/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 06 agosto

Vigliacca aggressione a Giovanni Girardini; l'odio in piazza, la civiltà a terra
(h. 22:02)

Un uomo aggredisce Giovanni Girardini, candidato sindaco del centrodestra ad Aosta, davanti a testimoni in un bar. Gli augura la morte entro l’anno e...

Assemblea Conapo (foto di repertorio
(h. 21:30)

Un quarto di secolo di parole al vento, promesse mai mantenute, prefabbricati indecorosi e silenzi assordanti. I Vigili del Fuoco valdostani lanciano...

Almanach de jeudi 7 aout saint Gaétan
(h. 18:00)

Principalmente devi insistere sulla base della giustizia cristiana e sul fondamento della bontà, sulla virtù, ossia, di cui esplicitamente Gesù si...

Controllo gratuito sulla commestibilità dei funghi raccolti da privati cittadini
(h. 16:00)

Con l’inizio della stagione micologica l’USL della Valle d’Aosta attiva il servizio gratuito di verifica dei funghi: un’opportunità utile ma anche un...

La nuova frontiera del Cammino di Oropa si chiama e-bike
(h. 15:10)

Crescono le prenotazioni e si moltiplicano i servizi: dal turismo spirituale al cicloturismo sostenibile, il Biellese diventa una meta da esplorare a...

Aosta: Per la Tarip, entro il 31 agosto attivabile la ricezione via e-mail degli avvisi di pagamento
(h. 15:03)

Più comoda, più veloce, più sostenibile: con pochi clic puoi ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica l’avviso della tassa...

L’Assemblea del CPEL chiamata ad esprimere parere su dieci provvedimenti urgenti
(h. 15:00)

Parere positivo, con alcune osservazioni di tipo tecnico, per la proposta di deliberazione che definisce i criteri per la concessione di contributi...

Morbillo, quasi un italiano su dieci è a rischio
(h. 14:54)

Quasi un italiano su dieci è suscettibile al morbillo. I giovani adulti sono la fascia più esposta al rischio, e gli adulti non vaccinati hanno un...

Vladimiro Zagrebelsky, l’uomo del diritto che amava il silenzio di Gressoney
(h. 14:33)

Giurista raffinato, giudice europeo, presenza discreta e familiare in Valle d’Aosta: è morto nella sua casa di villeggiatura, a 85 anni, Vladimiro...

Paolo Cheney
(h. 14:09)

La section de l’Union Valdôtaine de Saint-Christophe confirme ses choix pour les élections municipales de 2025, misant sur la continuité avec les...

Furti col citofono: l’allarme 2025 parte dal campanello di casa
(h. 12:00)

Cresce in tutta Italia il fenomeno dei “furti-lampo” condotti da bande organizzate che individuano le abitazioni vuote facendo squillare il citofono....

La Penna Nera e il cuore dei sindaci della Petite Patrie
(h. 11:22)

Venerdì 8 luglio, i sindaci valdostani riceveranno il cappello di “Amico degli Alpini”: un gesto semplice ma carico di riconoscenza e identità. A...

Artitude 2025: Transizioni in quota
(h. 09:08)

A Saint-Nicolas la quinta edizione del festival Artitude si concentra sul tema delle “transizioni”, trasformando per cinque giorni la montagna...

Madonna della Neve, Makrickas: simbolo di grazia, unisce bellezza e gratuità
(h. 08:00)

Nella Basilica di santa Maria Maggiore, il cardinale arciprete ha celebrato la Messa solenne nell’anniversario della dedicazione della basilica...

Cucci ou excessivement sévères
(h. 08:00)

Ciucci o severi

Referendum regionale confermativo, si vota domenica 10 agosto
(h. 07:00)

L'orario di apertura dei seggi è dalle ore 7.00 alle ore 22.00

Guida definitiva ai migliori itinerari in yacht intorno a Porto Cervo
(h. 07:00)

Quando il sole dorado del Mediterraneo incontra le acque cristalline della Costa Smeralda, nasce un'esperienza che trascende il semplice concetto di...

Notizie dei giorni precedenti

Velina Rossonera e Arcobaleno

Velina Rossonera e Arcobaleno

ATTUALITÀ

Cronache semiserie da Palazzo regionale e non solo: indiscrezioni, frecciate e silenzi dal teatrino politico valdostano da mettere in ridicolo

Nuovi eco-incentivi auto da settembre per privati e microimprese

Nuovi eco-incentivi auto da settembre per privati e microimprese

Mondo Artigiano

La misura, che partirà a settembre, si avvale di circa 600 milioni di euro, anche grazie a risorse provenienti dal PNRR

Daniela Funarola

Giubileo dei giovani: l’editoriale di Daniela Fumarola su ‘Il Messaggero’ e ‘Il Giornale’

CISL VdA

La straordinaria partecipazione di queste giornate al Giubileo di oltre un milione di giovani provenienti da 146 Paesi, non è stato solo un evento...

La santa Maadonna delle nevi a Fonteinte  Grand-Saint-Bernard

Madonna delle Nevi, il candore della fede sulle vette valdostane

ATTUALITÀ

Ogni 5 e 6 agosto, la Valle d’Aosta si raccoglie intorno al culto della Madonna delle Nevi, un'antica devozione alpina che unisce pellegrinaggi,...

L'assessore Carlo Marzi

DERMATITE NODULARE CONTAGIOSA: IN ARRIVO I VACCINI ENTRO VENERDÌ 8 AGOSTO

Governo Valdostano

Proseguono le attività operative e organizzative con il coinvolgimento di tutti i soggetti del territorio

Torgnon: Torna "Notte al Museo" tra cultura, spettacolo e tradizione

Torgnon: Torna "Notte al Museo" tra cultura, spettacolo e tradizione

CULTURA

Presso il Musée Petit Mond tre serate culturali sotto le stelle, tra teatro, musica e fiabe nel cuore della VDA

Almanach de mercredi 6 aout Transfiguration du Seigneur

Almanach de mercredi 6 aout Transfiguration du Seigneur

FEDE E RELIGIONI

Che figli siete se non mi imitate? (san Pio da Pietrelcina)

Un uomo dai mille sogni

Un uomo dai mille sogni

ATTUALITÀ

Nel ricordo di Adriano Bertinelli, a nove anni dalla sua tragica scomparsa

Barbèt, frammenti di storia valdese in scena con il Gruppo Teatro Angrogna il 24 agosto a Torre Pellice

Barbèt, frammenti di storia valdese in scena con il Gruppo Teatro Angrogna il 24 agosto a Torre Pellice

ATTUALITÀ

Barbèt "Barbèt", un termine che evoca radici occitane e memorie ribelli, dà il titolo alla prossima rappresentazione del Gruppo Teatro Angrogna. Un...

I giovani valdostani a Roma: fede, amicizia e speranza in un cammino globale

CRONACA

Nel caldo di Roma, l'anima fresca dei giovani valdostani. Una settimana vissuta in preghiera, amicizia e speranza al Giubileo dei Giovani con Papa...

Il Mulino del Col d’Arlaz ospita "Tango Proget"

Il Mulino del Col d’Arlaz ospita "Tango Proget"

EVENTI E APPUNTAMENTI

Appuntamento giovedì 14 agosto alle ore 19.00

Ultima foto dei grattacieli di Aosta prima della demolizione sullo sfondo il campanile del Santuario Maria Immacolata

Aosta: La città che assisterà al crollo per rinascere

CRONACA

La Capitale assisterà all’inizio della fase più spettacolare della demolizione dei grattacieli. Bracci meccanici lunghi come palazzi, escavatori da...

foto repertorio

Maturità valdostana, record al contrario: solo 3 lodi. Ma cosa (non) funziona?

CULTURA

In tutta Italia piovono lodi agli esami di maturità, tranne che in Valle d’Aosta, dove i diplomati eccellenti si contano sulle dita di una mano. Un...

L'agricoltura e la conservazione della biodiversità”, “Battiti d’ali” e “Dalla storia al parco”

L'agricoltura e la conservazione della biodiversità”, “Battiti d’ali” e “Dalla storia al parco”

ATTUALITÀ

Durante tutto il mese di agosto il versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso si colora di tre nuovi appuntamenti musicali.

Guardia di Finanza Aosta, avvicendamento ai vertici del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo territoriale

Guardia di Finanza Aosta, avvicendamento ai vertici del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo territoriale

CRONACA

Il Ten. Col. Luca Bonatesta subentra al Magg. Carlo Iannuzzo, che assume il comando del Gruppo Aosta. Saluto al Ten. Col. Piccini, destinato a Ivrea

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore