Archivio 24 Ore
24 Ore | mercoledì 16 luglio
L’evento si è svolto nell’ambito di ‘Appuntamento con la creatività’, ideato e promosso da 50&Più Associazione. A Baveno, soci – provenienti da ogni...
Poeta, alpinista vegano, instancabile camminatore dell’anima e delle Alpi: Mauro Carlesso conquista il primo premio per la poesia al prestigioso...
Vi scongiuro, per la mansuetudine di Gesù e per le viscere di misericordia del Padre celeste, di non raffreddarvi mai nella via del bene. Correte...
Le incertezze geopolitiche non rallentano investimenti ma incidono sulla durata dei carnet ordini. Produzione in calo solo nella manifattura. Nel...
L'incontro ha rappresentato anche un’occasione per tracciare un bilancio dell’anno scolastico appena concluso, con particolare attenzione ad alcuni...
Il sindacato attacca la Giunta per l’esclusione delle due leggi sui Vigili del fuoco e Corpo forestale dall’ultimo Consiglio della legislatura. “Mesi...
I dati GIMBE evidenziano una Valle d’Aosta digitalmente consapevole ma ancora a metà del guado: se il consenso dei cittadini è tra i più alti...
“Non solo Show Cooking” fa il pieno di gusto e idee con quattro tappe tra piatti da leccarsi i baffi, produttori fieri, chef ispirati e… domande a...
«Il futuro è artigiano. Perché l’intelligenza delle mani è quella che resiste meglio alle crisi dell’umanità.» (Michelangelo Pistoletto)
Uffici, scuole, ospedali, industrie: in ogni ambiente chiuso, la qualità dell’aria incide direttamente su salute, benessere e produttività. La...
la Giunta regionale ha approvato l’Avviso per la realizzazione di interventi per l’efficientamento energetico delle imprese industriali e artigiane....
La Regione fa il punto sulla situazione epidemiologica e si prepara alla vaccinazione dei bovini per proteggere allevamenti e razze autoctone. La...
Ieri mattina, alle 9, Leone XIV ha visitato il Comando dell'Arma di Castel Gandolfo, poco distante da Villa Barberini, dove sta trascorrendo un...
Notizie dei giorni precedenti
Sospeso nel vuoto sul Dente del Gigante: salvato alpinista in una corsa contro il tempo
Recupero impossibile in elicottero per il forte vento: soccorritori del SAV e del Sagf affrontano la parete via terra per raggiungere un alpinista...
La corsa parte dal cuore di Aosta, viabilità modificata per il trail “Les sentiers des Valdôtains”
Divieti di transito e sosta il 18 luglio per consentire la partenza della gara inserita nel circuito UTMB. Chiusure totali al passaggio degli atleti...
Le Tunnel du Mont Blanc : deux pays réunis et 60 ans d’histoire
Il y a exactement 60 ans, le 16 juillet 1965, les présidents de la République Française et de la République Italienne, Charles de Gaulle et Giuseppe...
Almanach de mercredi 16 juillet Notre-Dame du Mont Carmel
Recitate sempre il Rosario! Dite dopo ogni mistero: San Giuseppe, prega per noi! (san Pio da Pietrelcina)
Un grado e mezzo Festival a Gressoney-Saint-Jean e a Gressoney-La-Trinité
La montagna come lente per osservare il clima che cambia. Due giorni di incontri, laboratori e dialoghi aperti per tutte le età.
Coldiretti VdA in piazza per difendere l'identità agricola
Protesta coordinata a Bruxelles e a Roma: no al fondo unico e a un’Europa autoritaria che spegne democrazia, cibo e sicurezza alimentare
Parte il “Percorso Epilessia Valle d’Aosta”
Un sistema integrato per 650 persone: salute, inclusione, diritti. AICE firma un risultato storico
Pompiod, via libera senza VIA: la Regione ignora le richieste di trasparenza
Il comitato “Discarica sicura Pompiod” attacca duramente la Giunta regionale per la mancata Valutazione di Impatto Ambientale. I Comuni di Aymavilles...
Tre giorni di Consiglio regionale tra bilanci, leggi e mozioni calde
Dal 22 al 24 luglio il Consiglio regionale torna a riunirsi. In programma modifiche di bilancio, leggi su imprese, energia e suicidio medicalmente...
Morgex e La Salle, ribelliamoci alla follia dei bidoncini: fermiamo la raccolta porta a porta
La petizione lanciata da Emanuela Di Negro su Change.org contro la nuova raccolta rifiuti “porta a porta” ha già raccolto 800 firme. Una protesta...
Etichetta energetica per smartphone e tablet: più diritti per i consumatori
Entra in vigore la nuova normativa europea: più trasparenza, maggiore riparabilità e meno rifiuti elettronici grazie a dispositivi progettati per...
Multiservizi, svolta contrattuale: 215 euro in più e più tutele per 600mila lavoratori
Firmata l’ipotesi di rinnovo del CCNL Multiservizi: “Un risultato importante per un settore femminile, frammentato ma essenziale”. La UilTucs...
Gaza, strage di bambini in fila per l'acqua
Altri otto bambini uccisi mentre erano in attesa della distribuzione dell'acqua. Dall'alba di oggi sono almeno dodici le vittime registrate...
Il Consiglio di Stato dà ragione ad Aosta Pride e Comune di Aosta
Palazzo Spada conferma la legittimità del patrocinio e che Arcigay non è un partito politico
Masterclass Lirica dedicata al Maestro Lorenzo Arruga
Dal 24 al 27 luglio 16 voci internazionali in Valle d'Aosta