Archivio 24 Ore
24 Ore | martedì 05 agosto
Presso il Musée Petit Mond tre serate culturali sotto le stelle, tra teatro, musica e fiabe nel cuore della VDA
Che figli siete se non mi imitate? (san Pio da Pietrelcina)
Nel ricordo di Adriano Bertinelli, a nove anni dalla sua tragica scomparsa
Barbèt "Barbèt", un termine che evoca radici occitane e memorie ribelli, dà il titolo alla prossima rappresentazione del Gruppo Teatro Angrogna. Un...
Nel caldo di Roma, l'anima fresca dei giovani valdostani. Una settimana vissuta in preghiera, amicizia e speranza al Giubileo dei Giovani con Papa...
Appuntamento giovedì 14 agosto alle ore 19.00
La Capitale assisterà all’inizio della fase più spettacolare della demolizione dei grattacieli. Bracci meccanici lunghi come palazzi, escavatori da...
In tutta Italia piovono lodi agli esami di maturità, tranne che in Valle d’Aosta, dove i diplomati eccellenti si contano sulle dita di una mano. Un...
Durante tutto il mese di agosto il versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso si colora di tre nuovi appuntamenti musicali.
Il Ten. Col. Luca Bonatesta subentra al Magg. Carlo Iannuzzo, che assume il comando del Gruppo Aosta. Saluto al Ten. Col. Piccini, destinato a Ivrea
Giovani under 30 in pole position, il target è incrementare il rapporto con le imprese e la formazione per i giovani esperti in IoT, Smart Factory e...
Di fronte all’ennesima teoria sulla Sindone, il Custode pontificio richiama alla serietà della ricerca e al rispetto del mistero. Un appello che è...
Notizie dei giorni precedenti
Velina Rossonera e Arcobaleno
Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo
Mit, Salvini incontra la Valle d'Aosta: trasporti, tunnel del Bianco e ferrovia al centro del confronto Il ministro: “Massima attenzione”.
A settembre previsto un sopralluogo in regione. Spelgatti, Manes, Bertschy e Obert ricevuti al Ministero delle Infrastrutture
Almanach de mardi 5 aout Notre-Dame des Neiges
Padre, ditemi una parola. — Ama e prega. Di' il Rosario. (san Pio da Pietrelcina)
Tunnel du Mont-Blanc: Panne de moteur d’un véhicule léger, interruption de la circulation
La panne est due à une surchauffe du moteur qui a provoqué un léger dégagement de fumée. Les deux personnes à bord du véhicule en panne sont...
50 anni di ‘Stasera che sera’ con Carlo Marrale, Silvia Mezzanotte e tutte le hit dei Matia Bazar: al via il nuovo tour
Anteprima nazionale a Caramagna Piemonte (CN) il 26 settembre alla Tenuta ‘Lago dei Salici’ che con loro inaugura la nuova ‘Area Concerti’ da 1.200...
Approvato dalla Giunta regionale il Documento di economia e finanza regionale
l documento rappresenta lo strumento sul quale si struttura la programmazione economico-finanziaria della Regione e si inserisce nel solco delle...
Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio Polis di Saint-Oyen
Conclusi i lavori di ristrutturazione: nuovi arredi, più servizi e attenzione al digitale per il presidio pubblico del territorio
Corsi scuola civica di musica R. Arnod
Fondata nel 1832, la Banda Municipale Città di Aosta è una delle più antiche istituzioni musicali della VDA
Papa Leone XIV a Tor Vergata: “Una cascata di grazia per la Chiesa”. Appuntamento a Seul nel 2027
Il grazie di Papa Leone e la preghiera dell'Angelus
GIUNTA REGIONALE: COMUNICATO DEI PROVVEDIMENTI
La Giunta regionale della Valle d’Aosta si è riunita presieduta da Renzo Testolin
"Le Conseil des Jeunes Valdôtains 2025 a débuté ses travaux: une semaine de débats, d’apprentissage et d’engagement citoyen
La Salle du Conseil régional a accueilli ce matin, lundi 4 août 2025, la cérémonie d’ouverture de la 8ᵉ édition du Conseil des Jeunes Valdôtains, une...
Aosta: 1700 multe lievitate e mai notificate: AVCU presenta esposto. Il Comune sapeva e non ha agito
l consigliere di AVCU Ettore Vuillermoz ha depositato un esposto in Procura denunciando presunti danni economici causati a centinaia di cittadini....
Ponte sullo Stretto, nuovo reclamo all’Unione Europea: “Non rispettate le condizioni ambientali”
Le Associazioni Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF ritengono che nessuno dei criteri obbligatori previsti dalla procedura comunitaria sia stato...
"Noi, guide alpine", al Forte di Bard la celebrazione dei 50 anni dell’Uvgam
Un viaggio tra storia, passione e memoria dell’alpinismo valdostano, condotto da Hervé Barmasse lunedì 11 agosto alle ore 20.30