Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 13 novembre
Ad Aosta, l’approfondimento geopolitico promosso dalla CISL Valle d’Aosta ha richiamato cittadini e operatori del settore sull’urgenza di costruire...
Carlo Sangalli (50&Più): «Le nostre sono proposte concrete per promuovere una cultura dell’abitare collaborativo»
Un luogo dove solidarietà, educazione e incontro si intrecciano per costruire il futuro. Ad Aymavilles nasce la “Casa dei Giovani”, spazio di...
Un nuovo gruppo di donatori si unisce alla grande famiglia della Fidas Valle d’Aosta per promuovere la cultura del dono e sensibilizzare i cittadini...
Regina sine labe originali concepta, ora pro nobis. Il Signore vi benedica e vi renda meno pesante il giogo della famiglia. Siate sempre buoni....
Lunedì 17 novembre alle 18.30 al Teatro di Plus un nuovo incontro del ciclo ideato con giovani dell’Università della Valle d’Aosta per analizzare il...
La sanità valdostana tra le prime in Italia a introdurre un sistema strutturato di welfare aziendale pubblico. L’86% del personale ha già attivato i...
Trasportare Fido nel portabagagli non è sempre vietato, ma servono regole chiare e dispositivi omologati. Ecco cosa prevede il Codice della Strada e...
Riuniti al Château des Ducs de Savoie, i rappresentanti delle regioni transfrontaliere tracciano il bilancio della cooperazione e guardano al futuro...
Prezzi alimentari su del 25% in quattro anni, stipendi fermi e famiglie allo stremo. Nel Paese di Meloni il carrello pesa come un mutuo e la politica...
Un viaggio malinconico e ironico dal passato al presente: dagli anni ’80 spensierati, fatti di semplicità e libertà, alla realtà odierna segnata da...
Tutte le tappe, le mappe interattive e i servizi turistici in un solo clic
Al ristorante “Intrecci” di Aosta una serata conviviale del Circolo Valdostano della Stampa ha celebrato la viticoltura di montagna e il contributo...
Novembre è il mese del “Nastro Blu”: la Lilt invita gli uomini a prendersi cura di sé con la prevenzione e i controlli gratuiti anche in Valle...
Con il progetto “Resistenza, Liberazione, Autonomia” il CELVA trasforma la storia valdostana in una narrazione illustrata che unisce identità, scuola...
Andrea Casadei dell’azienda agricola "Le Rêve en Vert" di Arnad eletto Presidente
Un percorso di libertà e responsabilità civile: la parola come atto di giustizia, la politica come servizio, la legge come tutela. Perché la libertà...
La sanità valdostana non manca di libertà: manca di risorse, di pianificazione, di una vera politica del personale capace di motivare e trattenere i...
Una morte a Quart, un giovane stroncato a Roisan, un arresto per stalking e un ragazzo scomparso ad Aosta. Sullo sfondo, la città si prepara a...
La famosa cantante italiana, nota anche all’estero, è stata ricevuta questa mattina da Leone XIV in Vaticano. “Già da Sanremo ero un suo fan. Il mio...
Notizie dei giorni precedenti
Allarme fake news: falso l’annuncio dell’apertura di un pronto soccorso a Donnas
L’Azienda USL della Valle d’Aosta mette in guardia i cittadini: sui social e via WhatsApp circola una notizia completamente falsa sull’attivazione...
Promesse tradite ai caregiver: il governo disattende il confronto e lascia solo briciole
Cittadinanzattiva e CARER denunciano l’assenza di dialogo reale e l’inequità del disegno di legge sui caregiver familiari. Mariagrazia Vacchina,...
Almanach de jeudi 13 novembre saint Brice
Regina sine labe originali concepta, ora pro nobis. Siate, mie dilettissime figliole, tutte rassegnate nelle mani di nostro Signore, donandogli il...
Saison culturelle 2025-2026: "Legend - The Show", Michael Jackson Tribute Experience
Il Teatro Splendor ospita giovedì 13 novembre il grande tributo al Re del Pop in versione "Live in Orchestra".
Action sbarca ad Aosta: il primo store valdostano apre con 6.000 prodotti e 20 nuovi posti di lavoro
Sabato 15 novembre è stato inaugurato il primo negozio Action in Valle d’Aosta, il 187° in Italia, con una superficie di 814 metri quadrati e un team...
Marché Vert Noël 2025/26: il villaggio alpino torna a illuminare il cuore di Aosta
Dal 22 novembre al 6 gennaio, il mercatino di Natale della città di Aosta giunge alla diciassettesima edizione, con 48 chalet, un villaggio alpino...
Mons. Lovignana ricorda i caduti di Nassiriya: vicinanza e preghiera al Comando Carabinieri di Aosta
In occasione della 22^ ricorrenza della strage di Nassiriya, il Vescovo della diocesi di Aosta ha incontrato i Carabinieri del Gruppo di Aosta,...
Protocollo tra AIGAE e AGESCI: educazione alla natura e responsabilità per i giovani
Firmato un accordo triennale per promuovere educazione ambientale, turismo responsabile e formazione di giovani e adulti. L’iniziativa valorizza i...
Valle d’Aosta, il moltiplicatore di enti: più sigle che cittadini
Tra consorzi, agenzie, fondazioni e nuove strutture, la Valle d’Aosta vanta una burocrazia degna di uno Stato in miniatura. Tutti parlano di...
Giornata Mondiale del Diabete: consulenze gratuite all’Ospedale Parini di Aosta
Venerdì 14 novembre pomeriggio dedicato alla prevenzione del diabete di tipo 2 con medici, dietisti e infermieri
Rendite catastali dei campeggi: chiarezza prima della scadenza di dicembre
Gestori e tecnici dei campeggi valdostani hanno partecipato a un incontro informativo organizzato da FAITA Valle d’Aosta e ADAVA per fare il punto...
Quart: Proposte concrete di Quart Demain ma porte chiuse in Consiglio
Nel Consiglio comunale del 10 novembre, il gruppo di minoranza Quart Demain ha portato all’attenzione della Giunta diverse istanze legate ai servizi...
Attività libero-professionale nelle professioni sanitarie: una proposta di legge per una sanità più vicina
Lega Vallée d’Aoste e Renaissance Valdôtaine hanno presentato una proposta di legge per ampliare la libertà professionale degli operatori sanitari,...
Vigili del fuoco, carabinieri e solidarietà: la Valle d’Aosta tra sicurezza, impegno civico e giustizia
Domenica l’assemblea annuale del corpo volontario dei Vigili del Fuoco tra cerimonia, sfilata e dimostrazioni; Aosta ospita la presentazione del...
Papa: di fronte alle sfide del nostro tempo, Cristo sia al centro della nostra esistenza
Messa presieduta da Leone XIV questo pomeriggio, 11 novembre, a Roma, nella chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino per il 125.mo anniversario della...





































