Archivio 24 Ore
24 Ore | venerdì 23 settembre
Les missions sociales des Saint-Bernard sont également appelées interventions assistées par l’anima
Già quest'anno già nel 2022 nuove finanziamenti per costi contenimento dei costi energetici delle famiglie e a favore degli investimenti delle...
Sancte Michaël Archangele, ora pro me! Sono tutto di ognuno. Ognuno può dire: «Padre Pio è mio». Io amo tanto i miei fratelli di esilio. Amo i miei...
La Giunta ha infatto approvato le nuove bozze di convenzione che saranno sottoscritte con la Regione Autonoma Valle d’Aosta per i co-finanziamenti...
L’Assessorato Sviluppo economico, formazione e lavoro ricorda che, fino al 30 settembre prossimo, è ancora possibile richiedere i voucher di...
Il Nursing Up esprime cordoglio per l’improvvisa e tragica scomparsa della collega
Il Nursing Up esprime cordoglio per l’improvvisa e tragica scomparsa della collega
Domenica 2 ottobre torna la Caccia ai Tesori Arancioni del Touring Club Italiano
Sabato 24 settembre, nel Comune di Gressan, si terrà un’iniziativa all’insegna della mobilità e dell’accessibilità
Occasione offerta dal progetto LIFE PASTORALP (Pastures vulnerability and adaptation strategies to climate change impacts in the Alps), guidato...
Dal 3 ottobre 2022 un nuovo medico di assistenza primaria (medico di famiglia) prenderà servizio nel Distretto n. 4,
Le selezioni in programma il 29 e 30 settembre
Giovedì 29 settembre in piazza Deffeyes per mancato rispetto esito conciliazione
Matteo Crestani, Roberta Bechis, Dario Coquillard, Giuseppe Barmasse. Questi nell’ordine gli scultori che hanno ottenuto i maggiori consensi nel...
Sinergia con le scuole e merenda medievale, tra le grandi novità della nuova edizione
Anche le modifiche già annunciate potrebbero non essere implementate!
Incontro con i partecipanti dell’ XI Congresso Tomistico Internazionale. Il Papa si concentra sulle due ali delle fede e della ragione, ma anche...
La Giunta Nuti ha ingranato la sesta per far bella la città. Cometto suona la carica per migliorare la viabilità veicolare e pedonale
L’appuntamento, nei suoi tre decenni di storia, è diventato una vera e propria riunione della comunità astronomica italiana