone franche, casinò da rilanciare e funivie da costruire, il nuovo programma 2025-2030 della Regione Valle d’Aosta si...

Notizie dei giorni precedenti

Velina rossonera e Arcobaleno - Il giorno del “Renzopensiero”

Velina rossonera e Arcobaleno - Il giorno del “Renzopensiero”

ATTUALITÀ

Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano

Iniziato il dibattito sul programma di governo presentato dal candidato alla Presidenza della Regione

Iniziato il dibattito sul programma di governo presentato dal candidato alla Presidenza della Regione

ATTUALITÀ POLITICA

La seduta pomeridiana del 5 novembre 2025 è stata interamente dedicata al dibattito sul programma di legislatura 2025-2030 presentato dal candidato...

Almanach de giovedì 6 novembre saint Léonard

Almanach de giovedì 6 novembre saint Léonard

FEDE E RELIGIONI

Regina sine labe originali concepta, ora pro nobis. Rifletti su quello che scrivi, perché il Signore te ne chiederà conto. Stai attento,...

Renzo Testoli

Renzo Testolin, candidato alla Presidenza della Regione, ha illustrato il programma di Governo

Governo Valdostano

Respinta una questione pregiudiziale sull'elezione del Presidente

Assemblea ambulanzieri

Lavoratori “licenziati” intrappolati nel limbo burocratico

ECONOMIA

La FP CGIL VdA lancia l’allarme: “Manca una risposta doverosa a chi ha garantito per anni la salute dei valdostani”

Eletto l'Ufficio di Presidenza del Consiglio Valle Aggravi alla guida del Consiglio

Consiglio Valle Comuni

Nel discorso di insediamento, il nuovo Presidente del Consiglio Valle, Stefano Aggravi, richiama il valore della democrazia e del dialogo. Eletti...

Eletto l'Ufficio di Presidenza: Loredana Petey e Massimo Lattanzi i Vicepresidenti, Laurent Viérin e Corrado Bellora i Segretari

ATTUALITÀ POLITICA

L’Assemblea regionale, nella seduta del novembre 2025, ha eletto i componenti dell’Ufficio di Presidenza,

Il Parco Naturale Mont Avic ha indetto un concorso per l'assunzione di un collaboratore categoria C - posizione C2

Il Parco Naturale Mont Avic ha indetto un concorso per l'assunzione di un collaboratore categoria C - posizione C2

Lavoro&Lavoro

Il Parco Naturale Mont Avic ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un collaboratore categoria C -...

DAL 13 AL 21 NOVEMBRE CHIUSURA DEL PARCHEGGIO “CARREL”

ATTUALITÀ

Per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria antincendio, il parcheggio “Carrel”, adiacente all’autostazione, resterà chiuso a...

Luigi Chiarello

Nel nome del pane, un thriller alimentare tra fede e identità

EVENTI E APPUNTAMENTI

Sabato 8 novembre alle 17.30, ad Aosta presso Erbavoglio Anselmo, Luigi A. Chiarello presenta il suo libro Nel nome del pane in dialogo con la...

L’euro digitale, il futuro del denaro è già qui

L’euro digitale, il futuro del denaro è già qui

ECONOMIA

La Banca Centrale Europea prepara la rivoluzione monetaria: un euro elettronico, sicuro, pubblico e accessibile a tutti. Non una criptovaluta, ma il...

Hervé Barmasse

Tecnologia e salute tra le vette. Il 7 novembre incontro pubblico con Hervé Barmasse e Marco Cavana al nuovo polo universitario

Salute in Valle d'Aosta

Ad Aosta l’8 novembre il Congresso nazionale della Società Italiana di Medicina di Montagna

Stefano Aggravi

Il Consigliere Stefano Aggravi è stato eletto Presidente del Consiglio regionale della Valle d’Aosta per la XVII legislatura.

Consiglio Valle Comuni

L’elezione è avvenuta oggi, 5 novembre 2025, alla prima votazione, con 22 voti a favore e 13 schede bianche

Bilancio, commissioni e accordi scolastici: il Consiglio di Saint-Vincent fa il punto  Sommario:

Bilancio, commissioni e accordi scolastici: il Consiglio di Saint-Vincent fa il punto Sommario:

Consiglio Valle Comuni

Seduta intensa per l’Assemblea comunale, tra variazioni di bilancio, nuove commissioni e una convenzione con Montjovet per la mensa scolastica. La...

Giro di valzer in maggioranza: da Roma con furore (autonomista)

Giro di valzer in maggioranza: da Roma con furore (autonomista)

ATTUALITÀ POLITICA

Forza Italia entra nella nuova maggioranza con Union Valdôtaine e Autonomisti di Centro, mentre Pour l’Autonomie di Marco Carrel resta al palo....

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore