/ Il bene comune

Il bene comune | mercoledì 09 luglio, 13:43

Il Presidente nazionale Avis Oscar Bianchi con Ingrid Bredy

La valdostana Ingrid Bredy eletta vice presidente nazionale di Avis

Il bene comune

Un risultato storico per la Valle d’Aosta: per la prima volta un dirigente regionale entra nell’Ufficio di Presidenza nazionale dell’associazione

Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia, entrambe responsabili per la rete valdostana di Cittadinanzattiva, con al centro la Presidente di Cittadinanzattiva

“Sicuri insieme”, ma davvero: la Valle d’Aosta al centro del nuovo progetto civico nazionale

Il bene comune

Due giovani universitarie valdostane in prima linea nel piano di Cittadinanzattiva per il governo dei rischi e la prevenzione delle emergenze. “Non basta reagire: bisogna sapere, prevenire e partecipare”

Anna Lisa Mandorino

Concluso “Diritti incomprimibili”, l'VIII Congresso nazionale di Cittadinanzattiva.

Il bene comune

Anna Lisa Mandorino e Anna Rita Cosso si confermano rispettivamente come Segretaria generale e Presidente nazionale  Presente e votante per la Valle d’Aosta il Vicesegretario CA VdA Luigi Chiavenuto

L’ESTATE AL CENTRO PER LE FAMIGLIE

L’ESTATE AL CENTRO PER LE FAMIGLIE

Il bene comune

Inizia l’estate al Centro per le Famiglie con una serie di attività e laboratori gratuiti e settimanali destinati a tutta la famiglia e a tutte le famiglie

Inaugurata la sezione AISF Valle d’Aosta: un nuovo punto di riferimento per i pazienti fibromialgici

Inaugurata la sezione AISF Valle d’Aosta: un nuovo punto di riferimento per i pazienti fibromialgici

Il bene comune

Nella splendida cornice del castello La Tour de Villa a Gressan, domenica 22 giugno è nata ufficialmente la sezione valdostana dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica (AISF). “L’inaugurazione segna l’inizio di una nuova...

Serata presso la Sala Parrocchiale di Brusson, durante la quale alcune Violette hanno raccontato Viola

Oltre 13.800 euro per VIOLA: quando sport, cultura e comunità diventano un unico abbraccio solidale

Il bene comune

La forza del volontariato illumina la lotta delle donne contro il tumore, un filo invisibile che unisce cuori e territori

Il Centro per le famiglie conclude le attività del Mese delle Famiglie e dà il via all'estate

Il Centro per le famiglie conclude le attività del Mese delle Famiglie e dà il via all'estate

Il bene comune

Sabato 21 giugno dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 22 dal mattino, in calendario c’è “Io, noi. La famiglia… che storia!”. Beppe Pasini, psicologo, psicoterapeuta e rifugista, accompagnerà i/le partecipanti in un laboratorio di...

A tutto gas, anche con le ruote sbagliate

A tutto gas, anche con le ruote sbagliate

CRONACA

Alla pista La Quercia 58 di Pontey il rombo dei kart diventa terapia. Due giorni di velocità e inclusione con Wheelchair Karting. Tomas: “Peccato per chi non è venuto. Si è perso qualcosa di vero”

Famiglia, cuore delle politiche sociali: la Regione rilancia il confronto

Famiglia, cuore delle politiche sociali: la Regione rilancia il confronto

Il bene comune

Alla Conferenza regionale della Famiglia si fa il punto sulle politiche in atto e sulle prospettive future. Marzi: “Serve una nuova legge e un welfare che guardi alle famiglie come investimento sociale”. Confronto con Piemonte,...

La Valle d’Aosta celebra il dono del sangue con i giovani protagonisti

La Valle d’Aosta celebra il dono del sangue con i giovani protagonisti

Il bene comune

Giornata mondiale del donatore: appello al futuro e inaugurazione del monumento FIDAS “La Pietra del Dono” in piazza Ducler. In chiusura, il programma completo della FIDAS

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore