Archivio 24 Ore
24 Ore | venerdì 22 ottobre
Ieri il giovane valdostano ha vinto 70 mila euro alla Ghigliottina, oggi è stato eliminato al triello
Il Savio loda la donna forte: «Le dita sue, dice, maneggiano il fuso» (Prv 31,19). Volentieri vi dirò qualche cosa sopra queste parole. La vostra...
Giovedì 4 novembre, in piazza Chanoux gli eventi celebrativi per il centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto, Giorno dell’Unità...
Dal 25 ottobre sarà possibile vaccinarsi presso gli studi dei Medici di famiglia e dei Pediatri di libera scelta, nelle sedi territoriali e negli...
Sono in corso accertamenti che sembrerebbero averne identificato la provenienza da una sorgente della comunità montana
Si è svolto oggi, 22 ottobre 2021, nella sede di Alliance Valdôtaine in via Bramafan, un incontro tra gli eletti in Consiglio regionale di Alliance...
Il Centro Funzionale è un servizio inquadrato all’interno del "Dipartimento Protezione Civile e Vigili del fuoco della Presidenza della Giunta”, che...
In Valle d’Aosta le pensioni del mese di novembre verranno accreditate a partire da lunedì 25 ottobre per i titolari di un Libretto di Risparmio, ...
Resta stabile il trend dei contagi da coronavirus in Valle d'Aosta, dove su 139 tamponi testati nelle ultime 24 ore sono stati registrati due nuovi...
L'assessore segnala, come utente e come delegato alle Partecipate della Regione autonoma Valle d’Aosta, anche in vista della prossima stagione...
Alliance valdôtaine fait partie de EFA et une délégation, composée par Albert Chatrian, Pietro Varisella et Chantal Certan, a participé aux travaux...
La Uil incontra i cittadini e discute sul futuro. Un truck attrezzato, che si trasforma in palco all’aperto, che ha consentito di svolgere interventi...
Si è svolta ieri ad Aosta l'assemblea Coordinamento per l'indipendenza sindacale delle Forze di polizia; presenti il segretario nazionale, Domenico...
Sono dell'Istituzione scolastica Mont Emilius 3; intanto causa sciopero contro green pass sospesi mensa e scuolabus a Pont Saint-Martin ma il Comune...
Soprattutto per i combustibili fossili, da ottobre 2020 sono stati registrati massicci aumenti dei prezzi
Personale sanitario, in particolare infermiere/i e ostretiche, non vaccinato principalmente causa esonero ma al lavoro negli ospedali valdostani con...
La storica azienda italiana leader nelle bonifiche ambientali, gestione rifiuti e soluzioni per il pianeta protagonista alla Fiera riminese in vista...
Col senno del 'meglio tardi che mai', dovrebbe essere presto risolta la mancata copertura finanziaria della proposta di legge regionale sulla...
Natura, cultura ed enogastronomia faranno da sfondo alla prima edizione del trekking urbano, l'iniziativa concepita dal Comune di Aosta insieme ad...
Sarà attivato un contributo straordinario una tantum a parziale e forfettario ristoro dei costi legati agli immobili strumentali
Dopo un anno di inattività dovuta alle limitazioni causate dal Covid il gruppo valdostano “La Bottega dei Sogni” ha ripreso a partecipare ad alcune...
"Una riunione interlocutoria su una situazione molto complessa, per la quale non si può pensare di trovare una soluzione in un giorno, ma da...
Ma la creazione di un nuovo soggetto politico avrebbe bisogno anche di riferimenti nazionali
Nuova campagna di Arpa Valle d’Aosta di monitoraggio della qualità dell’aria mediante microsensori di polveri fini
Quali sono i numeri della Chiesa nel mondo? La Giornata Missionaria Mondiale 2021 sarà celebrata domenica prossima 24 ottobre
L'’incremento delle ore di assistenza erogate agli ospiti delle strutture residenziali di viale Gran San Bernardo, viale Europa e corso...
Mi pare di intravedere le premesse affinché ciò possa avvenire quanto prima. Essere autonomisti, secondo me, significa anteporre all’interesse...
Alberto Toscano présentera son livre en focalisant son attention sur des personnalités Valdôtaines importantes en France
Un nuovo incontro conviviale al Circolo Valdostano della Stampa è organizzato ad Aosta per martedì 16 novembre , a partire dalle ore 20 al Ristorante...
La rassegna stampa di alcune delle principali testate giornalistiche a cura della redazione di Aostacronaca.it
Il PNRR come sfida cruciale, una reale possibilità di cambiamento per l’Italia: il 91% dei commercialisti ritiene che sarebbe un grave danno non...
"Per costruire una società sana, inclusiva, giusta e pacifica, dobbiamo farlo sopra la roccia del bene comune. Il bene comune è una roccia. E questo...