Archivio 24 Ore
24 Ore | giovedì 03 dicembre
"Abbiamo messo nelle mani del Presidente Lavevaz uno strumento molto potente: ora occorre usarlo adeguatamente, esattamente come ha fatto la ...
La principale novità del nuovo Decreto del presidente del Consiglio-Dpcm è il ritorno della scuola in presenza dal 7 gennaio, al 100% per il primo ...
"Sono dati ancora informali, da validare, ma a domenica scorsa la Valle d'Aosta aveva un Rt 0,70 circa, quindi la nostra curva sta scendendo e...
I grafici dell'esperto Luca Fusaro evidenziano trend incoraggianti in Valle d'Aosta rispetto alla media dei contagi e al rapporto tra questi e i...
Il tuo regno non è lontano e tu facci partecipare al tuo trionfo sulla terra per poi partecipare al tuo regno nel cielo. Fa' che, non potendo...
"Una decisione sofferta, ma che siamo costretti a prendere stante le condizioni attuali, consci della gravità dell'emergenza in atto e che...
Ai vari Briatore è permesso riaprire i vari Billionaire e tutto fila (circa) liscio. A chi vive di intrattenimento e discoteche è stato permesso di...
La risposta dei Valdostani alla nostra iniziativa è stata esaltante e ci aveva ha permesso di raccogliere la somma netta di 70.287,15 euro
"Un pastrocchio, una boutade creata per parlare alla pancia della gente piuttosto che per risolvere effettivamente i problemi, perché riteniamo...
Dal Dpcm del 3 novembre sino al 28 novembre in Valle d'Aosta sono migliorati gli indicatori relativi ai casi attualmente positivi per 100.000...
Le condizioni di evidente degrado ambientale dell'area circostante la ferrovia Aosta/Pré-Saint-Didier, nel territorio di Aosta, sono state al centro...
Un rapporto dell’OSCE di due settimane fa mette in luce come, nel 2019, i crimini contro i cristiani sono aumentati
Non solo la stazione sciistica di Cervinia, già in funzione da inizio novembre per gli allenamenti degli atleti: la Giunta regionale sta valutando...
"Non ne voglio parlare, io non ho visto nulla e mi faccio i fatti miei...certo che trascorrere la serata qui può essere pericoloso..."...
Bene e adesso? Quale sarà la mossa del nostro impavido presidente Lavevaz che si è permesso una sorta di 'secessione', quando non ci arriveranno...
"Chiediamo responsabilità al Governo regionale e chiediamo prudenza per tutelare la salute di tutte le lavoratrici, dei lavoratori e dei ...
Le assicurazioni finiscono nel mirino dell’Antitrust per la liquidazione dei danni da sinistri Rc auto. L’Autorità garante della concorrenza ha...
L’azienda ricerca nuovo personale con capacità interpersonali e comunicative, flessibilità, precisione…
Si moltiplicano le azioni di solidarietà in Valle d'Aosta per fronteggiare l'emergenza coronavirus. Fondazione comunitaria ha donato 100 tamponi...
La scorsa settimana, come rende noto il Presidente dell’E.B.A.V.A., Aldo Zappaterra, il Governo ha accreditato al Fondo Solidarietà Bilaterale...
Approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri il nuovo DPCM anti Covid in risposta al quale la Valle d'Aosta si appresta a varare una legge...
La gestione della quarantena in ambito scolastico è stata al centro di un'interrogazione consiliare del gruppo Pour l'Autonomie. L'iniziativa,...
È stato presentato nel pomeriggio di martedì 1° dicembre, il volume Papa Francesco e il «Messale Romano per le Diocesi dello Zaire» (Libreria...
Secondo il Conai, nel 2019 conferite 18mila tonnellate di rifiuti di imballaggio, +6% sul 2018. Il Consorzio ha versato ai Comuni oltre 2 milioni di...
La rassegna stampa al Bistrot de la Gare di Aosta. Il miglior modo per iniziare la giornata: leggere i giornali e fare colazione al Bistrot de la...
“Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini,...