/ Tutte le notizie

24 Ore | lunedì 19 maggio

Notizie dei giorni precedenti

foto Renzo Pieorpan

Il Savt rinnova la tradizione del pain béni e ricorda Émile Chanoux

CRONACA

Il sindacato festeggia la primavera e la memoria resistente della Valle d'Aosta

Mai più odio – Valle d’Aosta aperta in piazza a Milano contro il remigration summit

Mai più odio – Valle d’Aosta aperta in piazza a Milano contro il remigration summit

Consiglio Valle Comuni

Mentre a Milano si radunava l'estrema destra europea per un summit all’insegna dell’intolleranza, Valle d’Aosta Aperta ha scelto di scendere in...

L'intervento di Testolin

Testolin a Venezia per il Festival delle Regioni: “La Valle d’Aosta come laboratorio di regionalismo sostenibile

Governo Valdostano

Il Presidente della Regione Valle d’Aosta interviene al talk inaugurale del Festival delle Regioni, sottolineando il ruolo strategico delle autonomie...

Esercito e sport: l’olimpismo che nasce sul Monte Bianco

Esercito e sport: l’olimpismo che nasce sul Monte Bianco

CRONACA

Al Salone Internazionale del Libro di Torino il Centro Sportivo Esercito di Courmayeur racconta la sua storia e guarda a Milano-Cortina 2026....

Almanach de lundi 19 mai saint Pierre Célestin

FEDE E RELIGIONI

Dopo l'ascensione di Gesù Cristo al cielo, Maria ardeva continuamente del più vivo desiderio di riunirsi a lui. Senza del suo divin Figliuolo, a lei...

Le Digourdì di Charvensod al Teatro Splendor il 19 maggio 2024

“L’homme au cœur valdôtain”: lo spettacolo su Émile Chanoux torna in scena con Le Digourdì di Charvensod

CULTURA

La compagnia Le Digourdì di Charvensod torna in scena al Teatro Splendor lunedì 19 maggio con “L’homme au cœur valdôtain”, spettacolo teatrale...

Maria Grazia Vacchina, segretaria generale Cittadinanzattiva VdA

Non facciamoci rubare la speranza e le occasioni di democrazia

ATTUALITÀ POLITICA

Cittadinanzattiva Valle d’Aosta invita al voto come atto di partecipazione responsabile e di cura del bene comune. Perché la democrazia non è un...

VANGELO DOMENICA: Accolto e tracimante

VANGELO DOMENICA: Accolto e tracimante

FEDE E RELIGIONI

V Domenica di Pasqua (Anno C) (18/05/2025) Vangelo: Gv 13,31-35

Petite Patrie – ou ce qu’il en reste

Petite Patrie – ou ce qu’il en reste

Chez Nous

Piccola Patria – o quel che ne resta

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali

VIABILITÀ E MOBILITÀ

Segnaliamo le modifiche alla circolazione sulle strade regionali, che potrebbero causare disagi temporanei. Vi invitiamo a prestare attenzione alla...

Terra e tradizione: l’“ortOratorio” fa crescere bimbi e semine

Terra e tradizione: l’“ortOratorio” fa crescere bimbi e semine

ATTUALITÀ

A Champdepraz e Montjovet, con Confagricoltura, i bambini coltivano ortaggi, accudiscono galline e imparano il valore della terra. In arrivo anche un...

In Valle d'Aosta fiaccole spente e bandiere palestinesi ripiegate

In Valle d'Aosta fiaccole spente e bandiere palestinesi ripiegate

ATTUALITÀ POLITICA

«Vi sono dei popoli che sono come delle fiaccole» scriveva Émile Chanoux. Ma oggi, anche tra le nostre vette, nessuna luce si accende contro il...

Almanach de dimanche 18 mai saint Léonard Murialdo

Almanach de dimanche 18 mai saint Léonard Murialdo

FEDE E RELIGIONI

Vorrei avere una voce sì forte per invitare i peccatori di tutto il mondo ad amare la Madonna. Ma poiché ciò non è in mio potere, ho pregato, e...

Valpelline-Doues, la strada dei boschi si prende una pausa: chiusure temporanee per taglio piante pericolose

Valpelline-Doues, la strada dei boschi si prende una pausa: chiusure temporanee per taglio piante pericolose

CRONACA

Interventi di messa in sicurezza lungo la suggestiva via che collega Valpelline a Doues: il tratto tra Arliod e il confine comunale sarà chiuso in...

Saint-Pierre, la storia in digitale: l’associazione dell’Artzon restituisce memoria e futuro al paese

Saint-Pierre, la storia in digitale: l’associazione dell’Artzon restituisce memoria e futuro al paese

CULTURA

Settemila documenti, quindici video, centinaia di fotografie: è online l’archivio digitale di Saint-Pierre, frutto di due anni di lavoro...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore