Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 18 settembre
Une retraitée zurichoise de 72 ans a été condamnée pour avoir effarouché deux minets avec des cailloux: 400 francs avec sursis, 300 francs d’amende...
Sancte Michaël Archangele, ora pro me! Sorgi dunque, o Signore, e conferma nella tua grazia coloro che mi hai affidato e non permettere che qualcuno...
Due percorsi didattici e formativi interdisciplinari
Il Premio 2025 assegnerà 5.000 euro al progetto ritenuto più meritevole, oltre a cinque riconoscimenti da 4.000 euro ciascuno destinati ad altre...
Alla Tenuta ‘Lago dei Salici’ il 26 Settembre. Biglietti su www.ticket.it. Aperta anche la prevendita telefonica
Sul sito è scritto “aperto 24 ore su 24”, ma a giudicare da quanto accaduto al Parini, il servizio è più vicino a una trappola che a un parcheggio....
Un accordo innovativo in Valle d’Aosta sancisce per la prima volta una buona prassi formale: garantire ai bambini che necessitano la somministrazione...
L'eccellenza del settore promozionale premiato a Milano lo scorso 17 settembre, nella suggestiva cornice della “Terrazza Verde”, situata al 14° piano...
In Valle d’Aosta, raccolta differenziata e riciclo raggiungono nuovi traguardi grazie ai servizi modernizzati di Aprica e Quendoz. Con contenitori...
À Aoste, science et curiosité s’unissent pour une journée exceptionnelle dédiée à la recherche, entre ateliers interactifs, conférences, dégustations...
Il governo Meloni riporta gli italiani con i piedi per terra: dopo le cartoline estive, arrivano i conti da pagare. Bollette, scuola, alimentari e...
Il pianto di una famiglia e l’intera comunità valdostana sconvolta da un dramma che sembra impossibile anche solo da raccontare
Una città in pigiama, che corre e cammina per amore. Il 26 settembre Aosta diventa il palcoscenico di una maratona di solidarietà che non è solo...
Al termine dell'udienza generale in Piazza San Pietro, mentre è in corso l'assedio delle forze militari israeliane a Gaza City, il Papa si dice...
Notizie dei giorni precedenti
Ines Mancuso, una vita tra ambiente, comunità e impegno civile
La candidata dell’Union Valdôtaine porta in dote quarant’anni di esperienza nella pubblica amministrazione, un percorso segnato da trasparenza,...
Tragedia sulla collina di Saint-Pierre, bimbo di tre mesi travolto da un trattore
Il piccolo è in prognosi riservata all’ospedale Beauregard di Aosta. L’incidente in un’azienda agricola, sul posto carabinieri ed elisoccorso
Almanach de jeudi 18 septembre Joseph de Cupertino
Sancte Michaël Archangele, ora pro me! Non siamo tenuti, per evitare lo scandalo farisaico, ad astenerci dal bene. (san Pio da Pietrelcina)
Tot, il conto online che fa risparmiare le imprese valdostane
Il tessuto imprenditoriale della Valle d’Aosta è composto in gran parte da piccole imprese, spesso a conduzione familiare, che operano in settori...
Piccolo San Bernardo: da lunedi’ 22 settembre colle chiuso in Francia per lavori
In Italia statale 26 percorribile senza limitazioni fino al confine di Stato
Al Castello di Issogne la Mostra “Incantevoli immagini dagli altari di Georges de Challant”
La mostra sarà visitabile a partire da sabato 20 settembre
Aosta Pride Week 2025: una settimana di cinema, laboratori, incontri e teatro per parlare di diritti, cultura e comunità
Dopo il grande successo delle passate edizioni, ad Aosta torna l’appuntamento con Aosta Pride Week, una settimana di eventi culturali che porta in...
Riapre la statale 26 dir a Courmayeur: conclusi i lavori sulla pavimentazione
Anas Valle d'Aosta: Si avvia alla fase conclusiva il ripristino della pavimentazione attivato da Anas lungo la strada statale 26 dir “della Valle...
Quand les histoires deviennent des maisons : Matteo Pericoli explore l’architecture littéraire à Aoste
La Bibliothèque régionale Bruno Salvadori invite le public à un voyage inédit entre littérature et architecture, à l’occasion des Journées...
Plaisirs de Culture 2025 – Tre incontri per riflettere sull’ecosistema montano, sulla responsabilità collettiva e sulle origini dell’alpinismo
Si tratta di tre appuntamenti, aperti al pubblico, che arricchiscono l’esperienza espositiva della mostra, offrendo spunti di riflessione tra...
Joël Farcoz replica a Elio Riccarand: L’Union Valdôtaine tra memoria e continuità: dalle targhe del 1985 a quelle del 2025
Dalla prima targa del 1985 alla nuova placca del 2025, l’Union Valdôtaine celebra gli ottant’anni di storia autonomista valdostana. Le targhe non...
Dentro l’impianto verde di La Salle: tecnologia e natura in armonia
Un’iniziativa del FAI Giovani accende i riflettori sulla sostenibilità ambientale e sull’innovazione tecnologica come strumenti per tutelare il...
Sinergia per la legalità: Procura, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate uniti contro i reati tributari
Un protocollo d’intesa rafforza la collaborazione tra Procura della Repubblica, Comando territoriale della Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate...
MONTAGNA VDA: La Fabrique – Covarey (Champdepraz)
Possiamo ammirare dall’alto le pozze del torrente Chalamy, molto conosciute per il canyoning
Bionaz accoglie la nazionale B femminile di biathlon: sport, turismo e attenzione politica
Il sindaco Valter Nicase e l’assessore Albert Jospeh Betemps celebrano il raduno della squadra azzurra, con il presidente della Regione Renzo...