Archivio 24 Ore
24 Ore | martedì 09 marzo
Per consentire i lavori di posa cavi per fibre ottiche, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, nel...
Via libera dai creditori della Casinò de la Vallée spa al secondo Piano di concordato in continuità, dopo che il primo era stato annullato per un...
Sancte Ioseph, Sponse Mariae Virginis, Pater putative Iesu, ora pro me! Il Signore talvolta ti fa sentire il peso della croce. Questo peso ti...
Nella prima giornata di screening Covid rivolto agli studenti delle scuole superiori della Valle d'Aosta, che terminerà il 31 marzo e coinvolge 5900...
Ottimo risultato per la prima campagna di raccolta fondi organizzata durante il periodo natalizio. Al via la realizzazione di una speciale Stanza...
WWW, una natura in salute è la migliore assicurazione per la nostra salute. negli ultimi 40 anni il numero di zoonosi è quasi triplicato: oggi...
Grazie a chi ha voluto bloccare la costruzione della scuola polmone a Tzambarlet il quartiere di via Chavanne si sta ingolfando e nessuno pensa ai...
Avviato il percorso per un Congresso condiviso a giugno. Le Conseil Fédéral, riunitosi in modalità online lunedì 8 marzo, esprime soddisfazione perla...
Chiesta la tutela della destinazione della struttura a 'formazione sportiva dei giovani' e c'è già chi è pronto a scendere in piazza a protestare...
Incontro decisivo oggi a Palazzo regionale verso l'accordo di programma tra Regione, Comune di Chatillon e Federazione italiana Tiro a volo-Fitav...
Nell'articolo possono essere presenti messaggi pubblicitari perché la rubrica quotidiana del pomeriggio, Il Poussa Café, può essere sponsorizzata o...
L’exposition 'Les Valdôtains dans le monde – Hier et aujourd’hui' aménagée en l’église Saint-Laurent d’Aoste, ouvrira ses portes au public vendredi...
Ad Aosta, all'inizio di via Volontari del Sangue, vicino all'asilo e alla chiesa di via Saint Martin de Corléans, VENDESI grande alloggio al secondo...
La Giunta regionale ha approvato i criteri per la concessione degli aiuti alle imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria per...
Titolo di studio richiesto: Diploma. Scadenza Presentazione Domanda: 06 aprile 2021
"E' necessario intervenire con politiche attive. L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile poneva tra gli obiettivi il raggiungimento ...
L’obbligo per le utenze domestiche di passare al Mercato Libero dell’Energia è stato spostato di un altro anno, quindi a partire dal 2023. A prendere...
Chiesta a ministro Patuanelli tutela della specificità delle Valle d’Aosta, che ha nei premi del Programma di sviluppo rurale un sostegno...
Le chiusure a macchia di leopardo, le decisioni improvvise, la mancanza di programmazione sono la causa di un malessere generale che causa...
Torna dal 10 marzo al 15 aprile l'appuntamento al Forte di Bard con la mostra "World Press Photo 2020", il più prestigioso premio al mondo...
Il settore del turismo è stato uno dei più colpiti dall’emergenza sanitaria, il 2020 è stato un anno davvero difficile e il presente continua a non...
Il sindaco di Verrès Alessandro Giovenzi domenica 7 Marzo ha partecipato in streaming alla conferenza dei comuni egidiani svoltasi a Linguaglossa in...
E' organizzato dal Circolo della Stampa della Valle d'Aosta per sabato 27 marzo alle ore 13, l’incontro conviviale al Ristorante 'Intrecci' in...
Una nuova 'panchina rossa' è stata inaugurata, in occasione della ricorrenza dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, nei...
Il prossimo 3 aprile dalle 16.30 si terrà una speciale liturgia davanti al Sacro Telo custodito nella Cattedrale di Torino, in collaborazione con il...
La rassegna stampa di alcune delle principali testate giornalistiche a cura della redazione di Aostacronaca.it
La documentazione è da presentare entro il 22 marzo 2021 esclusivamente presso una delle due sedi di Progetto Formazione a Pollein e a Châtillon e...
Molti sono i pregiudizi legati al CBD e soprattutto alla pianta da cui esso è ricavato, ovvero la cannabis.
Cercheremo di vedere più da vicino di quali effetti stiamo parlando e quali sistemi potremmo adottare per cercare di uscirne, se non bene, almeno al...
Il piano di sperimentazione avrà una durata di 12 mesi. Un Comitato di Coordinamento paritetico monitorerà l’avanzamento delle attività
“Una vita che fa memoria ha bisogno degli altri, delle relazioni, dell’incontro, di una solidarietà reale che sia capace di entrare nella logica...