Archivio 24 Ore
24 Ore | venerdì 12 settembre
Notizie dei giorni precedenti
Insieme contro la dermatite nodulare: la gratitudine dei veterinari valdostani
L’Ordine dei Medici Veterinari della Valle d’Aosta ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la gestione dell’emergenza epidemiologica legata...
Almanach de vendredi 12 septembre saint Nom de Marie
Sancte Michaël Archangele, ora pro me! Oggi la Chiesa ci presenta la festa del SS.mo nome di Maria per ricordarci che dobbiamo sempre pronunziarlo...
CVA ricerca personale da assumere
Per la partecipazione alla procedura selettiva è richiesto il possesso di una Laurea Magistrale, Laurea Specialistica o Laurea a ciclo unico del...
Dal 17 al 19 settembre il laboratorio “La voce artistica”
A lezione con il dottor Diego Cossu, foniatra e cantante lirico. L’evento gratuito è organizzato dal Conservatoire
Le cose vanno talmente bene come dicono Meloni e Salvini che inizia il "deconsumi-smo", anche fuoricasa
Aumenta la spesa complessiva, ma la società dei consumi è in crisi. Detto diversamente, come emerge dallo studio, la preoccupazione è il nuovo modo...
Monti, Specchio di Luce: un inno alla vita e alla speranza tra parole e montagne
Dopo il successo di “Guarigioni d’amore”, i coniugi Roberta Maffiodo e Lodovico Marchisio tornano con una nuova opera che intreccia poesia,...
Modifiche alla circolazione lungo alcune strade regionali
Segnaliamo le modifiche alla circolazione sulle strade regionali, che potrebbero causare disagi temporanei. Vi invitiamo a prestare attenzione alla...
La diva e la neve: Corinne von Reding trasforma le montagne in teatro dell’invisibile
Dal 18 settembre al 18 ottobre la Galleria Inarttendu di Aosta ospita la mostra della fotografa svizzera Corinne von Reding, un percorso poetico tra...
Ddl Montagna: un primo passo, ora servono coerenza e continuità per la Valle d’Aosta
Gli Autonomisti di Centro accolgono positivamente l’approvazione del DDL Montagna, ma sottolineano l’importanza di risorse adeguate, continuità...
La democrazia è un fuoco che si spegne senza legna: due serate per riaccendere la partecipazione
Le Acli, l’Azione Cattolica e l’Agesci lanciano il percorso “Io ci sto… e tu?” in vista delle elezioni regionali. Il 18 settembre il confronto con i...
Restituiti i luoghi della memoria: riaperti i campi del cimitero urbano di Aosta
Conclusi i lavori di messa in sicurezza, dal 10 settembre i campi B6, B7, B8 e B10 tornano accessibili. L’intervento ha consentito di eliminare i...
Ddl montagna approvato al Senato, Forza Italia: “Protagonisti di un passo storico per i territori montani”
Emily Rini esprime soddisfazione per l’approvazione definitiva della legge, ringrazia Antonio Tajani per l’impegno a favore della montagna e...
Loi sur la montagne approuvée par le Parlement
L’Union Valdôtaine souligne comme un élément positif l’approbation par le Parlement italien de la nouvelle loi sur la montagne, un thème suivi depuis...
Truppe alpine dell’Esercito: al via il 15 settembre l’esercitazione “Extreme Patrol”
Per cinque giorni dodici pattuglie di reggimenti alpini si sfideranno sulle montagne del Trentino-Alto Adige tra prove di resistenza, ricognizione e...
Sicurezza delle cure, la Valle d’Aosta illumina la Porta Praetoria per i più piccoli
Il 17 settembre si celebra la Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita. La Valle d’Aosta aderisce con un’iniziativa...